Dl Cultura: Orfini, su crisi industria audiovisiva governo si assuma le sue responsabilità
Intervenire con urgenza per salvaguardare futuro del cinema italiano
Intervenire con urgenza per salvaguardare futuro del cinema italiano
"Il governo torni indietro sulla riforma del tax credit cinema, un pasticcio che sta gettando nel caos l’industria audiovisiva italiana", così la capogruppo democratica nella Commissione Cultura della Camera, Irene Manzi, commenta la decisione del TAR del Lazio di sospendere cautelativamente il decreto sul tax credit.
Vertice farsa chiude a correzioni, cultura usata per finanziare interventi a pioggia
Dal ministro Giuli arrivano parole becere. Denigrare uno strumento di politica industriale fondamentale come il tax credit vuol dire non comprendere l'importanza della filiera audiovisiva italiana. Il ministro non vuole ascoltare il grido d'allarme dei lavoratori del settore cinematografico oggi nello stallo completo. Evidentemente segue le orme del suo predecessore Sangiuliano non disposto al confronto e all'interlocuzione nei confronti del comparto e dei lavoratori del cinema, una delle industrie creative più importanti del Paese.
Industria audiovisiva in frenata con gravi effetti sull’occupazione, governo ascolti lavoratori
MiC taglia 50 milioni al fondo cinema e politicizza funzionamento Tax credit