Roma: Morassut, sbagliato legare la riforma della Capitale a premiarato e autonomia

  • 11/02/2025

“La riforma dell’ordinamento di Roma Capitale con l’attribuzione e di poteri di rango legislativo è una battaglia condotta dal Pd da sempre. Anche dai tempi dei governi Berlusconi che nulla fecero per favorirla. Ma adesso guardiamo al futuro. Ci sono le condizioni per una riforma costituzionale mirante ad attribuire maggiori poteri e risorse alla Capitale come avviene in tutta Europa. Una riforma che deve essere concordata con il Campidoglio e non può essere legata né al premierato né all’ autonomia differenziata, se si vuole portarla a termine con un largo consenso parlamentare.

Animali: Prestipino, il mio plauso per ok a divieto botti in regolamento in Polizia Urbana

  • 30/12/2024

“Voglio esprimere il mio plauso forte e chiaro per il via libera, arrivato oggi dalle commissioni congiunte Ambiente e Statuto e Innovazione tecnologica di Roma Capitale, alle modifiche al Regolamento di Polizia Urbana che consentiranno di rendere finalmente permanente e strutturale, e non più solo emergenziale, il divieto, su tutto il territorio comunale, di possesso e uso di botti e fuochi d’artificio”.
Lo dichiara Patrizia Prestipino, deputata Pd e Garante degli animali di Roma Capitale.

Rifiuti Roma Capitale: Simiani, siamo nella giusta direzione verso meno costi e gestione più rispettosa dell’ambiente

  • 19/12/2024

“A Roma siamo nella giusta direzione verso meno costi per i cittadini e una migliore gestione dei rifiuti, in maniera più ecosostenibile e quindi più rispettosa dell’ambiente”. Lo ha spiegato Marco Simiani, deputato Pd segretario della commissione Ecomafie e relatore di minoranza, a margine della conferenza stampa di presentazione della relazione finale sul filone d'inchiesta intitolato 'I RIFIUTI di Roma Capitale e Malagrotta'.

Abruzzo: Prestipino, Consiglio Stato sospende delibera assassina su abbattimento cervi

  • 11/11/2024

Esprimo grandissima soddisfazione per la pronuncia del Consiglio di Stato che ha sospeso la delibera assassina della Giunta regionale d'Abruzzo sull’abbattimento di 469 cervi. D’altra parte quando si arriva a immaginare ordinanze di una tale crudeltà e irrispettose del benessere animale, il minimo che ci si possa aspettare è che insorga il mondo animalista e ambientalista, che impugni il provvedimento e che poi siano i tribunali competenti a fermare questa aberrazione.

Trasporti: Casu, da Salvini attacco a Roma Capitale, Ponte sullo stretto sottrae fondi a metro e tram

  • 21/05/2024

“In Europa il Ministro Salvini sceglie come priorità il Ponte sullo Stretto dimenticando le altre opere fondamentali per Roma Capitale e tutte le altre autorità di nodo e divorando in questo modo i fondi per la metro B e C i tram e i filobus.

Trasporti: Casu, gravissima situazione FL3: porterò in parlamento grido di dolore Sindaci del Lago

  • 09/03/2024

“Grazie ai Circoli del lago del PD grandissimo successo di partecipazione oggi ad Anguillara Sabazia per l’iniziativa "Raddoppio o chiusura, la nostra ferrovia a un bivio". Insieme a Emiliano Minnucci, Mario Ciarla e Michela Califano ho toccato con mano la gravità della situazione che riguarda la linea FL3 e porterò in Parlamento il grido di dolore dei Sindaci del Lago e di tutto il territorio per una vicenda che rischia di mettere in ginocchio la mobilità dell’intero quadrante nord della Capitale alla vigilia del Giubileo.”

Trasporti: Casu, per rilancio TPL unità voto in Campidoglio segnale importante”

  • 11/01/2024

“Come denunciato recentemente durante l’audizione in commissione trasporti della Camera dei Deputati dall’assessore Patanè la Capitale riceve solo il 3,5 % del fondo nazionale trasporti pur rappresentando il 7% dei chilometri totali: uno squilibrio evidente che rende sempre più insostenibile il servizio pubblico nella Capitale e necessita di correttivi immediati.

Mobilità: Casu, nomina assessore Patanè in Ue riconoscimento per Italia e Gualtieri

  • 01/12/2023

“Buon lavoro a Eugenio Patanè, assessore di Roma Capitale, chiamato da oggi a guidare il nuovo gruppo di lavoro europeo per la mobilità e i trasporti. Un riconoscimento importante per l’Italia e per la Capitale e che premia il lavoro che al fianco del Sindaco Gualtieri sta portando avanti per potenziare il trasporto pubblico locale e garantire il diritto alla mobilità di tutte e di tutti”.

 

Lo scrive su X Andrea Casu, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Roma: Di Biase, bene Gualtieri e Atac su Lucha Y Siesta

  • 24/11/2023

"Bene Gualtieri e Atac, la scelta della società capitolina di non costituirsi parte civile nella vicenda di Lucha y Siesta è un atto importante per il lavoro di assistenza e presidio che il centro svolge per le donne romane.

È solo una prima tappa ma importante: c'è la necessità che tutte le istituzioni comprendano il valore delle attività portate avanti in questo spazio sin dalla sua nascita".

Lo afferma in una nota la deputata del Partito Democratico Michela Di Biase.

Casu, grazie a Gualtieri con Roma5G passo importante verso futuro

  • 16/03/2023

“Grazie al sindaco Gualtieri con Roma5G la Capitale compie un passo importante verso il futuro: un progetto per garantire la piena connettività nelle metro, nelle piazze, nelle strade e in tutti i punti nevralgici della città e abbattere il Digital Divide grazie a una rete FreeWiFi sempre più potente e sostenibile”. Lo scrive su Twitter il deputato del Pd Andrea Casu.

Pagine