Svimez: P. De Luca, un bollettino di guerra per il Sud, PNRR occasione per invertire tendenza

  • 30/11/2021

“Il Sud continua a detenere purtroppo pesanti primati negativi. Dal Rapporto Svimez emerge un vero e proprio bollettino di guerra. Il Mezzogiorno si conferma il territorio con la povertà assoluta più elevata, con 775.000 di famiglie in difficoltà, pari a 2,3 milioni di persone. Quasi 1 milione di donne 'Neet', che non hanno accesso al mondo del lavoro, e il 46% dei licenziamenti dopo lo sblocco di fine giugno è concentrato nel Sud. Una situazione drammatica su cui bisogna intervenire con determinazione per invertire la tendenza”.

Tags: 

Svimez: P. De Luca, Manovra risponde a ritardo Sud

  • 04/11/2019

“Dal rapporto Svimez emerge il grave ritardo del Sud. Le urgenze sono tante: lavoro, welfare, sicurezza, infrastrutture, investimenti. Le misure del Piano Sud in Legge di Bilancio vanno nella giusta direzione. È ora di intervenire con forza, unità e responsabilità nazionale”.

Così il deputato dem, Piero De Luca, sul suo profilo Twitter.

Svimez: Gribaudo, potenziare politiche attive per migliorare rdc

  • 04/11/2019

“Serve un adeguato piano di politiche attive per riportare gli inattivi nel mercato del lavoro. Il reddito di cittadinanza può funzionare davvero solo se si implementano formazione e incrocio tra domanda e offerta di lavoro.” Lo dichiara la vice capogruppo del PD alla Camera, commentando il rapporto sul Mezzogiorno diffuso questa mattina.

Sud: De Luca, Svimez dimostra fallimento governo

  • 01/08/2019

“Il rapporto Svimez 2019 sull’‘Economia e la società del Mezzogiorno’ traccia un quadro grave e preoccupante del Sud dell’Italia ai tempi del famoso governo del cambiamento in peggio. Nelle regioni meridionali diminuisce l’occupazione, aumenta la precarietà, resta molto basso il tasso di occupazione femminile, cresce il gap con il Nord su industria, sanità, servizi alle famiglie e altri servizi. Insomma, ci troviamo di fronte a una bocciatura senza appello della maggioranza Lega-M5s.

Tags: 

Svimez: Boccia, Lega-5 Stelle alleanza che distrugge il sud

  • 01/08/2019

“L'alleanza che distrugge il Sud. Lega e Cinquestelle tradotti in politiche per il Mezzogiorno significano da una parte disinteresse, incapacità e volontà di costruire un'autonomia differenziata che dirotta risorse dal sud al nord, e dall'altra solo assistenzialismo, privo di qualsiasi idea di sviluppo. Questo ci dicono con chiarezza i dati Svimez di oggi”.

Così il deputato democratico Francesco Boccia.

Tags: 

Svimez: Bordo, Lega e 5 Stelle complici nell’affossare il Mezzogiorno

  • 01/08/2019

“I dati diffusi oggi dallo Svimez svelano più di ogni altra cosa la vera natura di questo governo. Una complicità fra Lega e Cinquestelle nell’affossare il Mezzogiorno del nostro Paese. Di questo governo abbiamo conosciuto l’indifferenza e l’incompetenza leghista e l’impostazione assistenzialista dei 5 stelle. Tutto il contrario di quello che serve veramente al Sud a partire da investimenti per nuove infrastrutture, e dagli incentivi per le imprese che creano sviluppo. Se il governo va avanti di questo passo condanna il Sud a non avere più speranze.

Svimez: Vico, governi Renzi e Gentiloni hanno invertito trend

  • 07/11/2017

“Il rapporto Svimez  consegna al Paese utili spunti di riflessione. Per il secondo anno consecutivo il Mezzogiorno vede aumentare Pil e occupazione. Nell'ultimo anno il Pil è cresciuto più che al nord. I governi Renzi e Gentiloni hanno offerto al tessuto socio economico meridionale strumenti importanti per invertire il drammatico trend che segnava questo territorio da lustri.  La decontribuzione, il credito d'imposta, Resto al Sud, le Zes sono tutti strumenti adottati per restituire al Mezzogiorno capacità competitiva”. Lo dichiara il deputato democratico Ludovico Vico.

Tags: 

Svimez: Famiglietti, continua il trend positivo per il Sud

  • 28/07/2017

“Le anticipazioni del rapporto Svimez evidenziano anche per il biennio 2017/2018 una crescita dell’economia del Sud ad un tasso non dissimile da quello italiano. Tali previsioni, se confermate, porterebbero a quattro gli anni consecutivi di crescita del Sud, invertendo in maniera netta il trend fortemente negativo che aveva interessato le regioni meridionali durante la “lunga crisi” e dimostrando, con i numeri, la validità delle misure economiche messe in campo dai Governi Renzi e Gentiloni.

Tags: 

Pagine