Rai: Pd Vigilanza, Petrecca toglie Gratteri dai tg su test magistrati perché scomodo a Meloni
Direttore Rainews venga a riferire in commissione
Direttore Rainews venga a riferire in commissione
Inaccettabile il comportamento di Rainews24 che solo ieri ha sospeso la diretta televisiva quando stava per prendere la parola la segreteria del Pd e invece oggi ha trasmesso per 1 ora e 20 minuti il discorso di Meloni dalla festa del suo partito, oltre agli interventi di Salvini e Tajani ovviamente. Abbiamo già chiesto che venga audito Petrecca il prima possibile dalla commissione di Vigilanza, ma riteniamo a questo punto urgente chiedere ai vertici Rai un provvedimento anche da parte dell'azienda.
Lo dicono in una nota i componenti Pd della commissione di Vigilanza Rai.
Oggi Rainews interrompe la diretta dall’assemblea nazionale del Pd mentre si accingeva a parlare la segretaria del Partito democratico Elly Schlein per mandare l'intervento di Elon Musk. Una vergogna. Chiediamo l'audizione immediata in commissione di Vigilanza Rai del direttore Paolo Petrecca.
Così i componenti del Pd in commissione di Vigilanza Rai.
“La cortina fumogena alzata con la vicenda del giornalista di Rinews24, Massimiliano Melilli, rappresenta solo un’arma di distrazione di massa per nascondere l’esito dell’assemblea di redazione della testata Rai chiesta dal Cdr al direttore, Paolo Petrecca, per ripresentare il piano editoriale.
“Chiediamo l’immediata audizione in commissione di Vigilanza Rai del direttore di Rainews24, Paolo Petrecca. Le pesanti accuse rivolte a Petrecca dall’Usigrai e dal comitato di redazione e il possibile avvio dello stato di agitazione dei giornalisti della testata ci impongono di capire cosa stia accadendo in uno dei canali di punta del nostro servizio pubblico televisivo.
“Le notizie che apprendiamo sul comportamento del direttore di Rainews Paolo Petrecca preoccupano per più motivi. Da una parte sembra esserci il mancato rispetto del lavoro giornalistico e quindi della libertà di stampa, particolarmente grave per una testata del servizio pubblico, dall’altra ne emerge anche un atteggiamento antisindacale senza rispetto per le richieste del Cdr. Non sono nuove, inoltre, le scelte in favore del centrodestra, come quella di mandare in diretta il comizio dei leader durante la campagna elettorale delle amministrative.