Cultura: Garavini, la promozione della lingua italiana all'estero è finalmente una priorità

  • 20/03/2017

"La lingua e cultura italiana all'estero é diventata finalmente una priorità per l`Italia. Grazie a tre recenti interventi, fattivi e rivoluzionari, adottati dal Governo Renzi.

Innanzitutto abbiamo previsto lo stanziamento di risorse vere per la promozione della lingua e della cultura all`estero. Non solo stanno per essere reintegrate risorse per gli enti gestori precedentemente tagliate, ma è stato istituito un fondo cultura, dell‘ammontare di 150 milioni di euro in tre anni, che prevede ingenti risorse per lingua e cultura italiana nel mondo.

Dl terremoto: Realacci, 2 miliardi in 10 anni dall'otto per mille per i beni culturali

  • 17/03/2017

“È terminato nella notte in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera l’esame del decreto terremoto, il provvedimento è stato  molto rafforzato grazie anche all’impegno di tutti i gruppi politici,  della relatrice Chiara Braga e della sottosegretaria Paola De Micheli. Molte le misure per favorire la ricostruzione e il futuro, anche se c’è molto da fare. E’ stato approvato il mio emendamento che prevede che tutta la quota dello Stato dell’8x1000 sarà destinata, per 10 anni, alla ricostruzione e al restauro dei beni culturali distrutti o danneggiati  dal sisma.

Buona scuola: Ghizzoni, nuovo sistema organico per accesso al ruolo

  • 16/03/2017

“Con il voto favorevole della Commissione Cultura della Camera entra in dirittura d’arrivo il nuovo sistema di accesso al ruolo e di formazione iniziale dei professori della scuola secondaria”. Così la deputata Dem Manuela Ghizzoni, relatrice in Commissione Cultura della delega su formazione iniziale e accesso al ruolo di insegnante di scuola secondaria.

Cultura: Pd, proroga di cinema2day avrà impatto positivo su settore cinematografico

  • 01/03/2017

“Stamattina il ministro Franceschini ha annunciato che l’iniziativa Cinema2day è stata prorogata per altri tre mesi. Quindi l’8 marzo, il 12 aprile e il 10 maggiosarà nuovamente possibile andare al cinema con 2 euro. I distributori cinematografici, i produttori e gli esercenti (ANICA, ANEM  e AEC) hanno quindi accolto l’appello a loro rivolto dal ministro stesso nelle scorse settimane.

Pagine