12/06/2024 - 18:00

Nuovo botta e risposta alla camera tra il Pd e il governo sull’autonomia differenziata. La capogruppo democratica, Chiara Braga, ha approfittato della presenza in aula del vicepremier Antonio Tajani per stigmatizzare le sue parole a conclusione dei lavori della segreteria di Forza Italia, dove Tajani ha annunciato che “Forza Italia sta lavorando ad avere il maggior numero di voti agli ordini del giorno per impedire che la riforma dell'autonomia differenziata non sostenga anche il Sud”. “Ministro Tajani le chiediamo coerenza - ha detto Braga - lei sa perfettamente che non si possono garantire i Lep con degli ordini del giorno, servono modifiche legislative perchè questo provvedimento, per come è scritto, penalizza il Mezzogiorno.

Fermatevi, convochiamo una capogruppo e ripensiamo il calendario in modo da riaprire una discussione su questo punto. Non possiamo ritardare questo momento questa discussione, perché è in questa fase, su questi emendamenti che si sta definendo esattamente il cuore della questione, cioè il finanziamento dei Lep”.

12/06/2024 - 12:38

“Oggi abbiamo ascoltato due interventi del capogruppo di Fratelli d'Italia, uno sul regolamento in cui invitava la presidenza ad elencare i precedenti sull’accantonamento degli emendamenti e uno, un po' nostalgico, sulla ricostruzione di un episodio in Aula. Ma quando il principale partito della maggioranza di governo dirà una parola sul merito di questo provvedimento? Onorevole Foti, quando ci dirà come intendete finanziare i Lep? Quando ci dirà se siete convinti a portare avanti un provvedimento pericoloso su cui siete stati chiaramente puniti al Sud con l'esito delle elezioni europee?” Lo ha dichiarato la capogruppo Pd, Chiara Braga in Aula di Montecitorio durante il dibattito sulla Autonomia differenziata.

“Noi del Pd interveniamo e discutiamo su elementi concreti. L'Autonomia differenziata spacca l'Italia! Foti onori il Parlamento e ci parli finalmente del merito di un provvedimento sbagliato”, ha concluso Braga

11/06/2024 - 10:15

Berlinguer, 40 anni dopo. Ancora oggi attuale il suo sguardo al futuro, la sua idea di Europa e di giustizia sociale. Ci ha lasciato pensieri lunghi che vogliamo onorare ogni giorno “casa per casa, strada per strada”.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, dopo l’omaggio alla tomba di Enrico Berlinguer questa mattina al cimitero Flaminio.

10/06/2024 - 15:42

“L’assemblea congiunta dei Gruppi parlamentari del Pd di Camera e Senato, si terrà domani – martedì 11 giugno, ore 12.00 – presso l’Auletta dei Gruppi parlamentari di Montecitorio (via di Campo Marzio, n. 78). All’ordine del giorno: l’analisi del voto delle elezioni europee e amministrative e i principali dossier al vaglio del parlamento, dall’autonomia differenziata al premierato. L’assemblea è aperta alla stampa, i giornalisti, i fotografi e i cineoperatori che vorranno partecipare dovranno inviare una richiesta d’accredito all’indirizzo mail pd.ufficiostampa@camera.it, entro le ore 10 di domani mattina.

06/06/2024 - 16:40

Nell’attesa dell’esame di giugno, il governo rinvia tutto a settembre: dai centri immigrati in Albania – promessi per maggio e ancora in cantiere – alla social card per i redditi più bassi, tutto in funzione dell’appuntamento elettorale. Un contributo minimo e per una platea molto ridotta viene anche posticipato. Si regala un caffè al giorno e tornano in mente altri regali elettorali, dalla scarpa al pacco di pasta. Erano gesti indegni allora e lo rimangono ancora oggi.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

06/06/2024 - 14:11

La spesa per la sanità pubblica diminuisce, i guadagni per quella privata aumentano (70 mld di €), crescono le assicurazioni sanitarie private. Lo dice Mediobanca. Siamo dietro ai grandi paesi europei. Il decreto fuffa di Meloni non cambia nulla, è solo un vuoto spot elettorale.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

05/06/2024 - 16:56

Una farsa ben orchestrata ha portato oggi la premier Meloni in Albania. Un camouflage dei cantieri in alto mare, come aveva testimoniato la delegazione del Pd che nei giorni scorsi aveva fatto visita ai luoghi dove dovrebbero sorgere i centri di accoglienza. La scenografia per fare uno spot per tutti i tg su uno dei cavalli di battaglia della destra disperata: l’immigrazione. Non ha funzionato la lotta sull’orbe terracqueo, si procede a rilento per la vergognosa soluzione albanese e mentre i costi lievitano – la nave per trasportarli costerebbe 13,5 milioni di euro – nemmeno un euro per la sanità. Ieri un "decreto fuffa" che aggiorna le modalità di prenotazione senza garantire le visite necessarie a chi attende da mesi. Il governo Meloni spreca soldi e dimentica i problemi veri dei cittadini.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

05/06/2024 - 13:14

A Mariano Comense un neonazista già condannato in primo grado per odio razziale si candida nelle liste di Forza Italia. Che dice Tajani tanto impegnato a fare il moderato tra gli estremisti? È questa la destra liberale e moderna di Berlusconi? Che aspettano ad allontanarlo?

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camra dei deputati.

04/06/2024 - 17:41

Cara Giorgia,. ma queste cose pensate di farle senza metterci nemmeno un euro?! Nessuna risorsa, nessuna assunzione, regali ai privati. È così che pensate di aiutare chi ha bisogno di accertamenti e cure? A 3 giorni dal voto potevate fare di meglio che prendere in giro i cittadini!

Così Chiara Braga, capogruppo Pd alla camera dei Deputati, ha replicato su X alla premier Meloni che illustrava in un video il decreto sanità.

04/06/2024 - 14:08

Meloni fa un DL per il monitoraggio delle liste d’attesa: bastava chiedere a chi ha bisogno di una gastroscopia e non può pagarsela. Il taglio delle liste è rinviato, perché costa. Come le nuove assunzioni. Solo un altro favore ai privati. Basta giocare con la salute delle persone.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

03/06/2024 - 18:29

Sulla sanità il comportamento del Governo è inaccettabile: solo annunci vuoti, scelte senza confronto e non condivise con le Regioni. Non si può giocare con il diritto alla salute: votino con noi la legge Schlein e smettano di fare campagna elettorale sulla pelle delle persone.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

02/06/2024 - 16:07

"Le parole di del senatore della Lega Claudio Borghi chiudono il cerchio di un attacco alla figura del Presidente della Repubblica che ha inizio con la legislatura a maggioranza di destra. Non basta il progetto del Premierato, ora l’attacco esplicito passa per la richiesta di dimissioni della persona più rappresentativa dell’unità nazionale e dello spirito di coesione. Un segnale gravissimo nella giornata della Repubblica. Salvini, leader dello stesso partito, e vicepremier anziché coprire le parole Borghi, dovrebbe condannarle  senza ambiguità".

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

02/06/2024 - 11:48

"A Como per la Festa della Repubblica. Una e indivisibile, solidale e inclusiva, che si sforza di non lasciare indietro nessuno, che valorizza talenti e capacità. Viva la Repubblica libera e antifascista, sempre".

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei deputati.

01/06/2024 - 14:39

"La sanità trattata come pensioni, accise, immigrazione: tutte promesse non mantenute. Anche oggi le liste d’attesa Meloni le abbatte domani. Ma qui si gioca con la vita delle persone, con il diritto di tutti di essere curati. Basta giochetti, votino con noi la legge Schlein”. Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

31/05/2024 - 13:12

In un anno e mezzo di governo Meloni sulla sanità pubblica si è solo perso tempo e tutte le scelte fatte dalla destra hanno contributo a aggravare la situazione di milioni di cittadini che non riescono più a avere una risposta dal SSN. Noi abbiamo chiesto a tutte le forze politiche di confrontarsi in Parlamento sulla nostra proposta di legge che prevede di aumentare i finanziamenti al 7.5% del Pil, rimuovere il tetto di assunzioni del personale e abbattere le liste di attesa. Le ragioni di un intervento strutturale e organico le hanno spiegate le tanti voci che abbiamo sentito in audizione alla Camera e sono le stesse che ci ripetono ogni giorno i cittadini che incontriamo nelle piazze, nei mercati, negli ospedali e che ci chiedono risposte urgenti, ma anche gli operatori del sanità pubblica. La Meloni smetta di fare propaganda sulla sanità con l’ennesimo decreto elettorale che non risolverà niente e voti insieme a noi la legge Schlein. Lo faccia per rispetto di chi oggi aspetta mesi per una mammografia o un esame qualsiasi, è costretto a indebitarsi per cercare risposte nella sanità privata o più drammaticamente rinuncia a curarsi. Noi ci batteremo con ogni forza per difendere il diritto universale di avere una sanità pubblica efficiente e di qualità per ognuno, come prevede la nostra Costituzione.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Pagine