Manovra: Boccadutri, anche per Ue no inflazione da stop 1 e 2 cent

  • 21/06/2017

“La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sull'emissione delle monete da 1 e 2 cent, esattamente sui presupposti che hanno motivato la mia proposta”. Lo scrive Sergio Boccadutri, deputato del Partito democratico, postando anche il link alla pagina della Commissione Europea sul tema (http://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/initiatives/ares-2017-3071370)

Ue: Berlinghieri, con abolizione roaming cade altro muro a libertà circolazione

  • 14/06/2017

“L’eliminazione della tariffa di roaming nei Paesi dell’Unione europea che entrerà in vigore domani, cioè quel costo aggiuntivo per l’uso dei cellulari quando si viaggia all’estero, è da considerare come una vera e propria rivoluzione nelle telecomunicazioni. Cade così un altro muro alla libera circolazione delle cittadine e dei cittadini europei. La fine del roaming e la net neutralità, la garanzia di democrazia nell’utilizzo di internet, sono state due priorità dell’Italia ed è questa l’Europa per la quale ci battiamo.

Terremoto: Braga, bene sì Europarlamento a cofinanziamento Ue a 95%

  • 13/06/2017

“Una buona notizia che accogliamo con soddisfazione: l’Europarlamento ha approvato in via definitiva l'accordo raggiunto con i governi per consentire  la ricostruzione post-terremoto con un tasso di cofinanziamento  del 95% a carico dell'Unione europea .

Bene la Ue che è uscita da quella situazione di stallo che si era  determinata da una spaccatura tra Nord e Sud d’Europa, per via dei paesi nordici inizialmente contrari all’ipotesi di compromesso con  l’Europarlamento di un cofinanziamento europeo al 95% , presentato dalla presidenza maltese dell’Ue.

Ue: Berlinghieri, più Europa per affrontare le emergenze

  • 29/05/2017

“Su Agenda sicurezza, Agenda migrazione e connessa riforma del sistema di asilo, su istituzione del cosiddetto Pilastro sociale e aggiornamento dell’Agenda 2020, oltre che del Fiscal compact, sull’iniziativa in materia di rinascita industriale e prolungamento della durata della Youth Guarantee e del Piano Juncker, occorre fare presto per tradurre in atti efficaci le politiche avviate dalle Istituzioni europee”.

Tags: 

Albania: Chaouki, sosteniamo con convenzione ingresso in Europa

  • 26/05/2017

"L'Italia sostiene con convinzione il processo di adesione dell'Albania all'Unione Europea. Dobbiamo moltiplicare le occasioni di collaborazione e scambio soprattutto tra i nostri studenti e i principali attori della società civile. Grazie al Presidente del Parlamento albanese Illir Meta per la sua accoglienza e ai colleghi parlamentari albanesi per la loro amicizia e sentimento di vicinanza all'Italia."

Ue: Sanna, ok Comm. Europea a piano governo per ridurre oneri sistema elettrico

  • 23/05/2017

Adesso si attui piano con decreto legge

"Dopo un lungo e impegnativo negoziato, la Commissione Europea ha adottato una decisione sul piano del Governo italiano che riduce gli oneri generali del sistema elettrico, ed in particolare quelli a supporto degli incentivi alle fonti rinnovabili, a carico delle imprese energivore: quelle cioè che utilizzano l'energia quasi fosse una materia prima. E che sono molto esposte e sensibili, nel mercato globale, a questo fattore di costo.

Clima: Oliverio, bene Martina a Ue su acqua e agricoltura

  • 23/05/2017

 “Le  grandi linee illustrate oggi a Malta ai partner europei dal ministro delle Politiche agricola Maurizio Martina che l’Italia deve seguire per consentire al settore agricolo di adattarsi ai cambiamenti climatici, ci danno il senso preciso di quanto ormai questi tre elementi, clima acqua e agricoltura, siano indissolubilmente legati tra di loro. Ovvero di come la solo distinzione tra Ambiente e Agricoltura sia non  funzionale all'attuale politica, di un mondo globale, che deve far coesistere benessere e produttività.

Pagine