Estero: Carè, a Singapore per incontrare il Comites

  • 28/02/2025

“Ho avuto il piacere di incontrare la Presidente del Com.It.Es. di Singapore, Cecilia Sava, insieme ai Consiglieri Omar Bassalti e Bruno Liotta, Presidente della Commissione Affari Istituzionali. È stato un incontro prezioso per confrontarci su temi fondamentali per il nostro comitato, in particolare riguardo alla registrazione presso le autorità competenti, un passo cruciale per garantire un’azione efficace a favore della comunità italiana a Singapore. Un grande ringraziamento ai membri del Com.It.Es. per la loro disponibilità e il loro instancabile impegno.

Esteri: Carè a Singapore per incontrare il Comites

  • 24/02/2025

"Ho avuto il piacere di incontrare la Presidente del Com.It.Es. di Singapore, Cecilia Sava, insieme ai Consiglieri Omar Bassalti e Bruno Liotta, Presidente della Commissione Affari Istituzionali. È stato un incontro prezioso per confrontarci su temi fondamentali per il nostro comitato, in particolare riguardo alla registrazione presso le autorità competenti, un passo cruciale per garantire un’azione efficace a favore della comunità italiana a Singapore. Un grande ringraziamento ai membri del Com.It.Es. per la loro disponibilità e il loro instancabile impegno.

Comites . Di Sanzo, Lega risibile che si appropria di meriti non suoi

  • 23/01/2025

"Dopo una legge di bilancio punitiva nei confronti degli Italiani all'estero, adesso assistiamo anche a tentativi risibili della maggioranza di appropriarsi di meriti non propri". Cosi' Christian Di Sanzo, Deputato del Partito Democratico Eletto nella Ripartizione Nord e Centro America. "nei giorni scorsi, l'On.

Estero: Carè, incontro con Aglianò e Pascalis del Comites

  • 29/05/2024

“In un incontro di grande rilevanza, con Ubaldo Aglianò e Francesco Pascalis, rispettivamente presidente e membro del Comites per il Victoria e la Tasmania, abbiamo affrontato importanti questioni riguardanti gli italiani all’estero. Tra i molteplici temi discussi, spiccano la promozione della cultura italiana e il potenziamento dell’insegnamento della lingua, punti fondamentali per mantenere vivo l’orgoglio e il legame con le proprie radici.