Lavoro: De Maria, sostengo a iniziativa assunta dai sindacati su vertenza La Perla, fondamentale confronto con autorità Londra

  • 07/12/2023

"Sostengo con la massima convinzione l' iniziativa assunta dalle Organizzazioni Sindacali nell'ambito della vertenza in atto a La Perla. La proprietà ha gravissime responsabilità sempre più evidenti. Ed ora il fallimento della società madre mette a rischio lo stesso mantenimento del marchio in Italia. Bene quindi che si sia assunta una iniziativa anche in sede giudiziaria per garantire i diritti dei lavoratori.

Lavoro: Bonafè, cooperative in grave sofferenza, governo non faccia cassa con appalti pubblici

  • 04/12/2023

“L’aumento dell’inflazione, dei costi energetici e dei tassi di interesse sta causando una gravissima crisi nel settore delle cooperative: un comparto fondamentale per l’occupazione e l’economia nazionale e che soltanto in Toscana conta 25 mila occupati e 1,4 miliardi di euro per valore della produzione.

Sciopero: Braga, In tanti contro manovra che taglia sanità e servizi

  • 17/11/2023

La migliore risposta a Salvini arriva dalla piazza: tanti, pacifici e convinti che quella del Governo Meloni sia una pessima legge di bilancio. Non risolve problemi ma taglia sanità, servizi, trasporti. Con loro daremo battaglia in Parlamento.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Sciopero: Sarracino, insoddisfatti da interpretazione garante

  • 15/11/2023

"L’attacco al diritto allo sciopero rientra in una strategia più ampia della destra che ha costruito il proprio modello competitivo con la svalutazione del costo del lavoro e la compressione dei diritti dei lavoratori. Per questo, dopo l’ennesimo attacco alle lavoratrici e ai lavoratori italiani, abbiamo chiesto l’audizione urgente in commissione lavoro della presidente della commissione di garanzia degli scioperi. Ma lo sconcerto cresce se si apprende che uno sciopero per dirsi “generale”, secondo la commissione, deve riguardare tutte le categorie.

Appalti: Fornaro, stop al massimo ribasso e ai subappalti a cascata

  • 13/11/2023

"Il tema di una adeguata retribuzione in grado di assicurare un'esistenza libera e dignitosa per il lavoratore e la sua famiglia, non a caso oggetto dell’articolo 36 della Costituzione, è oggetto di un acceso dibattito nel nostro Paese. Stiamo assistendo a una netta contrapposizione tra la proposta delle opposizioni, sostenuta da un ampio spettro di forze sociali e da una vasta letteratura, per l'introduzione anche in Italia del salario minimo legale e una aprioristica preclusione delle forze di maggioranza nei confronti di tale strumento giuridico.

Pd: Zan, domani in piazza per lavoro, sanità, diritti e tregua in M. O.

  • 10/11/2023

“Per il lavoro che non può essere sfruttamento, per la sanità pubblica e universalistica, per difendere i diritti di tutte e di tutti, per un immediato cessate il fuoco umanitario in Medio Oriente.

Per costruire un’alternativa a una destra sempre più pericolosa. A domani!“. Lo scrive su Twitter il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico, postando la locandina che annuncia la manifestazione organizzata dal Pd domani, sabato 11 novembre a partire dalle 14 in piazza del Popolo a Roma.

La Perla: De Maria, Istituzioni unite per difendere posti di lavoro e Made in Italy

  • 10/11/2023

"Oggi ho illustrato alla Camera l'interpellanza urgente, a mia prima firma, sulla crisi de La Perla. L'inaffidabiltà della proprietà appare sempre più evidente, anche a fronte della avvenuta liquidazione in Gran Bretagna della società madre, La Perla Management Limited, di cui abbiamo avuto notizia ieri e che risale allo scorso 3 novembre.

Lavoro: Scotto, Lega vuole gabbie salariali

  • 09/11/2023

Dichiarazione di Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro

Il Capogruppo della Lega Romeo usa la contrattazione di secondo livello come cavallo di Troia per introdurre le gabbie salariali. Non è vero che non abbiamo capito cosa voglia dire la Lega: lo abbiamo capito benissimo. Invece di rinnovare i contratti collettivi nazionali puntano a dividere ancora di più il paese. Come sull’autonomia differenziata. Non è questa la politica salariale che serve all’Italia.

Pagine