Svimez: Boccia, Lega-5 Stelle alleanza che distrugge il sud

  • 01/08/2019

“L'alleanza che distrugge il Sud. Lega e Cinquestelle tradotti in politiche per il Mezzogiorno significano da una parte disinteresse, incapacità e volontà di costruire un'autonomia differenziata che dirotta risorse dal sud al nord, e dall'altra solo assistenzialismo, privo di qualsiasi idea di sviluppo. Questo ci dicono con chiarezza i dati Svimez di oggi”.

Così il deputato democratico Francesco Boccia.

Tags: 

Svimez: Bordo, Lega e 5 Stelle complici nell’affossare il Mezzogiorno

  • 01/08/2019

“I dati diffusi oggi dallo Svimez svelano più di ogni altra cosa la vera natura di questo governo. Una complicità fra Lega e Cinquestelle nell’affossare il Mezzogiorno del nostro Paese. Di questo governo abbiamo conosciuto l’indifferenza e l’incompetenza leghista e l’impostazione assistenzialista dei 5 stelle. Tutto il contrario di quello che serve veramente al Sud a partire da investimenti per nuove infrastrutture, e dagli incentivi per le imprese che creano sviluppo. Se il governo va avanti di questo passo condanna il Sud a non avere più speranze.

Svimez: Vico, governi Renzi e Gentiloni hanno invertito trend

  • 07/11/2017

“Il rapporto Svimez  consegna al Paese utili spunti di riflessione. Per il secondo anno consecutivo il Mezzogiorno vede aumentare Pil e occupazione. Nell'ultimo anno il Pil è cresciuto più che al nord. I governi Renzi e Gentiloni hanno offerto al tessuto socio economico meridionale strumenti importanti per invertire il drammatico trend che segnava questo territorio da lustri.  La decontribuzione, il credito d'imposta, Resto al Sud, le Zes sono tutti strumenti adottati per restituire al Mezzogiorno capacità competitiva”. Lo dichiara il deputato democratico Ludovico Vico.

Tags: 

Svimez: Famiglietti, continua il trend positivo per il Sud

  • 28/07/2017

“Le anticipazioni del rapporto Svimez evidenziano anche per il biennio 2017/2018 una crescita dell’economia del Sud ad un tasso non dissimile da quello italiano. Tali previsioni, se confermate, porterebbero a quattro gli anni consecutivi di crescita del Sud, invertendo in maniera netta il trend fortemente negativo che aveva interessato le regioni meridionali durante la “lunga crisi” e dimostrando, con i numeri, la validità delle misure economiche messe in campo dai Governi Renzi e Gentiloni.

Tags: 

Pagine