Jalali: Fassino, appello ad Iran per gesto clemenza e umanità

  • 02/12/2020

“Nessuna ragione di Stato giustifica l’uccisione di un uomo. Si fermi il boia, si risparmi la vita dello scienziato Ahmad Reza Jalali padre di due figli. Alle autorità dell’Iran rivolgiamo l’appello accorato a un gesto di clemenza e di umanità. Anche il governo italiano agisca”. Lo scrive su Twitter il Presidente della commissione Esteri della Camera dei Deputati Piero Fassino.

Iran: Fassino, salviamo Nasrin Sotudeh

  • 19/09/2020

"Nasrin Sotudeh, l'avvocatessa iraniana che si batte da anni per i diritti umani, e' in pericolo di vita". Lo dichiara Piero Fassino, presidente della commissione Esteri della Camera dei deputati. "Condannata nel 2018 a 33 anni di carcere per le sue battaglie civili, da 40 giorni e' in sciopero della fame per ottenere la liberazione dei prigionieri politici. A causa del grave deterioramento delle sue condizioni di salute, oggi e' stata trasferita in ospedale. E' indispensabile un'azione immediata per ottenerne la liberazione e salvarle la vita", spiega.

Tags: 

Iran: Delrio, Lavorare per la pace sostenendo iniziativa Ue

  • 08/01/2020

Lavorare instancabilmente per la pace. Le armi non possono essere una soluzione. Fermiamo l’escalation di violenza in Medio Oriente che mette in pericolo popoli inermi e anche soldati italiani come nel raid iraniano di questa notte. Sosteniamo l’iniziativa diplomatica della #UE

Lo ha scritto su Twitter Graziano Delrio, capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati.

Iran: Quartapelle, Khamenei ha ordinato massacro? Subito interrogazione

  • 23/12/2019

“Secondo la Reuters, Khamenei ha ordinato di soffocare in ogni modo le rivolte del 15 novembre. Il risultato: 1500 morti, tra cui 17 minori e 400 donne. Sarebbe un massacro spaventoso che non può passare sotto silenzio. Ho presentato una interrogazione”.

Lo scrive su Twitter Lia Quartapelle, capogruppo dem in commissione Esteri alla Camera.

Iran: M.Di Maio, dopo minacce a Israele, Italia prenda distanze

  • 11/01/2019

“Il portavoce delle Guardie Rivoluzionarie di Teheran ha affermato che gruppi terroristici in Libano e Palestina vogliono attaccare Israele per ‘terminare l’esistenza di un regime falso e criminale’. L'Italia prenda subito le distanze da queste parole gravi e pericolose”. Lo dichiara Marco Di Maio, deputato del Partito democratico, a proposito delle dichiarazioni del generale Ramezan Sharif, portavoce delle Guardie rivoluzionarie iraniane su Israele.

Iran: M.Di Maio, da Rohani toni che rendono dialogo impossibile

  • 26/11/2018

“Come è possibile un dialogo con chi definisce un ‘cancro’ Israele? L’Italia non può far finta di nulla: il difficile percorso verso la pace deve passare anche da toni diversi e dal reciproco riconoscimento. Senza questo tutto diventa impossibile”. Lo scrive su Twitter Marco Di Maio, deputato del Partito democratico, a proposito delle parole del  presidente iraniano Hassan Rohani su Israele.

Camera: Fiano, sbagliato audire associazione negazionista

  • 11/10/2018

“Qualche giorno fa la Camera si è espressa all’unanimità sulla condanna dell’antisemitismo e sui rischi ancora pesantemente presenti in Italia e nel mondo. Oggi abbiamo invece assistito, purtroppo, a una seria caduta di attenzione su questi temi. C’è stata infatti un’audizione in commissione Esteri di una associazione iraniana che ha una connotazione negazionista e antisemita.

Tags: 

Iran: Quartapelle, Conte difenda interessi Italia e Ue, non di Trump

  • 08/08/2018

“Se, come ha suggerito il primo ministro Conte oggi in conferenza stampa, ci fossero elementi che fanno intendere violazioni dell’Iran dell’accordo sul nucleare sottoscritto a Vienna nel 2015 con il Consiglio di Sicurezza dell’Onu e l’Unione europea, non avremmo letto la dichiarazione dei tre ministri degli Esteri di Francia, Germania e Regno Unito. Questi, insieme all’alto rappresentante per la politica estera dell’Ue Mogherini, hanno condannato severamente la reintroduzione delle sanzioni da parte degli Stati Uniti.

Pagine