Pnrr: Guerini, governo conferma tagli a Comuni, altro che autonomia differenziata
Congelati solo per le elezioni, 33mln di tagli riguardano province di Pavia, Mantova, Cremona, Lodi
Congelati solo per le elezioni, 33mln di tagli riguardano province di Pavia, Mantova, Cremona, Lodi
“Quanto avvenuto la notte scorsa di fronte ai magazzini della Zampieri di Tavazzano (Lodi), con scontri e violenze tra gruppi di lavoratori che hanno portato al grave ferimento alla testa di Abdelhamid Elazab, lavoratore SI Cobas della FedEx di Piacenza, è molto grave.
"La vicinanza delle deputate e dei deputati del Pd a Simone Uggetti, ex sindaco di Lodi, assolto dopo cinque anni di processo da tutte le accuse mosse contro di lui. Un lunghissimo tunnel e una sofferenza personale certamente aggravata da quanti, ancora prima che si esprimessero i giudici, non esitarono a emettere una sentenza di condanna. Facciamo di questa dolorosa vicenda un’occasione di riflessione del costume del linguaggio politico".
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera.
Dichiarazione on. Alessia Rotta, vicepresidente gruppo Pd alla Camera
"Voglio esprimere le più sentite condoglianze ai familiari dei due macchinisti deceduti nel grave disastro ferroviario di Ospedaletto Lodigiano e ai feriti l’augurio di una immediata guarigione. In attesa di accertare le cause di questa terribile tragedia, il nostro pensiero è rivolto a tutti coloro che prestano servizio pubblico nel paese, come il personale ferroviario."
“Grande dolore per la morte dei due macchinisti del Frecciarossa, preso certamente qualche volta da ognuno di noi. Vicinanza ai familiari delle vittime e ai feriti. Un immenso ringraziamento ai vigili del fuoco, arrivati tempestivamente. Non è questo il momento delle polemiche.” Così Beatrice Lorenzin, ex ministra della Salute e deputata del Partito Democratico.
“Se tutto questo fosse vero, immagino che le dimissioni sarebbero in giornata. O no?”
Lo scrive su Twitter Emanuele Fiano, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera, in merito alla notizia secondo la quale il vicesindaco leghista di Ferrara Nicola Lodi, vive in una casa popolare nonostante un reddito netto di 3.400 euro al mese e ha un contrassegno disabili, tuttavia corre, va in bici e solleva pesi.
"La maggioranza ha bocciato l'emendamento del Pd che sopprimeva i commi del decretone inseriti al Senato, che replicano sul Rdc quanto accaduto a Lodi sulle mense scolastiche, chiedendo cioè che gli extracomunitari presentino documentazione degli stati d'origine. Ormai il M5S è uno zerbino della Lega, è incredibile che accettino e tacciano su una simile stortura del principio di uguaglianza."
Lo dichiarano i deputati Gribaudo e Guerini del Pd, a margine della discussione in Commissione Lavoro.
“Gli italiani si sono schierati dalla parte dei #bambini ma abbiamo dovuto aspettare la sentenza dei giudici perché fosse riconosciuto che escludere dalla mensa scolastica i bimbi stranieri a #Lodi era un atto discriminatorio. Chi ogni giorno fomenta l’odio ora almeno chieda scusa”
Lo scrive su Twitter Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico
“Salvini chieda scusa perchè la condotta discriminatoria del sindaco leghista di Lodi è anche colpa della sua propaganda xenofoba”. Così il capogruppo del Pd, Graziano Delrio commenta la sentenza del Tribunale di Milano che ha accertato la "condotta discriminatoria del Comune di Lodi" sul caso del servizio mensa dal quale sono stati esclusi di fatto alcuni bambini stranieri.
Guerini e Ascani: Ministro scappa da sue responsabilità