Autonomia: Boldrini, Calderoli in aula non sa neanche i costi dalla sua riforma

  • 18/06/2024

"Una riforma che non solo spacca l'Italia, ma di cui non si conoscono neanche i costi. Il ministro Calderoli è venuto oggi in Parlamento a biasimare chi parla di 80 miliardi, ma senza sapere dire quanto costerà al Paese la sua autonomia differenziata. "Vedremo", "strada facendo", "li aggiusteremo". Ma ci rendiamo conto?

Se fosse il funzionario di un'azienda o di un pubblico ufficio o di una qualsiasi organizzazione, sarebbe stato licenziato in tronco per avere portato un progetto mastodontico senza prevedere obbiettivi, un budget, le coperture, senza sapere quanto costerà.

Autonomia: Scotto, perché Calderoli ha paura della bandiera tricolore su cui ha giurato?

  • 13/06/2024

“Ho un'inquietudine profonda perché a mia memoria non si era mai venuti alle mani al centro dell'emiciclo di Montecitorio. Ieri si è andato oltre la normale dialettica parlamentare. Nelle tante ricostruzioni ho sentito la parola rissa ma non l'ho letta nella ricostruzione verbale della presidenza dove si parla solo di disordini. Non sono disordini, siamo difronte a un'aggressione preordinata e premeditata”.

Autonomia: Sarracino, maggioranza ancora in tempo per evitare questo scempio

  • 28/03/2024

Anche oggi nel corso delle audizioni stanno emergendo tutte le criticità relative al ddl Calderoli sulla autonomia differenziata. La Svimez ancora una volta in maniera analitica e con argomentazioni supportate da elementi di fatto ha smontato pezzo per pezzo l'impianto di una riforma che pregiudicherebbe l'unità sostanziale del Paese partendo dai diritti che la Costituzione garantisce. Vanno garantite le risorse per il Lep su sanità, istruzione e trasporto pubblico. Se così non fosse ci troveremmo in un Paese in cui i diritti dipendono dal luogo di nascita ed è inaccettabile.

Governo: P. De Luca, rischio Italia a due velocità, Calderoli eviti prese in giro

  • 21/07/2023

“Quella del ministro Calderoli è una propaganda offensiva nei confronti dei cittadini del Mezzogiorno. A parlare sono i numeri oggettivi, forniti da ultimo dalla Svimez, che fotografano un Sud in estrema difficoltà. In questo contesto, il Governo non mette in campo nessuna politica economica per il Mezzogiorno, rallenta il Pnrr, continua a tenere bloccate gli oltre 20 miliardi di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione (Fsc) 2021/2027, e addirittura porta avanti con ostinazione la riforma dell’Autonomia “spacca-Italia” di stampo leghista.

Infrastrutture: Pd, governo toglie 2,5 miliardi al Centro-Sud

  • 11/07/2023

"L'autonomia differenziata del ministro Calderoli è un flop annunciato ma la Lega, con un blitz dei ministri Salvini e Giorgetti e con la copertura della Premier Meloni, ha tolto 2,5 miliardi di euro di infrastrutture su rotaia, già stanziate, in gran parte per il Centro-Sud e li ha destinati prevalentemente alle regioni del Nord”.