Clima: Braga e Pezzopane, aggiornare politiche per azzerare gas serra

  • 12/02/2020

“Abbiamo chiesto al ministro Costa, quali iniziative il governo intenda adottare per allinearci con i nuovi target europei di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030 e garantire il loro azzeramento entro il 2050. Il tema è fondamentale e chiediamo sul clima la massima attenzione”.

Lo dichiara Stefania Pezzopane, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a margine del Question time.

Maltempo: Braga, Italia fragile. Vero piano choc è lotta a dissesto e consumo suolo

  • 22/12/2019

“Alla fine di ogni autunno si fanno sempre più gravi e frequenti gli episodi di dissesto idrogeologico, purtroppo anche a causa del cambiamento climatico, con frane, smottamenti, allagamenti, piene e purtroppo delle vittime. Il vero piano prioritario per il Paese è la lotta al dissesto idrogeologico, al consumo di suolo e all'abusivismo.

L. Bilancio: Pellicani, il Centro internazionale cambiamenti climatici di Venezia diventa realtà

  • 12/12/2019

“Il Centro internazionale sui cambiamenti climatici diventa realtà. La proposta che ho avanzato in collaborazione con la comunità scientifica veneziana, è stato finanziata dalla Legge di Bilancio con un emendamento che prevede uno stanziamento di 500 mila euro a partire dal 2020. È una bellissima notizia per la città. Significa che a Venezia nascerà un Centro internazionale sui cambiamenti climatici. È il luogo più evocativo per aprire un centro di natura scientifica su questi temi.

Dl clima: Morgoni, misure concrete e impegno finanziario di 450 milioni di euro

  • 10/12/2019

“Noi oggi con questo decreto apriamo un sentiero che andrà battuto con coraggio e determinazione, lo facciamo con misure concrete e con un impegno finanziario non trascurabile - 450 milioni di euro -. È uno dei primi passi in una sfida che prevede un percorso lungo e impegnativo con cui intendiamo misurarci nell’interesse del nostro Paese e con l’ambizione di contribuire a dare risposte alle future generazioni affrontando un problema drammatico che coinvolge l’intero pianeta".

Clima: Pd, Italia oggi dalla parte giusta porti contributo positivo

  • 23/09/2019

“L’Italia si presenta oggi al Climate Action Summit dell’Onu a New York collocandosi finalmente dalla parte giusta e al fianco dei Paesi europei leader nella lotta al cambiamento climatico e per un’economia più sostenibile. Come sta emergendo nel nostro dibattito politico nazionale porteremo un contributo programmatico di soluzioni utili alla transizione ecologica, anche in vista del raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsto per il 2030, già a cominciare dalla prossima Legge Bilancio con la riduzione dei sussidi economici dannosi per l’ambiente.

Clima: Bernardo, una nuova fiscalità per decarbonizzazione

  • 28/11/2017

“Sono davvero lieto di aver avuto l’onore di tenere a battesimo il nuovo ‘Osservatorio Innovazione e Ambiente’ e di aver potuto annunciare che lo scorso mercoledì abbiamo approvato in Commissione una risoluzione, anche a mia firma, che impegna il Governo a prevedere una nuova fiscalità in materia ambientale, in tutela dell’ambiente in cui viviamo, ma anche per accompagnare il passaggio dai combustibili fossili alle energie alternative in tutti i settori, dall’elettrico al riscaldamento, fino al sistema integrato dei trasporti e della mobilità, nell’interesse delle Imprese e dei cittadini ut

Pagine