Liberazione: Casu, sfregio alla lapide a Forte Bravetta colpisce al cuore Roma antifascista

  • 25/04/2024

“Chi nella notte ha sfregiato la lapide di Forte Bravetta ha colpito al cuore tutta Roma Antifascista. Alla violenza e alle bugie di chi ha scelto il giorno più bello della nostra storia per calpestarla rispondiamo onorando tutte e tutti insieme il 25 Aprile al fianco del Sindaco Gualtieri e del Presidente del Municipio XII Tomassetti con la deposizione alle 1230 delle corone in onore dei martiri della resistenza che aprirà la grande festa che animerà questo luogo simbolo fino a sera.

Rai: Braga, disegno di rimozione storica, censura inaccettabile

  • 20/04/2024

Censurare il 25 aprile è l’ennesima prova di un disegno di rimozione. L’Italia democratica è nata dalla lotta di Liberazione contro il nazifascismo. E qualcuno stava dalla parte sbagliata della storia. La Rai è di tutti e la censura è inaccettabile.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Boldrini, grave censura Rai sul 25 aprile: solidarietà a Scurati e Bortone

  • 20/04/2024

"La Rai avrebbe cancellato, senza spiegazioni, il contratto per il monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile che sarebbe dovuto andare in onda questa sera durante la trasmissione "Che Sarà" condotta da Serena Bortone. Lo apprendiamo da un coraggioso post della stessa conduttrice che racconta anche di non essere riuscita ad avere spiegazioni sull'accaduto.

25 Aprile: De Maria, Presidente del Senato attacca i valori della democrazia

  • 21/04/2023

“La Costituzione è antifascista. Lo è nei suoi contenuti, lo è per l'articolo che vieta la ricostituzione del Partito Fascista, lo è per il contesto storico in cui è stata scritta. Ancora una volta l'attuale Presidente del Senato attacca i valori della nostra democrazia”. Lo ha scritto su Twitter Andrea De Maria, deputato Pd.

Pescatori Libia: Bordo, bagarre destra al Senato lascia senza parole

  • 17/12/2020

“La bagarre scatenata dalla destra al Senato alla notizia della liberazione in Libia dei pescatori italiani lascia davvero senza parole. Anche una giornata che dovrebbe essere di festa per tutto il Paese viene strumentalizzata da Salvini per ragioni politiche con dichiarazioni e accuse contro il Governo. Ancora una volta il leader della Lega ha dimostrato di avere scarso senso delle istituzioni e di essere incline solo a una propaganda di basso profilo.

Zaki: De Maria, continui l'impegno per la liberazione

  • 16/12/2020

"Condivido e sostengo le parole di Ubertini, Rettore dell'Università di Bologna. Non dobbiamo arrenderci alla ingiustizia che sta subendo Patrick Zaki. Nei giorni in cui sta trovando conferma, grazie alla Magistratura italiana, la dinamica agghiacciante dell' omicidio di Regeni, ad opera dei servizi segreti egiziani, l'impegno per la liberazione dal carcere di Zaki deve, a maggior ragione, rappresentare una priorità per il nostro governo.

Resistenza: Fassino, un saluto commosso a Germano Nicolini

  • 25/10/2020

"Saluto con commozione Germano Nicolini, comandante partigiano, sindaco di Correggio alla Liberazione, accusato ingiustamente di aver assassinato nel '47 Don Pessina, condannato all'ergastolo e riconosciuto innocente soltanto 40 anni dopo. Nonostante l'enorme ingiustizia che travolse la vita sua e della sua famiglia, Germano non perse mai la sua straordinaria umanità e la fede nei suoi valori morali e politici. Con Otello Montanari e tanti altri ci battemmo perché chi sapeva parlasse e Germano avesse infine giustizia.

25 Aprile: Delrio, dalle tragedie una nuova primavera

  • 25/04/2020

“Grazie ai partigiani che con forza e sacrificio hanno costruito la nostra Repubblica. Grazie alle donne e agli uomini della Resistenza da cui nasce la più bella Costituzione del mondo. Ci hanno insegnato che non dobbiamo avere paura come non la ebbero loro di fronte a un futuro ancora senza diritti, senza una scuola pubblica, senza una sanità universale, senza sicurezza per lavoratori e imprese. Hanno guardato al futuro con speranza e forza. E oggi la loro lezione straordinaria è per noi oggi un messaggio: dalle tragedie più grandi può nascere una nuova speranza, una nuova primavera.

25 aprile: Cantone, memoria storica insostituibile

  • 21/04/2020

​​​​​Il 25 aprile è la ricorrenza della liberazione dell’Italia dal nazifascismo.una giornata per ricordare il ritorno alla democrazia e alla libertà. Nulla può sostituire questa memoria storica che deve rimanere sempre nel cuore di tutti gli italiani. Strumentalizzare gli avvenimenti seppur gravi dell’oggi, per cancellare ciò che ha significato per il nostro paese il 25 aprile è assolutamente da respingere.

 

25 aprile: Fiano, Salvini nega valore giornata storica per democrazia

  • 10/04/2019

Lotta alle mafie dovrebbe farla tutti i giorni

"Noi ci auguriamo che il ministro dell'Interno sia in prima fila per combattere la criminalità organizzata tutti i giorni, come purtroppo sembra non fare. Ma il 25 aprile è il giorno della Liberazione. Cioè della rinascita della democrazia nel nostro Paese e ogni vero amante della nostra Repubblica dovrebbe onorarlo senza ma e senza se. E anche senza frasi sciocche come quelle pronunciate da Salvini.

Pagine