25 Aprile: Di Sanzo, grave mancato impegno rete consolare doveroso commemorare anche all’estero
Dichiarazione on. Christian Di Sanzo, deputato Pd Nord e Centro America
Dichiarazione on. Christian Di Sanzo, deputato Pd Nord e Centro America
Le condizioni di Cecilia Sala destano preoccupazione ogni giorno che passa. Per questo chiediamo al governo di mettere in campo tutte le iniziative necessarie per la sua liberazione. Confermiamo la disponibilità del Partito democratico per un coinvolgimento che possa favorire il confronto diplomatico in atto. Il Parlamento tutto dovrebbe essere informato e chiamato in causa di fronte all’arresto di una cittadina italiana impegnata nel suo lavoro di giornalista. Diritti umani e diritti civili vanno difesi a ogni latitudine.
"La Commissione Bilancio della Camera ha approvato ieri un emendamento, a mia prima firma, che finanzia, per il prossimo triennio, con 700mila euro l'anno, iniziative dedicate alla memoria dell' anniversario della Liberazione, della nascita della Repubblica e del voto alle donne, della Costituzione. Le iniziative saranno promosse dalla "Confederazione italiana delle associazioni combattentistiche e partigiane". Inoltre sono stati stanziati 300mila euro per la Casa Museo di Giacomo Matteotti.
Le deputate democratiche, Marianna Madia e Lia Quartapelle hanno firmato la proposta di legge promossa da Roberto Giachetti sulla liberazione anticipata dei detenuti.
Il 25 aprile si celebra come oggi in queste meravigliose piazze di popolo e ora in questo momento storico dovrebbe spingere sempre di più all'unità coloro che chiedono che si rispettino e si realizzino i valori e i principi della Costituzione. Più unità! solo così saremo degni del valore di quei partigiani che hanno lottato e in molti sono morti per la nostra libertà.
Così Nicola Zingaretti in un video sui social da Porta San Paolo
Viva l’Italia antifascista. Una nutrita delegazione di deputati Pd ha partecipato oggi alla manifestazione di Mila o per celebrare il 25 aprile. Erano presenti oltre alla capogruppo Chiara Braga, Gianni Cuperlo, Eleonora Evi, Chiara Gribaudo, Matteo Mauri, Andrea Orlando, Silvia Roggiani, Rachele Scarpa, Arturo Scotto, Roberto Speranza, Alessandro Zan. All’arrivo i deputati si sono uniti al corteo con la segretaria Elly Schlein.
“L’annuncio della candidatura di Vannacci da parte della Lega nel giorno della Festa di Liberazione è un ulteriore schiaffo della destra di governo alla memoria e ai valori antifascisti. Orgoglioso di portare avanti in questa campagna elettorale idee esattamente opposte alle sue”. Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato Pd, candidato alle prossime elezioni europee.
Domani, 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, l'on. Laura Boldrini, deputata Pd e Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo, si recherà a Civitella in Val di Chiana dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parteciperà alla celebrazioni e alla commemorazione delle 244 vittime civili del terribile eccidio nazista del 18 giugno del 1944.
“Il 25 aprile, giorno della Liberazione, ci ricorda il coraggio e la determinazione di chi ha lottato per la libertà. È un giorno per onorare coloro che hanno sacrificato tanto per difendere i valori di democrazia e giustizia. È un momento per riflettere sul passato e per rinnovare il nostro impegno a costruire un futuro di pace e uguaglianza. La Resistenza italiana è stata un esempio di coraggio e solidarietà, unendo persone di ogni estrazione per un'unica causa: la libertà. Oggi dobbiamo difendere quei valori che tanto sono costati a chi ci ha preceduto.
“Chi nella notte ha sfregiato la lapide di Forte Bravetta ha colpito al cuore tutta Roma Antifascista. Alla violenza e alle bugie di chi ha scelto il giorno più bello della nostra storia per calpestarla rispondiamo onorando tutte e tutti insieme il 25 Aprile al fianco del Sindaco Gualtieri e del Presidente del Municipio XII Tomassetti con la deposizione alle 1230 delle corone in onore dei martiri della resistenza che aprirà la grande festa che animerà questo luogo simbolo fino a sera.