Terremoto: Braga, 8xmille per beni danneggiati strumento per ricostruire bellezza e comunità

  • 06/06/2017

"Da quest’anno e per 10 anni, tutti i cittadini italiani potranno contribuire concretamente al recupero dei preziosi beni culturali danneggiati dal sisma, indicando lo Stato come destinatario dell’8xMille nella propria dichiarazione dei redditi. Di tutte le risorse incamerate, l’intera quota statale destinata alla conservazione dei beni culturali sarà utilizzata esclusivamente per interventi di ricostruzione e restauro del patrimonio culturale nelle aree colpite. Una misura contenuta nel Decreto Terremoto approvato ad aprile dal Governo e di cui sono stata relatrice.

Mediterraneo, Chaouki: tra cause radicalizzazione c’è mancanza di futuro

  • 03/04/2017

"Apriamo oggi questa riunione della commissione Cultura dell'Assemblea Parlamentare dell'Unione per il Mediterraneo e facendo un bilancio possiamo dire di aver lavorato molto, in questi anni, sul tema della tutela dei beni archeologici, della co-produzione nell'ambito delle produzioni cinematografiche e artistiche, della mobilità, anche culturale, che ha trovato compiutezza nell'apertura dell'Università Euro-Mediterranea di Fes".

Ocse: Malpezzi, scuola italiana sa includere, offre opportunità a tutti senza distinzioni

  • 29/03/2017

“Accolgo con grande soddisfazione la pubblicazione degli ultimi dati OCSE in cui si certifica che il nostro Paese, a differenza di molti altri, riesce a colmare il divario che esiste tra gli studenti più svantaggiati e quelli più fortunati. La nostra è una scuola che sa includere. Oggi, dunque, diventa cruciale lavorare sulla continuità e fare in modo che questo straordinario lavoro non si perda al termine degli studi nella difficile transizione con il mondo del lavoro o l'ingresso all'università.

G7 della Cultura: Pd, domani Franceschini al question time su vertice di Firenze

  • 28/03/2017

"Il 30 e il 31 marzo si terrà a Firenze il primo G7 dei Ministri della Cultura che si confronteranno,  insieme al commissario Ue e al segretario generale dell’Unesco, sul tema “Cultura come strumento di dialogo fra i popoli".
I deputati del Pd chiedono al ministro Dario Franceschini quali siano i principali obiettivi del vertice internazionale e quali le proposte che intenda avanzare al fine di rafforzare la cooperazione internazionale nella tutela del patrimonio. Il ministro risponderà domani durante il question time di Montecitorio.

Cultura: Braga, Stati Generali raccolgono sfida domanda di Italia all'estero

  • 28/03/2017

“La presentazione oggi del primo “Piano strategico per la promozione all'estero del sistema nazionale della formazione superiore”, alla presenza del Vice Ministro degli Esteri Mario Giro, del Direttore Generale MAECI Vincenzo De Luca, del Capo Dipartimento MIUR Marco Mancini assieme a Federico Cinquepalmi dell'Ufficio Internazionalizzazione, del Vice Ministro all’Interno Filippo Bubbico rappresentano un successo per tutti i dicasteri coinvolti.

Cultura: Donati, al via il progetto il Festival dei Cammini

  • 21/03/2017

“Il Festival dei Cammini è una iniziativa importante che vedrà una comunità, quella della Valtiberina, incontrarsi con pellegrini provenienti da tutte le Regioni italiane, in una esperienza unica di incontro e scambio culturale, presentando questo angolo nascosto di Toscana e di Appennino che conserva attrattive di grande interesse storico, artistico e naturalistico”.

Pagine