Pa: Scotto, Zangrillo spieghi se non ha fiducia Mef

  • 07/03/2025

“Il Ministro Zangrillo rilascia interviste su interviste per bacchettare un giorno si’ e l’altro pure il sindacato, descrivendo una svolta nella Pubblica Amministrazione che non c’è. Nel frattempo sono tre settimane che il Consiglio dei ministri ha varato un decreto sulla Pa, ma a oggi non c’è ancora la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Evidentemente dal Mef sarà arrivato qualche stop alle già pallide ambizioni del Ministro. Sta succedendo qualcosa nel Governo? Lo spieghino.

Bollette: Simiani, solo 3 mld, Meloni rinnega se stessa e prende in giro il Paese

  • 28/02/2025

"La propaganda di Giorgia Meloni è ormai senza limiti e supera la soglia della decenza. La settimana scorsa ha fatto trapelare irritazione verso il Ministro Giorgetti perché 3 miliardi di euro di risorse disposte dal Mef erano troppo pochi per calmierare i prezzi delle bollette di imprese e cittadini; inoltre fino a ieri la platea di beneficiari annunciata dalla destra era stata ampliata notevolmente rispetto ai parametri originari. Oggi, in attesa di capire nel dettaglio i contenuti del provvedimento, scopriamo che nel decreto bollette vengono stanziati soltanto 3 miliardi di euro.

Opere pubbliche: Simiani, Mit contro Mef su extracosti, caos e ritardi in tutta Italia

  • 26/02/2025

“Migliaia di opere pubbliche rischiano di essere bloccate in tutta Italia a causa dei ritardi del governo nello stanziamento delle risorse necessarie a coprire gli ‘extracosti’, già ampiamente previsti dalla legge. Siamo sconcertati dall’inerzia della destra, che da mesi nega agli enti locali i fondi indispensabili per completare progetti fondamentali per il Paese”. Lo dichiara Marco Simiani, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Ambiente alla Camera.

Trasporti: Pd, su nomine FS governo si lava le mani

  • 07/02/2025

“Oggi abbiamo avuto la prova che con il Governo Meloni non arrivano in ritardo solo i treni ma anche le nomine. I ministri Salvini e Giorgetti si sono lavati le mani sulla palese violazione delle norme europee e nazionali nelle nomine dei vertici delle ferrovie dello scorso 24 gennaio. Invece di fare finalmente chiarezza hanno scelto di trincerarsi dietro al fatto che il Mef deve ancora verificare l’istruttoria del Gruppo FS”.

Fisco: Scotto, governo ammette disastro Mef

  • 29/01/2025

“Il governo, per bocca della sottosegretaria Albano, ha detto che interverrà sui tagli effettuati dallo stesso esecutivo sul cuneo fiscale per i redditi bassi. Fino a 1200 euro. E’ una decisione che, se confermata, rappresenta l’ammissione di un disastro vero che hanno combinato al Mef. Grazie alle denunce della Cgil e dell’opposizione il governo è costretto a fare un passo indietro. La conferma della loro incapacità e improntitudine”.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Ita: Barbagallo, Giorgettti riferisca in parlamento, su ragioni e effetti mancato accordo

  • 05/11/2024

"Se confermata, la notizia rappresenterebbe una gravissima responsabilità da parte del MEF. La mancata firma del pacchetto finale dell'accordo ITA-Lufthansa e la conseguente mancata consegna del piano alla Commissione Europea rischiano di produrre effetti fortemente negativi per il futuro di ITA Airways e per la competitività del settore aereo nazionale.

Manovra: Pagano, Salvini conferma che sarà lacrime e sangue e fa scaricabarile su Giorgetti

  • 12/10/2024

“Le recenti dichiarazioni del ministro Salvini, che parla della necessità di "difendere il proprio budget", evidenziano una preoccupante dinamica interna al governo. È chiaro che all'interno del Mef vi sono forti pressioni per tagli lineari a tutti i ministeri che avranno effetti drammatici sui servizi essenziali per i cittadini e sulla pressione fiscale”. Così il capogruppo democratico nella commissione Bilancio della Camera, Ubaldo Pagano.

Manovra: Pagano, Giorgetti nasconde dati al parlamento, da Mef gestione torbida dei fondamentali economici

  • 08/10/2024

“Eccesso di ottimismo, mancanza di trasparenza e nessuna chiarezza sul percorso per correggere i conti” è netto il giudizio del capogruppo democratico in commissione bilancio alla camera, Ubaldo Pagano che, nel corso dell’audizione alla camera del ministro Giorgetti ha stigmatizzato come “il Psb sconta gravissime carenze in termini di leggibilità e trasparenza che non consentono al parlamento di poter esaminare nel dettaglio la politica  economica. Dal Mef targato destra una gestione torbida come non mai.

Carburanti: Pd, MEF smentisce, ma PSB conferma: il Governo vuole aumentarle

  • 03/10/2024

“Nonostante la smentita d’ufficio del Mef sull'aumento delle accise sui carburanti, il Programma di Stabilità e Bilancio (PSB) racconta una storia diversa e parla chiaramente di “utilizzare l'allineamento delle aliquote delle accise per diesel e benzina e/o politiche di riordino delle agevolazioni presenti in materia energetica, come leva strategica per conseguire simultaneamente gli obiettivi di incremento dell'efficienza del sistema fiscale italiano e sostegno al pieno raggiungimento della strategia di transizione energetica e ambientale a livello europeo e nazionale”.

Pagine