Social: De Luca, Madia, difesa minori e legalità on line priorità assolute

  • 30/05/2025

Bene che la Commissione Ue abbia annunciato il lancio a luglio di una nuova app per verificare l'età degli utenti online e rafforzare la tutela dei minori sui social. Anche noi come PD riteniamo che la protezione dei minori in rete sia una priorità assoluta. Così come la questione della battaglia contro il far west derivante dall'anonimato digitale. La rete non è da demonizzare, anzi, ormai è parte integrante della nostra vita quotidiana con tante opportunità.

Minori: Madia, parlamento approvi Pdl per tutelare minori online e sui social

  • 26/05/2025

“Oggi alla Camera, su proposta dei vicepresidenti Ascani e Rampelli, è stato proiettato il terzo episodio della serie britannica Adolescence, che racconta con realismo il rapporto dei giovani con i social e la rete, aprendo interrogativi importanti sui rischi legati a un accesso illimitato dei minori al web. Da questa consapevolezza nasce la proposta di legge che ho presentato insieme alla senatrice di Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni, con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione ai minori online.

Ddl Spazio: Casu, Meloni dimostri di non essere ricattabile e comandabile tramite social

  • 03/03/2025

“Con gli emendamenti che il Pd ha ripresentato al ddl Spazio, non si stanno chiedendo dazi anti-Musk ma garanzie per l’interesse e la sicurezza nazionale. Tanti degli obiettivi contenuti in questo ddl hanno visto il pieno sostegno del gruppo del Partito Democratico in maniera molto costruttiva. Chiediamo, quindi, alla Presidente del Consiglio Meloni di votare i nostri emendamenti che abbiamo ripresentato anche in Aula per dimostrare di non essere non solo ricattabile ma anche comandabile con un post sui social”.

Meta: Furfaro, serve legge per trasparenza di chi possiede social

  • 08/01/2025

"Con le novità annunciate ieri, Meta ha fatto due mosse. La prima - con la rimozione del factchecking -  permette alla multinazionale di allinearsi al trumpismo, rendendosi disponibile a diventarne il megafono attraverso la promozione di contenuti falsi per alimentare la rabbia delle persone verso nemici immaginari e dando alibi e consenso alle forze reazionarie di destra. Con la seconda - dichiarando di voler rimuovere le restrizioni ai contenuti politici -  ha confermato che le nostre denunce sull'utilizzo di pratiche di alterazione dell’informazione politica erano fondate.

Boldrini: Altre quattro condanne per diffamazione online nei miei confronti

  • 28/02/2024

"Un'altra condanna contro altri quattro signori, si fa per dire, che quando ero presidente della Camera decisero bene di lanciare una campagna contro di me sui social in occasione della mia visita a Latina per inaugurare, su invito dell’allora sindaco Damiano Coletta, il parco "Falcone e Borsellino" conosciuto come "parco Mussolini" perché a lungo intitolato al fratello del dittatore. La cosa, evidentemente, non piacque ai neofascisti della zona che si radunarono a Latina e, contemporaneamente, fecero circolare sui social un fotomontaggio con un piccolo balilla che urinava su di me.

Università: Ciampi, chiediamo provvedimenti urgenti contro professori razzisti

  • 03/12/2019

“Chiediamo al ministro Fioramonti di prendere provvedimenti urgenti per prevenire e stigmatizzare gli episodi di insegnati e professori che manifestano, soprattutto sui social, dichiarazioni apertamente razziste, violente, xenofobe, se non addirittura naziste”.

Lo dichiara Lucia Ciampi, deputata Pd, presentando un’interrogazione a sua prima firma e sottoscritta da tutti i componenti del gruppo Pd alla Camera.

Attacchi social a Bellanova: deputate Pd Comagri, sarà privilegio lavorare con lei

  • 06/09/2019

“Le aggressioni verbali, e le offese personali e sessiste che la neo ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, ha subito in queste ore ci indignano pesantemente. Noi che conosciamo Teresa e che come deputate della commissione Agricoltura della Camera avremo il privilegio di poter lavorare con lei da oggi in poi, non solo le esprimiamo la nostra totale solidarietà, ma sappiamo che la sua presenza al Mipaaf determinerà una svolta in termini di efficienza e presenza politica e istituzionale come dimostra la sua storia personale”.

 

Trasporti: Gariglio, togliete i social a Toninelli

  • 01/02/2019

"Per favore togliete i social a Toninelli e dategli qualcosa da fare. Magari le fotocopie dell'analisi costi-benefici da distribuire ai parlamentari così sarà impegnato in qualcosa di socialmente utile. Invece di passare tutto il giorno a postare fake news come quella, subito ritirata, sui confronti dei costi del trasporto pubblico a Torino e Milano". Lo afferma Davide Gariglio, deputato Pd in Commissione Trasporti della Camera.

Pagine