Referendum: Scotto, per quorum coinvolgere anche italiani all’estero

  • 17/03/2025

Oggi intervista con corrispondente in GB di Repubblica

Oggi pomeriggio alle 18.30 al King’s college di Londra si terrà un evento organizzato dal Center for Italian politics sui referendum dell’8-9 giugno. Arturo Scotto verrà intervistato da Antonello Guerrera, corrispondente di Repubblica in Gran Bretagna, sui quesiti che saranno oggetto della consultazione. Sarà l’occasione per ribadire l’impegno del Pd in questa sfida in cui tanti italiani all’estero possono garantire il raggiungimento del quorum sui referendum contro la precarietà del lavoro e per la cittadinanza.

 

Referendum: Scotto, lo slittamento dell'election day certifica la paura del governo

  • 13/03/2025

"Il governo ha stabilito la data per la celebrazione dei cinque referendum. Si voterà l’8 e 9 giugno. Avremmo preferito che si votasse insieme al primo turno elettorale delle amministrative. E invece il governo ha accolto solo parzialmente la richiesta dei comitati promotori e scelto di farlo slittare di due settimane accorpandolo con i ballottaggi, evidentemente per disincentivare la partecipazione e per scoraggiare il raggiungimento quorum. Vuol dire che hanno paura. Servirà una risposta forte, popolare, partecipata

Referendum: Madia, governo consenta il voto fuorisede

  • 13/03/2025

“Il Partito Democratico chiede urgentemente al governo di fare in modo che la sperimentazione che c’è stata per le ultime elezioni europee, che ha consentito agli studenti fuorisede di votare, si possa replicare allargandola anche ai fuorisede lavoratori e a quelli che si curano lontano dal comune di residenza per i prossimi referendum.

Cittadinanza: Bakkali, governo indichi data referendum e garantisca partecipazione democratica

  • 12/03/2025

"Siamo arrivati al punto di dover chiedere con sempre maggiore forza al governo di indicare le date per il voto del referendum sulla cittadinanza e delle elezioni amministrative. Lo abbiamo ribadito ieri, durante il presidio in Piazza Capranica, ma continuiamo a chiedere anche lo sblocco di questioni fondamentali come il ‘voto dove vivo’. Se questo principio non viene garantito, quasi 5 milioni di persone saranno di fatto escluse dalla possibilità di esprimere il proprio voto.

Referendum: De Maria, prima iniziativa per cinque Si

  • 02/03/2025

"Questa mattina ho partecipato a Bologna alla prima iniziativa del comitato a sostegno dei cinque referendum sul lavoro e la cittadinanza, promossi dalla Cgil e da tante associazioni. Referendum che ho sottoscritto e che sostengono battaglie che ho sempre condiviso negli anni. Sarò ora impegnato a sostenere le ragioni del sì nella campagna referendaria".

Così Andrea De Maria, deputato PD.

 

Direzione PD: Gribaudo, sì a referendum cittadinanza e lavoro ma lavoriamo su campagna ad hoc su sicurezza lavoro

  • 27/02/2025

“Condivido molto la relazione della Segretaria Elly Schlein, in particolare sulla politica estera e sui referendum.

“Viviamo in un Paese in cui la produzione industriale cala, ma si contano ancora tre morti al giorno sul lavoro. È una battaglia che tiene insieme tutto: riguarda i nuovi cittadini, spesso impiegati nei settori più a rischio, e riguarda tutti i lavoratori che chiedono tutele, salari dignitosi e condizioni di lavoro sicure. Il Partito Democratico deve essere in prima linea per un lavoro di qualità, ben retribuito e sicuro"

Autonomia: Casu, governo blocchi subito intese con Regioni

  • 13/12/2024

“Il governo deve fermarsi e bloccare subito le intese con le Regioni. Il Partito Democratico continuerà la mobilitazione referendaria nelle piazze e in Parlamento per cancellare quel che resta della riforma 'spacca Italia'. In gioco non è l'autonomia ma la secessione e non possiamo permettere che l'Italia venga divisa tra cittadini di serie A e cittadini di serie B”. Così il deputato dem Andrea Casu, Segretario d'Aula alla Camera.

Pagine