22/11/2023 - 13:27

All’incontro nazionale di Legacoop sulla centralità delle politiche abitative. Salvini dice che prima di Natale convocherà un “tavolo” sulla casa. Faccia di meglio: approvi i nostri emendamenti alla Manovra per rifinanziare il Fondo affitti che lui ha azzerato.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

21/11/2023 - 11:54

Nessuno è al di sopra delle leggi e della Costituzione: la decisione del governo di prevedere una legge di ratifica per il protocollo Italia Albania dimostra che avevamo ragione. È il Parlamento il luogo delle decisioni è il Parlamento il luogo del confronto e dove i provvedimenti possono essere migliorati, dove la voce delle opposizioni deve essere ascoltata. Non è ancora il tempo di uno/a solo/a al comando che decide e dispone. Anche la maggioranza ne prende atto.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

20/11/2023 - 11:00

Guerre, fame, violenza. Ogni giorno e in ogni parte della terra c’è un bambino o una bambina che non può fare quello che dovrebbe: giocare e costruire il proprio futuro. C’è molto da fare anche nel nostro Paese. Il mondo è loro.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

18/11/2023 - 14:55

Un epilogo insopportabile, sempre la stessa violenza maschile. Non è amore, è sopraffazione, frustrazione, abuso. Sosteniamo le donne, le giovani che chiedono aiuto e denunciano. E combattiamo la cultura criminale del possesso che penetra anche tra i più giovani. È l’unica via.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

17/11/2023 - 14:04

La migliore risposta a Salvini arriva dalla piazza: tanti, pacifici e convinti che quella del Governo Meloni sia una pessima legge di bilancio. Non risolve problemi ma taglia sanità, servizi, trasporti. Con loro daremo battaglia in Parlamento.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

16/11/2023 - 14:47

Solidarietà a Riccardo Magi e a Benedetto Della Vedova per l’aggressione da parte del presidente della Coldiretti.
Inaccettabile che avvenga per le posizioni espresse nell’ambito di un libero confronto parlamentare. Chi usa la violenza non ha argomenti, lo dica chiaramente anche chi è al Governo.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

15/11/2023 - 15:31

Il governo ha rifiutato di prendersi qualsiasi impegno per la proroga del regime di maggior tutela nel mercato dell'energia elettrica e del gas per i clienti domestici. Uno schiaffo in faccia a 10 milioni di famiglie che dal primo gennaio vedranno aumentare le bollette di luce e gas, mentre fanno già fatica a sopportare gli aumenti dei prezzi dei beni di consumo causati dall’inflazione.

Niente aiuti, niente sconti e all’orizzonte di una legge di bilancio che colpirà servizi essenziali come sanità e trasporto locale. Non c’è Riforma tanto grande con la quale la Premier Meloni riuscirà a nascondere un paese in affanno e le bugie raccontate in un anno di governo. Il Pd contrasterà in Parlamento la deriva distruttiva e autoritaria.

Così in una nota Chiara Braga, Capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

15/11/2023 - 12:52

La deportazione in paesi terzi non è ammissibile. Lo dice la Corte Suprema inglese. Ci sono condizioni e diritti che vanno rispettati per affrontare una questione epocale come
l’immigrazione. Intanto crollano modelli basati su ingiustizia e crudeltà.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

12/11/2023 - 14:24

20 anni fa vennero uccisi a Nassiriya 19 militari italiani, colleghi iracheni, vittime civili. Impegnati per la pace, come in molte aree calde del mondo, si distinguevano per serietà, efficienza e solidarietà. Ricordare e lavorare per la pace è il compito di un Paese democratico.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

11/11/2023 - 19:34

Una giornata bellissima di partecipazione. Per l’alternativa a un Governo che fa male al paese, per un futuro più giusto, per costruire la pace. Grazie al meraviglioso popolo del Partito Democratico e alle tante voci che oggi hanno portato in piazza coraggio, passione e speranza.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

10/11/2023 - 14:30

Quando il salario minimo arriverà in Aula a fine novembre, il governo dovrà prendersi le sue responsabilità: per adesso abbiamo assistito solo ad un arroccamento ideologico che nasconde l’incapacità di proporre soluzioni alternative in grado di dare risposte ai 3 milioni e mezzo di lavoratori poveri.
Anche per questo domani saremo in piazza a Roma con i nostri militanti, con le realtà sociali, con le forze politiche che hanno aderito, per rendere evidente che un’alternativa c’è. Un’alternativa a un governo che è stato in grado di presentare una legge di bilancio contro tutte le generazioni: contro i giovani che rivendicano il diritto allo studio, contro le donne penalizzate nel lavoro e nella famiglia, contro i lavoratori che vedono ridotte redditi e pensioni. Saremo in piazza per chiedere più soldi per la sanità perché il diritto alle cure va garantito a tutti e non solo a chi può accedere al privato.
Sono certa che domani saremo in tanti a piazza del Popolo a difendere il Parlamento da una proposta di riforma istituzionale che lo umilia e marginalizza il ruolo del Presidente della Repubblica
E poi saremo in piazza per la pace, per chiedere un’iniziativa forte dell’Europa per il dialogo, In Ucraina come in Medioriente dove si torni a rendere credibile lo scenario dei due popoli due Stati.

Così Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, intervenuta a Radio Immagina.

07/11/2023 - 18:32

“Nilde”. L’aveva citata anche Meloni nel discorso di insediamento. Ma erano parole al vento.
Oggi Fratelli d’Italia a Torino ha impedito che una via della città fosse intitolata alla prima Presidente della Camera.
Per la destra quel nome non conta, così come non conta il nome di tutte quelle che hanno fondato la Repubblica e di quelle che tutti i giorni combattono, come fece Nilde Iotti, per i diritti, la libertà e l’autodeterminazione di tutte e tutti.

Lo ha scritto sui social Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

06/11/2023 - 18:41

    Niente riforma della prescrizione: per questa settimana, se ne riparla la prossima. Nella riunione dei capigruppo della Camera, dopo aver insistito per portare in Aula in fretta e furia una legge inutile e sbagliata, chi ha chiesto di calendarizzarla, ovvero Azione, ma anche maggioranza e Governo decidono di rinviarla. L’urgenza è svanita perché anche questa volta non sono pronti. Hanno provato a cambiarla quattro volte, ma l’unità apparente nasconde divisioni che impediscono di concludere provvedimenti che non siano decreti del governo e su cui non sia stato posto il voto di fiducia.

    Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

04/11/2023 - 14:53

“Una riforma pericolosa e pasticciata, che affossa il modello di governo parlamentare, limita fortemente i poteri del presidente della Repubblica e svilisce il ruolo del Parlamento. Non è così che si restituisce potere ai cittadini e si combatte l’astensionismo. Si vuole solo mettere mano alla Costituzione nata dalla Resistenza e creare un alibi per tutto quello che questo governo non riuscirà a fare per evidenti incapacità. Non lo consentiremo”.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati .

03/11/2023 - 10:56

Poiché con il passare dei giorni le notizie intorno alla telefonata tra la Premier Meloni e il sedicente presidente della Commissione dell’Unione Africana si fanno più confuse abbiamo chiesto al governo di venire in Parlamento a chiarire l’accaduto. In particolare i gruppi del Partito Democratico di Senato e Camera chiedono al governo di sapere come è stato possibile superare il filtraggio diplomatico a tutela delle comunicazioni della Presidente del Consiglio dei Ministri; quanto realmente sia avvenuto in riferimento alla telefonata e infine quali siano le informazioni che hanno indotto il Sottosegretario Fazzolari ad adombrare interventi di propagandisti russi. Purtroppo dietro la burla c’è una storia estremamente seria che va chiarita per la sicurezza del paese, la sua credibilità internazionale, il suo futuro.

Così in una nota Chiara Braga e Francesco Boccia, capigruppo Pd Camera e Senato.

Pagine