Cinema: Casu, Sangiuliano e Borgonzoni ai ferri corti, guerra sulla pelle di lavoratori
Industria audiovisiva in frenata con gravi effetti sull’occupazione, governo ascolti lavoratori
Industria audiovisiva in frenata con gravi effetti sull’occupazione, governo ascolti lavoratori
Produzioni internazionali stanno scappando dall’Italia
Democratici presentano risoluzione per potenziare finanziamenti industria audiovisiva
Sangiuliano politicizza modalità di finanziamento delle produzioni
Raddoppiati i fondi per i progetti che il ministro può autorizzare direttamente
Governo punta a depotenziare e politicizzare misura fondamentale per industria cinematografica
“È più di un anno che l’industria cinematografica e audiovisiva sta chiedendo al governo chiarezza e certezza normativa ricevendo però solo rinvii, tagli alle risorse e annunci di nuove norme che complicano e politicizzano le modalità di finanziamento delle produzioni” così la capogruppo democratica nella commissione Cultura della Camera, Irene Manzi che aggiunge: “il ministro Sangiuliano esca dal letargo e ascolti l’appello degli operatori che si è fatto ancora più forte ieri in occasione dei David.
“Ha ragione il Presidente Mattarella, la storia del nostro Paese, la storia della Repubblica e delle conquiste di libertà e democrazia, è passata dal Grande schermo. Ed oggi è un giorno di festa” così la capogruppo democratica nella commissione cultura della Camera, Irene Manzi, commenta il discorso del capo dello Stato in occasione dei premi David di Donatello.
Comizietto anti-cinema di Sangiuliano conferma che per maggioranza è settore ostile