Ue: Braga, Pd chiede Europa dei diritti, la destra non ha vinto

  • 26/06/2024

Un’altra idea di Europa quella che Elly Schlein ha chiesto alla Meloni per rappresentare il nostro paese. Democrazia, stato di diritto, solidarietà contro nazionalismi, foga ideologica ed egoismo dei suoi alleati. La destra al Parlamento europeo è ancora più isolata, non ha vinto.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Braga, più diritti per un paese civile

  • 17/05/2024

Più diritti a chi non ne ha, per crescere un paese civile.

Impegniamoci per avere misure di prevenzione e contrasto alla discriminazione e alla violenza per motivi fondati su sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

Fine vita: Zan, da Governo furia ideologica contro i diritti

  • 18/04/2024

“L’impugnazione da parte del governo delle delibere di Giunta con cui l’Emilia-Romagna ha dato applicazione alla sentenza della Corte Costituzionale sul fine vita dimostra tutta la furia ideologica di questa destra contro i diritti delle persone.
Non solo non ascoltano il grido di dolore di tante persone e famiglie che chiedono libertà e dignità fino alla fine, ma si scagliano anche contro le precise indicazioni della Consulta” così su X il deputato democratico, Alessandro Zan.

Aborto: Malavasi, questo governo è contro le donne, ma cosa vi abbiamo fatto?

  • 18/04/2024

“Il nostro ordine del giorno chiedeva una cosa semplice, cioè un impegno al Governo per assicurare la piena attuazione della legge n. 194 affinché non venisse ristretto o ridotto il diritto delle donne ad avere accesso alla garanzia, ovviamente, dell'interruzione volontaria di gravidanza. Questo Governo e questa maggioranza hanno finalmente gettato la maschera, ci chiediamo che cosa vi hanno fatto di male le donne, cosa hanno fatto di male le donne a questo Governo.

Aborto: Di Biase, Destra vuole smantellare diritti delle donne

  • 15/04/2024

"La destra mostra il suo volto proponendo di aprire i consultori alle associazioni antiabortiste. Con un emendamento inserito di nascosto nel decreto Pnrr cercano di smantellare i principi della legge 194 mettendo in discussione il diritto delle donne all'interruzione volontaria di gravidanza. È inaccettabile, con questo emendamento cercano di cancellare un diritto conquistato dalla mobilitazione delle donne italiane". Lo afferma in una nota la deputata del Partito Democratico Michela Di Biase.

Donne dem: Boldrini, Europee fondamentali per i diritti delle donne e il futuro dell'UE

  • 12/04/2024

“Le elezioni europee segneranno un passaggio fondamentale e sono in ballo due visioni opposte di Europa e di futuro.
Noi vogliamo una grande Europa che sia l'Europa della pace e dobbiamo gridarlo forte. Il più grande progetto di pace della storia non può concepire la guerra come una possibilità per risolvere le controversie tra gli Stati. Non lo può fare: è tradire la sua natura, la sua origine, il suo stare insieme.

Diritti. Zan, un abbraccio al ragazzo di Pisa e grazie al suo prof

  • 27/03/2024

“Assenza di strutture di accoglienza è fallimento dello Stato”

“Un abbraccio a questo ragazzo di Pisa, e un ringraziamento al prof. Ma questa storia denuncia l’assenza sul territorio di strutture per accogliere chi subisce discriminazione, violenza ed emarginazione per ciò che è e di una cultura contro l’odio. Un fallimento dello Stato”. Lo scrive sui social il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico, postando la notizia del ragazzo cacciato di casa dai genitori per aver confessato di essere gay e ospitato da un professore della sua scuola.

Diritti: Zan, da Consulta ennesima sferzata al Parlamento

  • 18/03/2024

Lo scrive su X il deputato Pd Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico

Il Presidente della Consulta Barbera oggi sferza per l’ennesima volta il Parlamento per una legge sul fine vita e una che tuteli i figli della famiglie arcobaleno. Dimostra che i diritti non sono di parte, ma insiti nella Costituzione. La politica ha il dovere di riconoscerli.

Pagine