Disabili: Carnevali, Di Maio e Durigon la smettano di ‘dare i numeri’

  • 09/01/2019

“Il vicepremier Di Maio e il sottosegretario Durigon dicano con chiarezza se l’aumento a 780 euro mensili, promesso a tutte le persone con invalidità civile che attualmente ne percepiscono 280, è contenuto o No nel decreto sul Reddito di cittadinanza. I 260mila presunti beneficiari sbandierati oggi, dichiarati allo scopo di placare l’irritazione e lo sconcerto dopo la diffusione delle bozze del decreto che penalizzava i nuclei in cui è presente una persona con disabilità, rappresentano solo un numero aleatorio e risibile della reale platea degli aventi diritto.

Disabili: Noja, denunce Pd inascoltate. Dov’era Fontana in questi mesi?

  • 09/01/2019

“A quanto pare la Lega e il ministro per le Disabilità scoprono oggi quello che era noto a chiunque abbia un minimo di conoscenza dei dati che riguardano le persone con disabilità e sappia fare di conto. Sono mesi che il Pd denuncia il fatto che nella Legge di Bilancio non c’è nessun aumento delle pensioni di invalidità e che le cifre stanziate non sono assolutamente sufficienti per portare a 780 euro tale trattamento. Ciononostante, la maggioranza gialloverde per settimane ha mentito, dichiarando che quell’aumento era previsto dalla manovra. Dov’era Fontana in questi due mesi?

Disabili: Noja, cinica vignetta del Fatto non fa ridere nessuno

  • 10/12/2018

“Il Fatto Quotidiano, dopo aver censurato la vignetta di Vauro su Toninelli, per dimostrare di non essere asservito al M5S ne pubblica un’altra in cui -per prendersi gioco del Ministro lo associa a un disabile. La toppa è peggiore del buco e dimostra la grande superficialità e il cinismo volgare con cui alcuni giornalisti del Fatto Quotidiano utilizzano termini che descrivono sofferenze e patologie.

Disabilità: Noja, accessibilità universale bisogno primario, presentata Pdl

  • 11/07/2018

“Oggi ho presentato una proposta di legge delega in materia di accessibilità universale. Il tema della promozione e dell’attuazione dei principi di accessibilità e progettazione universale, che costituiva uno dei punti qualificanti del programma elettorale del Pd, merita massima attenzione da parte del Parlamento e del Governo. La condizione di disabilità deve essere considerata non solo in riferimento alle politiche di assistenza, ma ad un più ampio contesto di tutela dei diritti che investe la politica e l’amministrazione in tutte le sue articolazioni, nazionali, regionali e locali.

Disabili: Iori, proposta legge su barriere supera frammentazione norme e dà più tutele

  • 03/10/2017

"La proposta di legge per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, approvata oggi dall'aula della Camera, rappresenta un passo in avanti importante perché ha l'obiettivo di superare - attraverso l’emanazione di un unico regolamento - la frammentazione della normativa in materia negli edifici pubblici e privati e negli spazi e servizi pubblici o aperti al pubblico". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd, Vanna Iori.

Pagine