Lavoro: Gribaudo, sicurezza è bene pubblico, senza non c’è dignità

  • 22/12/2021

“Il crollo della gru di Torino è l’altra faccia della medaglia della crescita del Pil del nostro Paese. Quel crollo rischia di rappresentare la nostra incapacità di gestire la ripresa, di conciliare sviluppo e sicurezza, crescita economica e dignità del lavoro. I dati Inail mostrano un aumento a livello nazionale degli infortuni sul lavoro di 16 mila persone nei primi 10 mesi del 2021 e 157 incidenti mortali sulle impalcature, con un incremento del 32% rispetto al 2019. La sicurezza sui luoghi di lavoro non può più essere considerata un insieme di documentazioni da tenere in ordine”.

Lavoro: Serracchiani, Inaccettabile bollettino di guerra. Controlli e prevenzione

  • 22/12/2021

"L’altro volto della ripresa economica non può essere la moltiplicazione degli incidenti sul lavoro. L’elenco dei morti sui cantieri, nelle fabbriche, sulle strade ha assunto i tratti di un bollettino di guerra. Non è accettabile. Va rafforzata la cultura della legalità e della prevenzione ma deve essere chiaro che non si risparmia sulla vita dei lavoratori, le leggi vanno applicate con inflessibilità. Tutelare la salute dei lavoratori e assicurare loro lo svolgimento in sicurezza delle proprie mansioni sono la priorità.

Dl fisco-lavoro: Viscomi, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per ripartenza più equilibrata

  • 15/12/2021

“Il primo e più importante elemento da sottolineare nel dl fisco-lavoro è quanto disposto in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e ciò anche in considerazione del quotidiano stillicidio di infortuni mortali in ogni angolo del paese ed in ogni settore produttivo.

Verini, meno armi in giro, più sicurezza, bene il via a iter legge

  • 03/12/2021

"Ieri la commissione Affari Costituzionali della Camera ha incardinato i lavori sulla proposta di legge che abbiamo presentato insieme a oltre trenta deputati PD, 5 Stelle, Leu, Italia Viva per limitare la diffusione delle armi per uso privato. Emanuele Fiano sarà il relatore. Ci auguriamo che il lavoro della commissione possa procedere con serietà e speditezza.

Lavoro: Mura-Cantone, governo attui indicazioni Camera su sicurezza

  • 04/08/2021

“Dopo l’indagine conoscitiva della commissione Lavoro della Camera, dalla quale sono emerse indicazioni normative e funzionali utili per potenziare ed efficientare il sistema ispettivo che coinvolge Inl, Inps e Inail, a maggio è stata approvata un’articolata risoluzione finalizzata all’adozione di una strategia nazionale per la sicurezza sul lavoro.

Sicurezza: De Maria, Parteciperò a staffetta per le tutele del Siulp.

  • 25/06/2021

"Parteciperò alla staffetta per le tutele che ha annunciato il Siulp. È fondamentale che tutte le forze politiche e gli esponenti delle istituzioni facciano sentire il loro sostegno alle forze dell'ordine. Un modo anche per corrispondere al loro impegno quotidiano per la tutela della legalità. Presidio del territorio, contrasto alla criminalità diffusa, promozione della coesione sociale devono crescere insieme. E certamente il contrasto allo spaccio di droga è un elemento centrale, oggetto da parte mia anche di uno specifico progetto di legge".

Sicurezza: Frailis, grazie alla Ministra Lamorgese per rafforzamento organici forze dell’ordine a Cagliari

  • 21/06/2021

“Ringrazio la Ministra Lamorgese per il provvedimento che porterà un cospicuo aumento di organico delle forze dell’ordine a Cagliari” così il deputato cagliaritano del Pd Andrea Frailis esprime grande soddisfazione per il provvedimento della Ministra dell’Interno.

Tags: 

Infortuni: Gariglio, subito revisione legge su sicurezza portuali e maggiori controlli

  • 27/05/2021

“Maggiori controlli e una revisione complessiva della legge sulla sicurezza dei lavoratori portuali sono questioni non più rinviabili. L'ennesima tragedia avvenuta ieri nel porto di Salerno dove ha perso la vita un ragazzo di 35 anni non può essere ignorata dal Parlamento”.

Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in commissione Trasporti sulla morte di Matteo Leone, a seguito delle ferite riportate in un incidente sul lavoro.

Sicurezza: De Maria, Bene incontro in Prefettura sul Pilastro. Fondamentale coordinamento fra istituzioni

  • 26/05/2021

"Bene che si sia svolto in Prefettura un importante incontro sulle problematiche della sicurezza a seguito della sparatoria recentemente avvenuta al Pilastro a Bologna. Ex è un buon segnale che vi abbia partecipato, portando le problematiche del territorio, il Presidente del quartiere San Donato/San Vitale, Simone Borsari. Un momento di confronto fra istituzioni che io stesso avevo avuto occasione di sollecitare. Ora è necessario mettere in atto le azioni condivise in quella sede.

Pagine