Pa: Pd, decreto scomparso, andremo a ‘Chi l’ha visto’

  • 12/03/2025

“Non ci resta che andare a ‘Chi l’ha visto’. Il decreto sulla Pubblica amministrazione è scomparso. Sono settimane infatti che attendiamo invano la pubblicazione. A questo punto c’è un tema di trasparenza che denunciamo con forza. Anche perché con quel decreto si sarebbe affrontata almeno parzialmente la questione del ‘taglia idonei’ dopo le denunce del partito democratico. A quanto pare la destra continua ad avere una visione sbagliata della nostra Pa. Per noi invece rappresenta l’ossatura del nostro Paese e non merita di essere trattata in questo modo”.

Pnrr: Manzi, sugli studentati serve trasparenza. Bene rassicurazioni di Foti, ma continueremo a vigilare

  • 26/02/2025

“Il PD chiede trasparenza al governo sui progetti del PNRR, perché permangono diverse preoccupazioni sulla reale volontà di portare a termine integralmente gli investimenti per gli studentati, un aspetto cruciale per garantire il diritto allo studio”. Così la capogruppo democratica nella Commissione Cultura della Camera, Irene Manzi, in replica al ministro Foti durante il question time alla Camera.

Report: Graziano, aggressività Urso rafforza sospetto scarsa trasparenza

  • 19/02/2025

“L'aggressività mostrata dal ministro Urso nei confronti dell'inchiesta giornalistica di Report sulla attività legislativa in materia di spazio portata avanti dal governo rafforza il legittimo sospetto di una oggettiva mancanza di trasparenza. Parliamo della gestione del cloud satellitare per la gestione di dati governativi che, secondo il servizio giornalistico di Report, vedrebbe un certo riguardo da parte del governo nei confronti della società di Elon Musk.

Armi: Graziano, contrari al testo se non si accolgono nostri emendamenti, perché abbassa livelli di trasparenza

  • 06/02/2025

“La legge 185 del 90 regola sostanzialmente la vendita delle armi. Il testo uscito dal Senato abbassa i livelli di trasparenza, eliminando gli uffici di coordinamento per la produzione di armi (commi 5 e 6). Abbiamo presentato degli emendamenti e auspichiamo che vengano accolti altrimenti siamo fermamente contrari al testo così com’è uscito dal Senato perché è contro i principi costituzionali e di trasparenza. Vorrei ricordare che questa legge fu il cardine dal quale poi scaturì il trattato internazionale per la vendita delle armi.

Meta: Furfaro, serve legge per trasparenza di chi possiede social

  • 08/01/2025

"Con le novità annunciate ieri, Meta ha fatto due mosse. La prima - con la rimozione del factchecking -  permette alla multinazionale di allinearsi al trumpismo, rendendosi disponibile a diventarne il megafono attraverso la promozione di contenuti falsi per alimentare la rabbia delle persone verso nemici immaginari e dando alibi e consenso alle forze reazionarie di destra. Con la seconda - dichiarando di voler rimuovere le restrizioni ai contenuti politici -  ha confermato che le nostre denunce sull'utilizzo di pratiche di alterazione dell’informazione politica erano fondate.

Sicilia Express: Iacono, maggiore trasparenza nella gestione dei fondi pubblici

  • 12/12/2024

"Apprendiamo dalla stampa che la comunicazione del treno speciale "Sicilia Express" è stata affidata ad aziende molto vicine ad ambienti di Fratelli d’Italia. Per questo auspichiamo massima chiarezza su quanto avvenuto e, in generale, sulle modalità di affidamento delle campagna di promozione delle iniziative istituzionali della Regione Sicilia. Se proprio non si vogliono fare i bandi, consentendo a tutti di partecipare, sulla base di criteri oggettivi e trasparenti, che almeno si applichi la turnazione delle società. Sarebbe un raro segnale di correttezza".

Venezuela: Quartapelle, serve trasparenza su voto, sia rispettata volontà popolare

  • 29/07/2024

“Dal Venezuela arrivano denunce di urne rubate, registri elettorali falsificati, intimidazioni e violenze dopo il voto.
In queste condizioni, la proclamazione delle vittoria di Maduro è una farsa. Il regime favorisca la trasparenza e rispetti la volontà popolare” così la vice presidente della commissione Esteri della Camera, Lia Quartapelle.

Pagine