Fisco: Scotto, su beffa buste paga destra corre ai ripari?

  • 28/03/2025

“La Lega ammette il disastro combinato sul cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti e prova a correre ai ripari con un emendamento al decreto Pa. Migliaia di lavoratori e lavoratrici si sono trovati beffati con buste paga svuotate dai pasticci del governo. Siamo curiosi di capire se è intenzione di tutta la maggioranza approvare quell’emendamento o se si tratta di una semplice iniziativa propagandistica dei leghisti per acquisire un po’ più di visibilità.

Cuneo fiscale: Scotto, governo corregga gravissime distorsioni che penalizzano redditi bassi

  • 25/01/2025

"Il governo faccia un decreto per correggere le gravissime distorsioni del cuneo fiscale che penalizzano ancora una volta i redditi bassi. Addirittura con un taglio fino a 1200 euro annui. Hanno ammesso l’errore, ora lo riparino immediatamente. Nella foga di aiutare sempre gli evasori attraverso i condoni, la destra, come sempre, si dimentica dei più poveri". Così il deputato Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro.

Manovra: Pd, solo timido segnale su taglio cuneo fiscale

  • 21/12/2022

“Sul fronte lavoro questa Legge di Bilancio è certamente iniqua e deludente. Per rispondere in maniera forte e determinata all’emergenza salari e stipendi, fermi da anni e sempre più erosi dall’inflazione, avevamo chiesto al governo e alla maggioranza di destra, con un nostro specifico emendamento, di aumentare le risorse per il taglio del cuneo fiscale con 6 miliardi di euro per il 2023 destinati alla platea dei lavoratori dipendenti con redditi fino a 35mila euro annui. Questa scelta avrebbe avuto un effetto molto pesante sulle buste paga.

Manovra: Lai, inadeguata e pericolosa, può scatenare conflitto sociale

  • 05/12/2022

"E’ una legge di bilancio inadeguata e per molti versi pericolosa. Emerge dalle audizioni in corso alla Camera sulla manovra presentata dal governo.
A muovere le critiche più feroci Bankitalia, Corte dei Conti, Cnel e Confindustria che, di certo, non possono essere catalogati come pericolosi sovversivi.

Dl cuneo fiscale: Boldrini, abbassate tasse per 16 milioni lavoratori. Promessa mantenuta

  • 31/03/2020
“Con il voto di oggi la Camera ha approvato il decreto che riduce le tasse sugli stipendi di 16 milioni di lavoratori e lavoratrici. Dal mese di luglio riceveranno più soldi in busta paga. Un provvedimento, il taglio del cuneo fiscale, di cui beneficeranno pure tante persone che in queste settimane difficili continuano a lavorare.  L’avevamo deciso nella legge di bilancio. Anche nei momenti di crisi le promesse vanno mantenute”.
 
Lo dichiara la deputata Pd, Laura Boldrini.

Coronavirus: Mancini, più soldi ai lavoratori strada giusta

  • 31/03/2020

“Con questo decreto-legge si dà corso operativo alla decisione di ridurre il carico fiscale sul lavoro ad intero vantaggio dei lavoratori. Si introducono, infatti, misure volte a diminuire la tassazione sul lavoro. Con questo primo provvedimento, che precede una riforma più organica del fisco che rimane necessaria, si traccia la direzione di marcia più equa e più giusta. In totale per la riduzione del cuneo fiscale sugli stipendi dei lavoratori dipendenti, il Parlamento ha stanziato 3 miliardi nel 2020 e 5 miliardi dal 2021. Non bastano? Serve di più?

Fisco: Lorenzin, più soldi in tasca ai lavoratori da Governo con fatti concreti

  • 17/01/2020

"Con il taglio al Cuneo Fiscale presentato oggi dal Ministro Gualtieri, il Pd aumenta concretamente il reddito dei lavoratori, tagliando le tasse sul lavoro ed estendendo la platea degli aventi diritto, da 11 milioni a 16 milioni di beneficiari, e portando da 80€ a 100€ il bonus per i redditi di fascia più bassa (da 8mila a 28mila). Avanti così con i fatti, e non con la propaganda".

Lo dichiara la deputata democratica Beatrice Lorenzin.

Governo: Gribaudo, tagliare cuneo fiscale e dare risposte ai più giovani

  • 27/08/2019

"Bene che tutti condividiamo che non si parli di poltrone ma di contenuti. Ora mettiamolo in pratica. C'è una legge di bilancio da scrivere, un governo utile al Paese deve avere come priorità il taglio del cuneo fiscale. Diamo capacità di spesa alle famiglie italiane, e affrontiamo le difficoltà dei più giovani nel mondo del lavoro: tirocini gratuiti, equo compenso per le partite Iva, diritti dei nuovi lavori. Ci sono tante risposte da dare, di questo si deve discutere se si vuole far nascere davvero il governo PD-M5s.

Lavoro: Gribaudo no alla flat tax, abbassare il cuneo fiscale

  • 11/04/2019

“Per aumentare i salari dei lavoratori italiani non serve la flat tax, serve abbassare il cuneo fiscale. I dati Ocse di oggi confermano quanto diciamo da mesi: questo governo nel 2018 ha aumentato le tasse e il prezzo lo stanno pagando le imprese e i lavoratori nelle loro buste paga”.

Lo dichiara la vice capogruppo del Pd alla Camera, Chiara Gribaudo.

Pagine