Sud: De Luca e Pagano, Il Governo ha scaricato il Mezzogiorno. Fondi dirottati e gestione PNRR fallimentare

  • 16/06/2025

“Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l’ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR.  Il Piano rappresenta un’opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse non verranno spese interamente, visto che da quando la destra governa il Paese tanti investimenti e politiche pubbliche nazionali sono stati o amputati o addirittura abbandonati.”

Governo: Stefanazzi, curioso di sapere come neo sottosegretario Sbarra fermerà dismissione chimica di base

  • 12/06/2025

 “Apprendiamo della ‘proposta’ della Presidente Meloni di nominare Sottosegretario con delega al Sud Luigi Sbarra. L’ex Segretario della CISL dovrà quindi confrontarsi direttamente con le tante crisi occupazionali che si sono aperte nel Mezzogiorno negli ultimi anni e con una situazione di generale arretramento dell’industria in tutto il Sud.”

Così Claudio Stefanazzi, deputato pugliese e membro della Commissione Finanze a Montecitorio.

Dazi: Stefanazzi, governo Meloni sottovaluta impatto devastante sul Mezzogiorno

  • 30/05/2025

"Sulla questione dei dazi americani, il governo Meloni si sta muovendo in maniera pericolosamente superficiale, sottovalutando le ricadute concrete sull’economia italiana, in particolare sul Mezzogiorno e su settori strategici come l’agroalimentare e il Made in Italy". Così il deputato dem Claudio Michele Stefanazzi, componente della commissione Finanze.

Lep: Pagano, ddl ennesima presa in giro, governo si fa beffe della Consulta

  • 19/05/2025

“Il Governo dimostra di non avere compreso nulla della sentenza della Consulta che appena qualche mese fa ha stroncato l’autonomia differenziata di Calderoli. Come se nulla fosse accaduto, oggi il CdM approva una delega sostanzialmente in bianco per determinare i Livelli essenziali delle prestazioni in un’infinità di materie, chiedendo a se stesso di disciplinare la qualsiasi estromettendo il Parlamento. Ma l’aspetto più sorprendente, come al solito, riguarda le risorse, visto che nemmeno un euro viene individuato a copertura.

Mezzogiorno: Laus, su crisi idrica governo non dà risposte, Salvini riferisca alle Camere

  • 16/04/2025

“La risposta illustrata in Commissione dal Sottosegretario alle Infrastrutture alla mia interrogazione e a quelle del collega Amendola sulla crisi idrica lucana è assolutamente elusiva e inadeguata rispetto alla portata dei problemi. Un semplice riepilogo di cose che già sappiamo da tempo e su cui però chiediamo concretezza. Siamo sinceramente esterrefatti dalla superficialità con cui questo governo sta affrontando il tema della crisi idrica e delle infrastrutture in Basilicata.

Mezzogiorno: Pd, governo intervenga per assunzione idonea concorso ‘coesione sud’

  • 14/02/2025

“Ieri abbiamo incontrato le ragazze e i ragazzi del concorso “Coesione sud”. Una generazione che con sacrificio e studio ha scelto di impegnarsi per la nostra pubblica amministrazione, ma che rischia di restarne fuori a causa dell’assurda norma blocca idonei una scelta sbagliata, ingiusta e antistorica.

Pnrr: Piero De Luca, Foti riferisca su rimodulazione fondi coesione Ue

  • 11/02/2025

“Chiediamo che il ministro Foti riferisca in Parlamento in merito alle indiscrezioni e alle notizie circolate negli ultimi giorni riguardo a un possibile nuovo utilizzo dei fondi di coesione europei, con un cambio di destinazione rispetto agli stanziamenti non pienamente utilizzati dalle regioni. Questi fondi sono vincolati a obiettivi strategici fondamentali, volti a ridurre le disuguaglianze territoriali in Italia e in Europa.

Infrastrutture: Pagano, altri tre miliardi sul Ponte a carico del Sud. Vergogna leghista

  • 01/12/2024

“Con il via libera del Cipess, convocato d’urgenza e in gran segreto, si completa il piano orchestrato dalla Lega e da Salvini per finanziare il Ponte sullo Stretto. Tre miliardi in più, da 11,6 a 14,7, interamente a scapito del Sud e di ogni altra infrastruttura di cui avrebbe bisogno il territorio meridionale, visto che la maggior parte dei fondi è stata dirottata sul FSC invece che a carico del bilancio dello Stato. Una vergogna di chiaro stampo leghista: prima decidono da soli cos’è meglio per tutto il Mezzogiorno e poi gli addebitano il conto da pagare.

Manovra: Graziano, impedire sviluppo aeroporto Grazzanise, grave responsabilità della maggioranza

  • 21/11/2024

"L'aeroporto militare di Grazzanise, in provincia di Caserta, è un hub strategico fondamentale per il Mezzogiorno. Impedirne lo sviluppo è una grave responsabilità." Così il deputato del Partito Democratico, Stefano Graziano, ha contestato formalmente al presidente della Commissione Bilancio della Camera la decisione di dichiarare inammissibile l'emendamento alla manovra di bilancio che prevedeva l'utilizzo di questo scalo, attualmente ad uso militare, anche per il traffico merci.

Pagine