Cnr: Manzi, silenzio del governo non è accettabile

  • 28/05/2025

“Assistiamo al grido d'allarme di quasi dodicimila, tra ricercatori, tecnici, assegnisti del Cnr, il più grande ente di ricerca italiano: quale sarà il loro futuro? Il mandato della presidente è scaduto, non rinnovato e non risulta alcuna sostituzione dei nuovi membri del consiglio di amministrazione. Si susseguono voci che ipotizzano il commissariamento del Cnr e il governo rimane in silenzio e non dà alcuna risposta o certezza. Il governo Meloni non sceglie e non prende decisioni.

Cinema: Manzi, dazi di Trump minacciano nostro cinema. Giuli riferisca subito in Parlamento

  • 05/05/2025

“I dazi al cinema annunciati dal presidente Trump rappresentano una minaccia concreta e grave per l’intera industria cinematografica e audiovisiva italiana. A rischio non è solo l’export culturale del nostro Paese, ma anche la tenuta di un settore già segnato da profonde difficoltà strutturali e normative”. Lo dichiara Irene Manzi, capogruppo del Partito Democratico nella Commissione Cultura della Camera, commentando l’intenzione annunciata dalla presidenza statunitense di imporre tariffe del 100% su tutti i film stranieri importati negli Stati Uniti.

MO: Provenzano, silenzio del governo macchia l'Italia, occorre intervenire per fermare crimini di guerra

  • 08/04/2025

"Chiediamo una informativa urgente del ministro degli Esteri Tajani sulla violazione della tregua a Gaza e sui crimini di guerra che da allora sono stati commessi sotto gli occhi di tutto il mondo. Queste ultime settimane stanno cancellando decenni di diritto internazionale e ci vorranno decenni per ricostruirne la credibilità. Ogni giorno uomini e donne saltano in aria, vengono bruciati vivi, sepolti sotto le macerie delle bombe. L'assedio di Gaza è la negazione della sopravvivenza di una intera popolazione. L'estrema destra israeliana rivendica un disegno di pulizia etnica.

Metalmeccanici: Scotto, sconcertante silenzio del Governo

  • 07/04/2025

“E’ sconcertante che il Governo non muova un dito rispetto alla scelta del ritiro dal tavolo di Federmeccanica e di Assistal sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Fim Fiom e Uilm hanno dichiarato altre otto ore di sciopero generale, ma sembra che per i ministri Urso e Calderone la protesta dei metalmeccanici non conti nulla. A maggior ragione davanti al disastro dei dazi imposti da Trump occorre proteggere il potere d’acquisto dei lavoratori e favorire aumenti salariali. Noi siamo al loro fianco in questa battaglia per la dignità del lavoro”.

COP16: Evi, governo assente nella difesa biodiversità

  • 26/02/2025

“È in corso la COP16 a Roma eppure, da parte del governo e del Parlamento c’è un silenzio assordante e gravissimo. Forse si dimenticano che senza natura non c'è vita sul pianeta, non c'è sopravvivenza per l’essere umano e nemmeno per il nostro sistema economico. Tutto viene dato per scontato. Meloni con le sue dichiarazioni parla di difendere 'la natura con l’uomo dentro' che significa prima interessi economici e poi il resto.

Balneari: Simiani, Toscana indica la soluzione mentre Giorgia Meloni rimane in silenzio

  • 25/07/2024

“Sui balneari la Regione Toscana merita un plauso: supera il vergognoso e dannoso immobilismo del governo e indica una soluzione capace di dare indicazioni concrete ai comuni tenendo insieme leggi comunitarie, principi di concorrenza, diritti dei consumatori e sostenibilità economica delle imprese”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente in merito alla legge approvata dal Consiglio regionale della Toscana che prevede un adeguato indennizzo all’impresa uscente in caso di perdita del bando.

Fanpage: Berruto, da Meloni agghiacciante silenzio

  • 27/06/2024

“Forse c’è una spiegazione nell’agghiacciante silenzio della leader di Fratelli d’Italia - a cui, evidentemente, va ricordata la responsabilità di essere anche la Premier pro-tempore - sull’apologia di razzismo e di antisemitismo, su inni e gesti da camerati, sulle orrende frasi tanto nei confronti di Ester Mieli quanto di Elly Schlein che trovano spazio  nell’organizzazione giovanile del suo partito.

2 giugno. Zan, da Meloni silenzio assenso su attacco Mattarella

  • 03/06/2024

Borghi, Salvini, Vannacci. Da due giorni la Lega attacca il Presidente Mattarella. Non una parola di Meloni: è un silenzio/assenso, una via libera della destra a una campagna contro il Presidente della Repubblica. Che sfocia nel premierato, per annullarne ruolo e prerogative.

Lo scrive sui social il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico.

Stellantis: Gribaudo, grave il silenzio del “governo dei patrioti”

  • 12/04/2024

“Uno sciopero necessario visto lo sgretolamento di uno dei comparti economici più importanti del Piemonte. Da vent’anni assistiamo ad un impoverimento del tessuto industriale, con conseguenze drammatiche sull’intero indotto, sull’occupazione e sulla coesione sociale.” Dichiara Chiara Gribaudo, vicepresidente del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera.

Acca Laurentia: Fossi, governo in silenzio, neofascisti hanno copertura politica?

  • 08/01/2024

"Acca Laurentia è stata una strage terribile degli anni di piombo e l'iniziativa bipartisan per ricordare le vittime rappresentava un segnale significativo rimasto purtroppo inascoltato. Ma se migliaia di neofascisti hanno potuto manifestare, contravvenendo apertamente alla legge vigente e davanti ai rappresentanti delle istituzioni, è perché ritengono di avere una copertura politica dalla destra al governo: e su questo hanno pienamente ragione dal momento che da Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Taianj, dopo ore dall'episodio, rimangono in silenzio".

Pagine