Bari: Pd, per Lollobrigida esito commissione doveva essere predeterminato? No a ingerenze su decisioni ministeriali

  • 20/02/2025

“Le notizie riportate dalla stampa riguardo al confronto/scontro tra il ministro Lollobrigida e il ministro Piantedosi in Consiglio dei Ministri destano forte preoccupazione. Secondo quanto emerso, il ministro Lollobrigida avrebbe espresso critiche sull’esito della commissione ministeriale che ha escluso collegamenti tra l’amministrazione comunale di Bari e la criminalità organizzata, condizione necessaria per un eventuale scioglimento del Consiglio comunale. Ci chiediamo quale fosse l’aspettativa del ministro Lollobrigida: l’esito doveva forse essere predeterminato?

Ue: Mauri, da discorso Meloni solo critiche pesanti a Ue, ha intenzione di rivedere la sua posizione su diritto di veto e toglierlo?

  • 26/06/2024

“Ho ascoltato con molta attenzione il discorso della presidente Meloni e ho notato che il 90% delle sue considerazioni sono state critiche molto forti all’Unione Europea.

In sostanza la presidente Meloni vuole descrivere l’Unione Europea in Italia come un soggetto da cui difendersi.

Giustizia, Gianassi (Pd): test magistrati ennesima forzatura del governo. Con il furore ideologico la giustizia va a sbattere

  • 27/03/2024

"il CdM ha approvato l'introduzione dei test psicoattitudinali per l'accesso alla professione di magistrato, non curandosi minimamente delle critiche che erano state avanzate nei giorni precedenti. 

Manovra: Lai, inadeguata e pericolosa, può scatenare conflitto sociale

  • 05/12/2022

"E’ una legge di bilancio inadeguata e per molti versi pericolosa. Emerge dalle audizioni in corso alla Camera sulla manovra presentata dal governo.
A muovere le critiche più feroci Bankitalia, Corte dei Conti, Cnel e Confindustria che, di certo, non possono essere catalogati come pericolosi sovversivi.