13/12/2023 - 10:50

Approvato dalla COP28  il Global Stocktake. Un passo fondamentale verso la fine dell’era dei combustibili fossili, un patto con la terra e con le future generazioni. Un momento storico, ma l’Italia non era rappresentata ai massimi livelli dal Ministro dell’Ambiente. Tutto torna.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

12/12/2023 - 13:53

“Auguri di buon lavoro ad Augusto Barbera. Competenza, esperienza e grande senso delle istituzioni lo guideranno in un ruolo delicato e fondamentale per interpretare i cambiamenti del Paese”.

 

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera.

12/12/2023 - 11:56

Prendiamo atto della smentita del Presidente Fontana sulla sua partecipazione a una riunione di governo e maggioranza. Rimane gravissimo che il Governo tenti di tirare in ballo alte cariche di garanzia per le difficoltà di approvare una legge di bilancio cinica e ingiusta. Se non ce la fanno per divisioni all’interno e incapacità di dare risposte ai problemi, lo dicano in Parlamento e lo dicano a tutti. La conferenza di fine anno della Premier e il Natale possono aspettare: il pessimo regalo al paese lo hanno già fatto.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

07/12/2023 - 13:49

Anche oggi Meloni mente: il Pnrr nelle mani del Ministro Fitto continua a riservare drammatiche soprese. Nella relazione dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio si parla di 4,6 miliardi di euro a fondo perduto – che cioè non dovremo restituire all’Europa – scomparsi dall’ultima rimodulazione.

Cioè il governo non sa far spendere un tesoro che viene dall’Europa che avrebbe potuto essere la vera svolta per la ripresa del paese, che avrebbe potuto far recuperare al Mezzogiorno ritardi storici e al tempo stesso dare ossigeno a migliaia di piccole imprese.

Invece, siccome non si è messo in condizione chi poteva spendere di poterlo fare, quei soldi che corrispondono, per fare un solo e drammatico esempio, a quanto chiesto da regioni e ministero per la sanità pubblica ormai al collasso, non verranno erogati. E peggio, per far quadrare i conti bisognerà fare nuovo debito, mettere nuove tasse o tagliare spese.

Ieri contro i lavoratori poveri, oggi contro le imprese: non c’è giorno che passa senza una prova di incapacità ed egoismo del governo Meloni.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

06/12/2023 - 12:38

La battaglia per il salario minimo non finisce qui. Non finisce nelle mani del Governo Meloni che oggi ha deciso di stare dalla parte di chi sfrutta le lavoratrici e i lavoratori e di abbandonare 3 milioni e mezzo di persone con salari da fame.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

03/12/2023 - 17:46

Oggi Salvini a Firenze ha portato i peggiori rappresentati delle destre europee. E da lì ha attaccato i più fragili, le donne, i diritti civili. Il tutto condito con una bella dose di antisemitismo. Ma Salvini abbaia alla luna: l’Europa è più forte delle farneticazioni della sua destra xenofoba e razzista.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

02/12/2023 - 12:19

Ci ha lasciato Marisa Rodano, una madre della Repubblica, antifascista e femminista. Protagonista delle conquiste delle donne, guida per molte generazioni. Una vita spesa per la giustizia sociale. Faremo tesoro del suo insegnamento. Alla famiglia l’abbraccio dei Deputati del Partito Democratico.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

01/12/2023 - 11:32

Crosetto viene a Montecitorio ma non risponde a nessuna domanda. Vittimismo e confuso attacco alla magistratura “accusata” di difendere i diritti fondamentali della Costituzione. Da oggi ancora più preoccupati di sentire pronunciare queste parole dal Ministro della Difesa.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla camera dei Deputati.

29/11/2023 - 11:59

Oggi anche Foti e Molinari dicono che la tassa Meloni sulle bollette di luce e gas sarà un salasso per 5 milioni di utenti. Delle loro dichiarazioni però ce ne facciamo ben poco. Il Governo fermi subito le gare e si muova per fare quello che non ha fatto in questo anno: proroghi le aste e si preoccupi di proteggere le famiglie italiane.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

26/11/2023 - 11:26

“Quando diciamo che una Premier donna non sempre fa la differenza. Tra i tanti tagli “possibili” al Pnrr, 100 mila posti in meno negli asili nido. Un altro colpo alle donne, al Sud (più penalizzato) e alle famiglie”.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

24/11/2023 - 19:04

Ricordo un Giorgetti presidente della Commissione Bilancio che difendeva il ruolo del Parlamento. Il Giorgetti Ministro invece il Parlamento vuole umiliarlo. Tutto per nascondere gli errori di una manovra pericolosa e le divisioni dentro la maggioranza. Non lo permetteremo.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

24/11/2023 - 15:31

“La violenza contro le donne va riconosciuta per poter intervenire il prima possibile. Per questo occorre formare gli operatori che vengono in contatto con le vittime, anche coloro che raccolgono le segnalazioni come quella giunta dal vicino di casa di Giulia Cecchettin.
Grazie al Partito democratico la legge appena approvata prevede la formazione obbligatoria ma manca un impegno di spesa. Per questo occorre che il governo faccia seguire fatti alle molte parole spese contro i femminicidi in questi giorni: stanzi subito fondi nella legge di bilancio per intervenire sulla violenza prima che sia troppo tardi”.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

23/11/2023 - 10:28

Oggi, giovedì 23 novembre, si svolgerà alla Camera dei deputati l’evento “Il Rosso e il Verde per il futuro dell’Europa: Italia e Germania tra occupazione e transizione verde” organizzato su impulso della Fondazione tedesca Friedrich Ebert Stiftung, d’intesa con la Vice Presidente Anna Ascani e i presidenti dei gruppi PD Chiara Braga, Francesco Boccia e Brando Benifei. L’incontro è previsto a partire dalle ore 16.30 presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio. Esperti e rappresentanti politici dei due Paesi si confronteranno sul ruolo della transizione verde e sul suo impatto sul mondo del lavoro in Italia e Germania. I saluti istituzionali saranno affidati alla vicepresidente della Camera Anna Ascani, al Direttore della Fondazione Ebert in Italia Tobias Mörschel, alla Presidente del gruppo dei deputati PD-IDB Chiara Braga, al Capodelegazione PD al Parlamento europeo Brando Benifei e al Presidente del gruppo dei senatori PD-IDP Francesco Boccia. Parteciperanno alla discussione i seguenti esperti: il politico tedesco Bengt Bergt, l’AD per l'inclusione e leadership di C40 Cities Caterina Sarfatti, il policy advisor della Fondazione Ebert a Bruxelles Stephan Thalhofer, la rappresentante della Direzione IG-Metall Simone Ebel-Schmid, il Professore di diritto del lavoro presso l’università Cattolica Michele Faioli. Introduce i lavori il Direttore scientifico di Asvis Enrico Giovannini e coordina i lavori la corrispondente Rai a Berlino Barbara Gruden. Le conclusioni sono affidate alla segretaria PD, Elly Schlein. Per accrediti: segreteria.braga@camera.it.

22/11/2023 - 17:03

Da oggi c’è una legge che inasprisce le pene contro i femminicidi. Un passo in avanti importante per una battaglia difficile e che non finisce qui. Abbiamo lavorato per migliorare il testo collaborando con la maggioranza. Ora questa disponibilità ci consenta di dare corso agli impegni per la formazione degli operatori e la rapida calendarizzazione delle proposte di legge per rafforzare le politiche di prevenzione. Serve uno scatto in avanti coraggioso per introdurre l’educazione all’affettività e alla sessualità e al rispetto delle differenze di genere in tutte le scuole, stanziando le risorse adeguate. Lo dobbiamo a Giulia Cecchettin, a sua sorella Elena e a tutte le donne vittime di violenza: dobbiamo combattere alla radice una cultura del patriarcato ancora così diffusa nella società.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

22/11/2023 - 16:27

Domani, giovedì 23 novembre, si svolgerà alla Camera dei deputati l’evento “Il Rosso e il Verde per il futuro dell’Europa: Italia e Germania tra occupazione e transizione verde” organizzato su impulso della Fondazione tedesca Friedrich Ebert Stiftung, d’intesa con la Vice Presidente Anna Ascani e i presidenti dei gruppi PD Chiara Braga, Francesco Boccia e Brando Benifei. L’incontro è previsto a partire dalle ore 16.30 presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio. Esperti e rappresentanti politici dei due Paesi si confronteranno sul ruolo della transizione verde e sul suo impatto sul mondo del lavoro in Italia e Germania. I saluti istituzionali saranno affidati alla vicepresidente della Camera Anna Ascani, al Direttore della Fondazione Ebert in Italia Tobias Mörschel, alla Presidente del gruppo dei deputati PD-IDB Chiara Braga, al Capodelegazione PD al Parlamento europeo Brando Benifei e al Presidente del gruppo dei senatori PD-IDP Francesco Boccia. Parteciperanno alla discussione i seguenti esperti: il politico tedesco Bengt Bergt, l’AD per l'inclusione e leadership di C40 Cities Caterina Sarfatti, il policy advisor della Fondazione Ebert a Bruxelles Stephan Thalhofer, la rappresentante della Direzione IG-Metall Simone Ebel-Schmid, il Professore di diritto del lavoro presso l’università Cattolica Michele Faioli. Introduce i lavori il Direttore scientifico di Asvis Enrico Giovannini e coordina i lavori la corrispondente Rai a Berlino Barbara Gruden. Le conclusioni sono affidate alla segretaria PD, Elly Schlein. Per accrediti: segreteria.braga@camera.it.

Pagine