Governo: Scotto, biennio nero su sicurezza e lavoro

  • 22/10/2024

“Un biennio nero, quello di Giorgia Meloni, con tinte molto grigie: si autocelebrano, ma tirano a campare. E fanno la faccia feroce con poveri, precari e fragili, mentre chiudono sempre un occhio davanti ai corrotti e i prepotenti. I numeri sull’occupazione ci dicono che cresce la precarietà, il part-time involontario e l’intermittenza. Le misure messe in campo vanno in questa direzione: dall’eliminazione delle causali sul lavoro a termine alla liberalizzazione del lavoro somministrato, passando per l’incremento dei voucher.

Sicurezza: Mauri, Bucci sprofonda nel ridicolo

  • 20/10/2024

"Oggi il Sindaco Bucci, candidato di Giorgia Meloni in Liguria, arriva addirittura a ritenersi più competente dell'ex Capo della Polizia Gabrielli sul tema della sicurezza.
Suggeriamo a Bucci di non esagerare, perché è sempre spiacevole veder sprofondare nel ridicolo chi ha incarichi istituzionali".
Lo dichiara il deputato democratico Matteo Mauri, responsabile nazionale sicurezza del Partito Democratico.

Boldrini: Vicinanza alla comunità di Campiglia: ora fondi per sicurezza dei territori

  • 18/10/2024

"Questa mattina ho espresso alla sindaca di Campiglia Alberta Ticciati e alla sua comunità vicinanza e sostegno per il nubifragio che questa notte ha colpito il territorio, aggravato dall’esondazione del fiume Cornia. Già ieri sera le piogge erano particolarmente abbondanti e questa mattina, attraversando la Val di Cornia, ho potuto vedere personalmente i campi allagati e i tanti danni di quello che non è più solo "maltempo". Purtroppo da tempo gli "eventi eccezionali" sono diventati routine.

Manovra: Mauri, basta propaganda su sicurezza, governo metta risorse

  • 16/10/2024

Nella terza manovra del governo Meloni, non c’è un euro in più per le forze dell’ordine. Non è previsto infatti nessun aumento delle risorse, come chiedevamo, per assunzioni straordinarie, per il pagamento degli straordinari il mese dopo, e non dopo quasi due anni com'è adesso, e soprattutto non ci sono più fondi per un rinnovo adeguato del contratto di lavoro del comparto Sicurezza. Per di più è previsto un taglio lineare alle spese di tutti i ministeri, compreso quello dell’Interno, che metterebbe ancora più in difficoltà chi ha il compito di garantire l’ordine pubblico nel nostro Paese.

Unifil: Graziano, attacchi inaccettabili, preservare sicurezza militari italiani

  • 11/10/2024

Il capogruppo del Partito Democratico in commissione Difesa alla Camera, Stefano Graziano, ha espresso “profonda preoccupazione per quanto accaduto nelle ultime ore in Libano, dove nuovi attacco hanno colpito le forze UNIFIL, ferendo il personale di peacekeeping delle Nazioni Unite.

Mauri, solidarietà agli agenti aggrediti in manifestazione a Roma

  • 06/10/2024

"Tutta la nostra solidarietà e vicinanza agli agenti aggrediti e feriti durante la manifestazione di Roma." Lo dichiara l'On. Matteo Mauri, Responsabile nazionale Sicurezza del PD. "Le aggressioni violente contro le forze dell'ordine in piazzale Ostiense sono state evidentemente premeditate, come dimostra la dinamica dell'attacco e l'uso delle bombe carta, e sono state condotte da frange violente che si sono infiltrate nel presidio.

Sicurezza: De Maria, Serve sinergia fra le istituzioni e unità delle forze politiche

  • 01/10/2024

"Le indicazioni di lavoro emerse ieri al Comitato per l'Ordine e la Sicurezza a Bologna, a cui ha partecipato il Ministro Piantedosi, sono importanti. Ora si dia seguito a quanto è stato condiviso. E si lavori con il massimo di sinergia fra le istituzioni. Grazie alle Forze dell'Ordine, a Prefetto e Questore, alla Magistratura per il loro impegno. Auspico che la destra bolognese smetta di polemizzare inutilmente. Come a livello istituzionale serve l'unità di tutte le forze politiche per combattere la criminalità e contrastare l'illegalità".

Sicurezza: Merola, da Bignami attacco fazioso a questura e prefettura di Bologna

  • 01/10/2024

“Il Bignami delle faziosità. Leggo che per il Viceministro Bignami il fatto che Questura e Prefettura di Bologna collaborino con il Comune per la sicurezza in città è un segno che queste istituzioni sono accomodanti con il Comune. Quello che manca invece a Bignami è il senso delle istituzioni e il suo dovere di viceministro di collaborare, per il bene della nostra comunità. Abbiamo un viceministro ai trasporti che attacca di continuo il Comune, perché non è della sua parte politica, e lo fa su ogni argomento.

Collegato Lavoro: Fossi, destra impedisce voto su salari, diritti e sicurezze

  • 26/09/2024

“Finche ci sarà questo governo i lavoratori poveri, precari e sfruttati non potranno rivendicare alcun diritto. La destra, con un espediente tecnico incomprensibile, ha infatti oggi impedito la discussione nell’Aula di Montecitorio di molti emendamenti delle opposizioni al ‘Collegato Lavoro’ che avrebbero garantito salari adeguati, ammortizzatori sociali efficaci, contrasto alle delocalizzazioni selvagge e maggiore sicurezza”. Lo dichiara il deputato Pd e segretario Dem della Toscana Emiliano Fossi.

Pagine