Separazione carriere: Cuperlo, approccio tipico di una spallata neo-autoritaria

  • 09/01/2025

Il nostro giudizio sul provvedimento è molto chiaro. Pensiamo che riduca l'autonomia e l'indipendenza della magistratura spingendo il pubblico ministero sotto il controllo dell'esecutivo. Però il punto è che esiste un testo ed un contesto, e qui il contesto pluridecennale finisce con il prevalere sul testo per due ragioni: la prima è l'assenza di una urgenza della misura.

Separazione carriere: Gianassi, non è una riforma, ma un atto punitivo, ideologico e distante da giustizia giusta per cittadini e imprese

  • 09/01/2025

La premier Meloni sostiene di voler andare avanti spedita sulle riforme, tra cui la separazione delle carriere che servirebbe secondo il governo a rafforzare la terzietà del giudice. In realtà quella che chiamano riforma per la separazione delle carriere dei giudici è la separazione delle magistrature. Un intervento mosso da un intento punitivo nei confronti della magistratura che è autonoma e indipendente ed è ispirato dalla tradizionale ossessione ideologica della destra in materia di giustizia.

Dl flussi: Pd, approvato emendamento Musk, pagina buia è vendetta contro giudici

  • 20/11/2024

“L’approvazione in Commissione alla Camera del cosiddetto emendamento Musk, che esautora i giudici dei tribunali dell’immigrazione, rappresenta una pagina buia per il Parlamento. Una scelta scellerata che conferma la volontà del governo di ignorare il caos normativo e gli enormi costi per le casse dello Stato derivanti dall’Accordo Italia-Albania e mira a indebolire i tribunali specializzati in immigrazione. La competenza di convalidare i trattenimenti dei richiedenti asilo viene infatti trasferita alle corti d’appello, già sovraccariche di lavoro.

Boldrini da Shengjin: Migranti pronti a ripartire: vergognosi attacchi ai giudici

  • 11/11/2024

"Sono al porto di Shengjin, in Albania, all'hotspot voluto  dal governo italiano, dove si sta preparando la partenza dei 7 richiedenti asilo arrivati appena un paio di giorni fa. La nave è già giunta dall’Italia, dopo che i giudici di Roma hanno sospeso la convalida del trattenimento rimandando la decisione alla Corte europea di giustizia.

Giustizia: Gianassi-Serracchiani, Delmastro si fermi basta attacchi ai giudici

  • 05/10/2023

"Basta attacchi ai giudici da parte del governo. Oggi sotto attacco del governo è finito il tribunale di Firenze. Secondo il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro il giudice di Firenze, che ha bocciato il rimpatrio in Tunisia del richiedente asilo in Italia, “esonda” dalle proprie prerogative e non potrebbe verificare se il paese di provenienza è sicuro o meno. Ognuno pensi a fare bene il proprio mestiere. Il governo faccia il governo e lasci invece ai giudici il compito di scrivere ordinanze e sentenze.