Roma Capitale: Casu, bene emendamenti relatori, passo avanti importante per riforma

  • 31/05/2022

"Gli emendamenti presentati oggi in commissione Affari Costituzionali dai relatori Ceccanti e Calabria, che ringrazio, vanno nella giusta direzione: collegano il riconoscimento dell'autonomia normativa, amministrativa e finanziaria alle risorse e ai mezzi necessari a Roma Capitale per esercitarla, riconoscono l'importanza di un'iniziativa diretta del Campidoglio definendo che sarà lo Statuto lo strumento attraverso cui saranno attribuiti i poteri legislativi, ed infine, molto importante, non cancellano la possibilità di continuare ad operare a legislazione vigente, nelle more della riforma,

Roma: Morassut, con riforma costituzionale inizia il tempo della responsabilità

  • 31/05/2022

“La modifica costituzionale che attribuisce a Roma capitale facoltà legislative e nuove competenze amministrative può essere legge entro la fine del 2022. Mai in tanti decenni si è giunti ad un risultato così importante e decisivo per Roma, per riconoscere la sua specialità come città Capitale e città ‘globale’. Per Roma può finire il tempo del lamento e del pignisteo rivendicativo e iniziare quello della responsabilità”. Così in una nota il vicepresidente del gruppo Pd alla Camera, Roberto Morassut.

Roma capitale: Morassut, testo condiviso è grande passo avanti

  • 06/04/2022

“Il testo base della riforma di Roma Capitale, assunto oggi in comitato ristretto, è un passo avanti di grande portata per Roma. In esso si fissa il principio della potestà legislativa di Roma Capitale ed entro due anni una legge ordinaria lo tradurrà in pratica attraverso una sintesi con lo Stato e la Regione Lazio. I poteri dei municipi saranno definiti nel nuovo ente di Roma Capitale. In questo modo Roma si allinea alle grandi capitali europee e sale di rango con poteri finalmente di carattere legislativo”.

Infrastrutture, Casu: ottima collaborazione fra Roma Capitale e Anas sui cantieri stradali in vista del Giubileo

  • 08/02/2022

“La convenzione tra Roma Capitale e Anas S.P.A. ha garantito ottimi risultati in tempi record. Grazie al lavoro del Sindaco Gualtieri, dell'Assessora Segnalini e dei vertici di Anas dopo l'emendamento che abbiamo presentato in commissione il 25 ottobre, già il 23 novembre è stata siglata la convenzione e i lavori sono partiti il 29 novembre.

Roma: Casu, complimenti a Gualtieri per riconoscimento della FEPS

  • 26/01/2022

"Complimenti a Roberto Gualtieri, indicato da FEPS ‘personalità progressista dell’anno’ nel giorno in cui Roma Capitale approva il bilancio. Avanti al suo fianco, per sconfiggere il virus e la crisi e continuare a costruire la rinascita della Capitale. Per Roma e tutti noi".

Così in un tweet Andrea Casu, deputato e segretario PD Roma.

Morassut: spero che entro 20 settembre si vada avanti con la riforma dei poteri di Roma

  • 25/08/2021

“Mi auguro che entro il 20 settembre, data simbolo di Roma Capitale, sia possibile produrre un risultato concreto sulla via della riforma dell’ordinamento della Capitale, in Commissione Affari Costituzionali”. Lo scrive in una nota Roberto Morassut, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera dei Deputati, considerato uno dei padri della riforma dei poteri di Roma Capitale.

Giubileo: Serracchiani, Grande opportunità per Roma. Buon lavoro a Marianna Madia

  • 30/06/2021

Il Giubileo del 2025 rappresenta una grande opportunità per Roma, un’occasione per assicurare alla città sviluppo, lavoro, infrastrutture efficienti. Grazie a Roberto Gualtieri e Claudio Mancini che si sono prodigati affinché quest’obiettivo fosse colto dimostrando quanto il bene della comunità cittadina rappresenti una priorità per il Partito democratico. Un augurio di buon lavoro a Marianna Madia, nominata dalla Camera componente del tavolo istituzionale per il Giubileo.
Così Debora Serracchiani, capogruppo del Pd alla Camera

Roma: Morassut, proposte Calenda su emergenza rifiuti sono vecchie

  • 28/06/2021

“Chi, come Calenda, propone l’estinzione di Ama in Acea dice una cosa vecchia che si ripete da anni. Che io ricordi, non c’è mai stato un serio piano industriale che dimostrasse la validità di questa soluzione che, quindi, si riduce a propaganda. È in realtà una vecchia proposta, semplicistica, che rischierebbe di dare solo vita a un mostro di migliaia di dipendenti con missioni diverse, trasformando Acea, che è una realtà ancora efficiente seppur non senza limiti, in un carrozzone.

Roma: Verini a Calenda, meno demagogia e populismi

  • 26/05/2021

“Sarebbe utile e necessaria - per Roma, per i romani - una campagna elettorale seria, senza approssimazioni o cose non rispondenti alla verità. Ultimo esempio, la questione Metro C. Carlo Calenda dovrebbe sapere che la realizzazione della Metro C fino a Piazza Venezia è contenuta nel PNRR mentre il suo completamento non poteva essere inserito perché, proprio per le carenze dell'attuale Amministrazione Raggi, manca ancora il progetto. Perché sostenere cose non vere?

Roma: Morassut, per guidare i municipi il Pd scelta le donne

  • 25/05/2021

“Non prenderò posizione per sostenere i singoli candidati alle presidenze dei municipi nelle primarie. Auspico candidature adeguate a sostenere la prospettiva della trasformazione dei municipi in comuni urbani nel quadro della riforma dell’ordinamento della capitale che ha preso avvio in parlamento.

Pagine