Biodiversità: Pd, grave che Pichetto Fratin e Lollobrigida non fermino Enci

  • 15/04/2025

“È vergognoso che nel mese di aprile l’Enci, Ente nazionale della Cinofilia italiana, al quale lo Stato ha concesso la tenuta dei libri genealogici delle razze canine, abbia autorizzato la disputa di prove di caccia su selvaggina naturale e le prove per cani da seguita su lepre. Non è dato sapere se le stesse autorizzazioni siano state concesse anche per i mesi di maggio e giugno visto che il programma delle attività ancora non è stato pubblicato sul sito dell’Enci.

World wild life Day: Vaccari, incrementare indice biodiversità

  • 03/03/2025

“Fauna e flora sono un patrimonio inestimabile della nostra umanità. Vanno gestite con grande oculatezza sia dal punto di vista della tutela che del loro valore. Incrementare l'indice di biodiversità dei nostri territori è fattore essenziale per dare forza ad un modello di sviluppo di qualità e sostenibile, in grado di favorire la transizione ecologica ed uscire definitivamente dall'era dei combustibili fossili.

COP16: Evi, governo assente nella difesa biodiversità

  • 26/02/2025

“È in corso la COP16 a Roma eppure, da parte del governo e del Parlamento c’è un silenzio assordante e gravissimo. Forse si dimenticano che senza natura non c'è vita sul pianeta, non c'è sopravvivenza per l’essere umano e nemmeno per il nostro sistema economico. Tutto viene dato per scontato. Meloni con le sue dichiarazioni parla di difendere 'la natura con l’uomo dentro' che significa prima interessi economici e poi il resto.

Ambiente: Pd, ministro Pichetto Fratin nomina gli amici e mortifica associazioni storiche

  • 12/12/2024

“L’amichettismo della destra anche sulle politiche ambientali non lascia, ma raddoppia. Apprendiamo con incredulità che il ministro Pichetto Fratin nel nominare il comitato di gestione della Biodiversità, ente strategico per garantire la salvaguardia del patrimonio naturale ed attuare politiche sostenibili per lo sviluppo dei nostri territori, ha volutamente allontanato associazioni storiche, esperienze qualificate e competenze settoriali per privilegiare soltanto esponenti fedeli.

Earth Day: Vaccari, proteggerla dovere morale e civico.

  • 22/04/2024

 Contrastare i mutamenti climatici, combattere l'inquinamento, preservare la biodiversità, chiudere definitivamente l'era dei combustibili fossili, bloccare l'uso sconsiderato del suolo per evitare degradazione e dissesto, tutelare boschi e foreste, sostenere l'agricoltura sostenibile e multifunzionale, fare buon uso dell'acqua pubblica, utilizzare responsabilmente le risorse naturali: queste le vie maestre per  voler bene alla Terra ed avere l'obiettivo di un mondo migliore che garantisca benessere e salute, sconfigga povertà e fame, offra una buona e dignitosa occupazione ed una crescita

Legge natura: Vaccari, Salvini spara bugie. E’ una norma di civiltà

  • 13/07/2023

La "legge natura" per la tutela della biodiversità approvata ieri dal Parlamento Europeo è una norma di civiltà. L'obiettivo
è quello del ripristino, entro il 2030, della biodiversità sul 20% delle aree terrestri e marine a livello europeo, ed entro il 2050 su tutte le aree ove sarà necessario. Alla legge sono state introdotte flessibilità ed esenzioni come quella che riguarda l'agricoltura con lo stralcio dell'articolo 9 inerente l'utilizzo dei suoli agricoli.

Decreto Pa: Simiani, da governo stop ad assunzioni e attività nei parchi

  • 30/05/2023

“I parchi non potranno impiegare le proprie risorse inutilizzate per promuovere l’offerta turistica del territorio o salvaguardare la biodiversità. Governo e maggioranza hanno infatti bocciato un emendamento Pd al Decreto Pa, finalizzato all’assunzione di nuovo personale per garantire ulteriori attività e progetti”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente della Camera, in merito al suo emendamento respinto oggi dalle commissioni Affari Costituzionali e Lavoro di Montecitorio.

Agricoltura: Vaccari, scienza guidi mano dell’uomo, Italia ricca di biodiversità

  • 22/05/2023

"L'Italia è un Paese ricco di biodiversità. Un risultato che premia lo sforzo dei custodi del territorio, agricoltori in primis. La scienza deve guidare la mano dell'uomo. Sia per tutelare specie in difficoltà, sia per riportare in equilibrio specie in esubero. Senza pregiudizi". Lo scrive su Twitter Stefano Vaccari, capogruppo Pd della Commissione Agricoltura della Camera.

Ambiente: Simiani, fondo statale per salvaguardare pineta mediterranea

  • 01/04/2023

“La pineta mediterranea rappresenta nel nostro paese un presidio ambientale e paesaggistico straordinario ricco di biodiversità, spesso tutelato da apposite norme nazionali e regionali. Purtroppo da decenni questi ambienti, caratterizzati anche da una profonda intrusione tra bosco e insediato abitativo, sono stati soggetti a processi di invecchiamento non seguiti da una apposita manutenzione e rinnovamento degli arbusti.

Pagine