Casa: Furfaro, grave conferma Salvini, zero euro per morosi incolpevoli

  • 26/07/2023

“Dall’inizio dell’anno, è ancora troppo poco raccontato il dramma di 630mila famiglie italiane che rischiano di finire per strada. E non per colpa loro, ma per morosità incolpevole e per un governo che si accanisce sugli italiani. I “morosi incolpevoli” sono infatti famiglie che non riescono più a pagare l’affitto perché perdono il lavoro, perché a causa del caro energia, dell’inflazione, la loro pensione, il loro stipendio, non basta più. Perché magari un coniuge muore e c’è un’entrata in meno.

Caro affitti: Braga, Faccia tosta governo, azzera fondo e rifiuta quelli Pnrr

  • 10/05/2023

I ragazzi con le tende fuori dalle università sono nuovi poveri. Il Governo non si occupa di casa, azzera i fondi sugli affitti colpendo migliaia di famiglie. Ci vuole una gran faccia tosta a rifiutare fondi Pnrr e accusare i Sindaci

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Casa: Bonafè, migliaia di famiglie sfrattate, governo si gira dall'altra parte

  • 04/04/2023

"Il fondo per la morosità incolpevole è stato uno strumento indispensabile per garantire una casa alle famiglie in difficoltà. Il governo di destra lo ha però soppresso millantando, con il Ministro Salvini, nuovi interventi per sostenere le politiche abitative. Dopo mesi niente è stato fatto nonostante la crisi e la crescita dell'inflazione ed oggi il risultato è drammatico: migliaia di cittadini sono a rischio sfratto mentre i piccoli proprietari non riscuotono l'affitto.

Affitti: Furfaro, 630 mila famiglia a rischio, governo intervenga

  • 11/01/2023

 630 mila famiglie italiane rischiano di finire per strada. E non per colpa loro, ma per morosità incolpevole. Cioè non riescono più a pagare l’affitto perché perdono il lavoro, perché a causa del caro energia, dell’inflazione, la loro pensione, il loro stipendio, non basta più. Parliamo di 135 mila sfratti eseguibili per morosità solo nel 2022, cioè il 90% delle richieste di sfratto. Nonostante il fondo affitti e quello per la morosità incolpevole, che la destra ha deciso di non rifinanziare nell’ultima legge di bilancio.

Ue/casa: Piero De Luca, Preoccupazione per bozza, interventi siano ragionevoli e praticabili

  • 10/12/2021

Seguiamo con grande attenzione e preoccupazione la vicenda relativa alla bozza di proposta di Direttiva della Commissione sulla prestazione energetica degli edifici. La transizione green, da noi pienamente condivisa, richiede senza dubbio una strategia complessiva efficace, che riduca il livello di emissioni derivanti da varie fonti. È evidente tuttavia tale strategia necessiti di interventi che siano graduali e ragionevoli, concretamente praticabili nei differenti comparti e soprattutto pienamente sostenibili da un punto di vista sia economico che sociale per i nostri cittadini.

Pagine