Migranti: Scarpa, dati allarmanti sui diritti umani, governo cambi rotta

  • 15/01/2025

Oggi la deputata del Pd Rachele Scarpa ha partecipato alla conferenza stampa organizzata dall’associazione "A Buon Diritto" per la presentazione del rapporto annuale sullo stato di 17 diritti fondamentali in Italia. Il rapporto, ormai punto di riferimento per l'analisi e la riflessione sul tema dei diritti, ha fornito dati significativi su diverse aree critiche, tra cui le condizioni delle persone migranti.

Ddl Sicurezza: Piero De Luca, destra si sente sopra la legge, parole La Russa molto gravi

  • 20/12/2024

"Le parole del Presidente La Russa, pronunciate contro il commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, O'Flaherty, sono molto gravi. È inammissibile che la destra continui a sentirsi al di sopra della legge, fuori dalle regole fondamentali della costituzione del diritto europeo e delle convenzioni internazionali. Il commissario ha inviato una lettera in cui ha espresso le stesse preoccupazioni che stiamo denunciando da settimane rispetto ad indebite restrizioni del diritto a manifestare ed esprimersi pacificamente.

L'Aja: Boldrini, "fare quadrato intorno alla Corte penale internazionale oggi sotto assedio

  • 13/12/2024

"Alla Corte penale internazionale dell'Aja, giudici, procuratori e avvocati sono determinati a continuare il lavoro che stanno portando avanti, i tanti casi in cui sono impegnati, nonostante le pressioni internazionali e le minacce di cui sono oggetto".

Tunisia: Provenzano, governo ignora violazione diritti umani, bocciata mozione Pd alla camera

  • 13/11/2024

“Il Governo e la maggioranza continuano a ignorare le gravi violazioni dei diritti umani in Tunisia, bloccando ogni iniziativa per chiedere la liberazione di prigionieri politici, sindacalisti e attivisti. Nonostante la situazione critica, la maggioranza ha bocciato in commissione Esteri la nostra proposta di prendere una posizione chiara per garantire a queste persone un processo equo e condizioni di detenzione rispettose dei diritti umani.

Boldrini: Maggioranza boccia missione del Comitato diritti umani in Venezuela

  • 13/11/2024

"Apprendo con sconcerto che la maggioranza in Commissione esteri ha bocciato, senza particolari motivazioni se non una generica preoccupazione per la sicurezza, la missione in Venezuela del Comitato della Camera sui diritti umani che presiedo. E questo dopo ben due uffici di presidenza che, invece, avevano approvato all'unanimità l'iniziativa.

Migranti: blitz deputati Pd nei centri in Albania, propaganda e sperpero soldi pubblici

  • 17/10/2024

Oggi una delegazione di deputati del Partito Democratico e delle opposizioni si è recata in Albania, a visitare i centri per migranti voluti dal governo Meloni. “È un luogo straniante” dichiara la parlamentare dem Rachele Scarpa. “Abbiamo avuto modo di parlare con alcuni dei trattenuti e ci hanno raccontato una metodologia molto dubbia di screening. Al largo di Lampedusa è avvenuto un pre-screening, chiedendo soltanto se le persone erano in salute oppure no, se avevano i documenti oppure no. Chi viene portato qui è sostanzialmente una cavia del governo".

Afghanistan: Boldrini, l'Italia voti all'Onu l'introduzione dell'apartheid di genere tra i crimini contro l'umanità

  • 10/09/2024

"L'Italia sostenga l'introduzione dell'apartheid di genere nella Convenzione Onu sui crimini contro l'umanità". E' questo l'appello che oggi le donne afghane hanno rivolto al governo italiano durante un'audizione che si è tenuta in Comitato diritti umani della Camera che presiedo. Perché l'oppressione sistematica e il dominio di un genere su un altro con l'intento di renderlo duraturo - definizione, appunto, di apartheid di genere- è quanto sta accadendo in Afghanistan".

Boldrini, tra i desaparecidos argentini anche tanti italiani: il governo sostenga la ricerca della verità

  • 23/07/2024

"Memoria, verità e giustizia": sono questi i pilastri su cui si è mossa, negli ultimi 47 anni, l'instancabile opera delle "Abuelas de Plaza de Mayo", le nonne a cui la dittatura militare argentina ha sottratto figli, figlie spesso incinte e i nipoti piccoli o appena nati.

Diritti umani in Argentina e bambini desaparecidos: domani audizione in Comitato diritti umani della Camera

  • 22/07/2024

Domani alle ore 12 il Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo presieduto dall'on. Laura Boldrini audirà il Dottor Julio Santucho, argentino esiliato in Italia, la Dottoressa Florencia Santucho e il Dottor Miguel Santucho nell'ambito di un'indagine conoscitiva sui diritti umani nel mondo.
Julio Santucho ha vissuto vent'anni in Italia in esilio. Poco dopo il suo rientro in Argentina ha fondato il Festival Internazionale "Cinema dei

Pagine