Carceri minorili: Girelli, la pena non deve essere punitiva, ma reinserimento sociale
Le istituzioni devono aiutare i ragazzi ad uscirne fuori
Le istituzioni devono aiutare i ragazzi ad uscirne fuori
Le opposizioni hanno inviato una lettera congiunta ai presidenti di Camera e Senato per “denunciare il progressivo e inquietante silenziamento di ogni richiesta delle opposizioni in commissione di vigilanza Rai”. La lettera, firmata da Stefano Graziano (PD), Dario Carotenuto (M5S), Maria Elena Boschi (IV), Angelo Bonelli (AVS), Giuseppe De Cristofaro (AVS), Maria Stella Gelmini (Azione), sottolinea come la maggioranza stia “mortificando la commissione di vigilanza, limitando l’azione politica dei gruppi di opposizione che, nonostante le garanzie di dialogo assicurate dalla Presidenza, in q
"La fibromialgia è una patologia invalidante che interessa oltre 2 milioni di italiani. È venuto il momento che lo Stato riconosca questa malattia per dare sostegno sanitario, psicologico ed economico ai pazienti e ai loro familiari, impulso alla ricerca e quindi maggiore incisività per diagnosi e cura. Serve garantire una diagnosi precoce, oggi ancora un miraggio e una presa in carico multidisciplinare che garantisca la miglior cura possibile, da erogare in modo uniforme in tutto il paese”.
“La proposta di dedicare a Giacomo Matteotti lo scranno della Camera da cui pronunciò il suo ultimo discorso, facendo in modo che non sia assegnato ad alcun gruppo, sia subito messa all'ordine del giorno. All'epoca non esisteva il posto assegnato, però siamo riusciti a ritrovare un'immagine che fissa da dove abbia parlato Matteotti il 30 maggio del 1924. Credo sia il giusto riconoscimento ad un uomo straordinario che ha dato la vita per difendere la nostra democrazia parlamentare”.
“Siamo insoddisfatti delle parole del ministro Lollobrigida. Si continua a dare le colpe a qualcun altro, quando invece le proteste degli agricoltori non erano rivolte solo nei riguardi dell’Ue, ma anche contro l’operato del governo italiano. Questo esecutivo governa da 18 mesi, riguardo i Piani strategici della Pac, che sono nazionali, perché non è intervenuto soprattutto per semplificare e sburocratizzare?
Dichiarazione di Marco Simiani, capogruppo Pd commissione Ambiente della Camera
“Il Presidente Fontana raccolga l’appello dei familiari delle vittime e sblocchi immediatamente la Commissione di Inchiesta sul disastro della Moby Prince”. È quanto chiede il capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio, Marco Simiani.
La presidenza della Camera si attivi per tutelare la nostra collega Irene Manzi a cui va tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno. Il sottosegretario Sgarbi non è nuovo a insulti e volgarità rivolti alle donne e ha scelto da diversi giorni di utilizzare i giornali per minacciare e offendere l'onorevole Manzi, rea a suo avviso insieme a molti altri deputati di averne chiesto la rimozione dal suo incarico, perché inadeguato a ricoprire quel ruolo al Ministero dei beni culturali. Il sottosegretario Sgarbi, infatti, risulta ufficialmente indagato per riciclaggio di opere d'arte.
“Fontana conferma di avere la memoria corta. Lui, non qualcun altro, nel 2018 sosteneva che bisognava chiudere gli inceneritori obsoleti o non più necessari, salvo poi non fare nulla in questi anni. Sul tema della gestione dei rifiuti Fontana cerca di costruire ad arte polemiche che non esistono, agitando inutilmente il tema dei termovalorizzatori.
“Non passa giorno che il presidente della regione Lombardia Fontana non trovi occasione per polemizzare con il ministro della Salute. Eppure dovrebbe sapere che il piano nazionale di strategia vaccinale viene aggiornato, modificato e integrato, oltre che discusso e approvato, all'interno della Conferenza Stato-Regioni, luogo proprio e unico di condivisione della programmazione nazionale.
“Fontana grida al complotto, ma ora si scopre che la Regione Lombardia ha sbagliato a fornire i dati in base a cui i nostri territori sono stati classificati in zona rossa. Ma fino a quando dovremo sopportare la gestione pessima e irresponsabile di questa amministrazione? Fontana la smetta di sottostare ai diktat di Salvini e inizi a fornire i dati con trasparenza, collabori davvero con gli enti locali e le opposizioni. Altrimenti si faccia da parte, la Lombardia ne ha solo da guadagnare”. Lo dichiara l’On.