Eni: Lai, grave disinteresse governo su stop chimica di base

  • 26/02/2025

“Eni chiude la chimica di base e il governo come sempre sui problemi concreti è latitante. L’azienda di Stato ha predisposto per i due siti di Brindisi e Priolo un destino già visto in altri siti come a Porto Torres 15 anni fa, senza neanche la decenza di dare un futuro coerente al sistema industriale. A Porto Torres un progetto di chimica verde, con un protocollo siglato a Palazzo Chigi che si è poi arenato con questo governo, a Brindisi e Priolo progetti improbabili e a lungo termine e senza nessuna sede istituzionale.

Incendio Inalca: Rossi, governo intervenga con misure straordinarie

  • 19/02/2025

“Il grave incendio che ha colpito gli stabilimenti di Inalca e Quanta Stock&Go a Reggio Emilia, ha causato danni ingenti e messo a rischio il futuro di 400 lavoratori, oltre che nelle due aziende anche in Gescar e nella Fabbrica del Lavoro. Si tratta di un colpo durissimo all'economia locale e a centinaia di famiglie che oggi vivono nell'incertezza. Per questo riteniamo fondamentale che tutte le istituzioni si muovano con rapidità per fornire risposte concrete e scongiurare una crisi occupazionale ed economica in un settore strategico per il territorio.

Stellantis: Graziano, governo convochi tavolo con azienda e parti sociali e ritiri taglio fondi all’automotive in manovra

  • 06/12/2024

“I lavoratori stanno pagando ingiustamente per colpa del continuo scarica barile fra Governo e Stellantis. Il Governo si assuma le proprie responsabilità e stanzi fondi per l’automotive, invece di tagliarli”. Lo dichiara Stefano Graziano deputato Pd, a margine della manifestazione dei lavoratori di Stellantis a Pomigliano d’Arco.

Rai: Pd, Corsini oltre ogni limite, azienda lo sollevi da incarico

  • 25/10/2024

Non bastava la rivendicazione del militante di Fratelli d’Italia Corsini ad Atreju.
Si è aggiunto pure l’epiteto da camerata “infame” riservato a un giornalista libero come Corrado Formigli a cui va la nostra totale solidarietà.
Ha disonorato più volte l’immagine della Rai e coi suoi programmi di approfondimento sta inanellando una serie di fallimenti clamorosi.
Siamo ogni oltre limite accettabile, un dirigente del servizio pubblico non può comportarsi così.
La Rai sollevi dal suo incarico Corsini e si scusi con Formigli e la redazione di Piazza Pulita.

Di Maio: Nobili, se senza colpe perché Luigi liquida azienda famiglia?

  • 04/12/2018

"Se non ha fatto nulla di male, se non era diventato titolare dell’azienda del padre evasore solo per consentirgli di eludere il fisco perché Di Maio annuncia di voler liquidare la società? ‪Perché interrompere anzitempo una così promettente carriera da prestanome? ‪#DiMaiobugiardi". Lo scrive su Twitter Luciano Nobili, deputato del Partito democratico, a proposito dela decisione di Luigi Di Maio di liquidare l'azienda di famiglia Ardima s.r.l.

Di Maio: Nobili, Luigi prestanome padre per debiti fisco?

  • 02/12/2018
"Dopo averlo smascherato sulla menzogna delle tessere per il reddito di cittadinanza e aver accertato che non c’è nulla in stampa, abbiamo rivolto una domanda precisa a Luigi Di Maio: perché l’azienda di famiglia - che assume dipendenti in nero - è intestata a lui, se non la gestisce? Perché, in sostanza, il vicepremier fa da prestanome al padre?‬ ‪Non abbiamo ricevuto risposta.‬ Vuoi vedere che c’entra il debito con il fisco?".
Lo scrive su Twitter Luciano Nobili, deputato del Partito democratico, a proposito dell'Ardima s.r.l., azienda della famiglia Di Maio.