23/06/2024 - 12:23

“La legge sull’Autonomia attua nel modo peggiore l’articolo 116 della Costituzione sui rapporti tra Stato e Regioni. Inutile il richiamo alla riforma del titolo V, le sfide del 2024 non sono più le stesse del 2001 e comunque questa riforma le affronta nel modo peggiore”.
Lo ha detto Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, intervenendo oggi a Skytg24.
“Come anche esponenti di Forza Italia hanno sottolineato, non si definiscono preventivamente i LeP e non c’è nessuna garanzia che i servizi fondamentali siano garantiti. Non ci sono le risorse per finanziarli e nel frattempo su alcune materie in cui non sono previsti livelli minimi, si può procedere al trasferimento alle regioni con immediate conseguenze negative. C’è ora un solo modo per intervenire: i presidenti del centrodestra contrari sostengano i ricorsi presentati dai governatori del centrosinistra e il referendum. Altrimenti saremmo di fronte a un tentativo di allontanare le responsabilità quando invece senza i voti di Forza Italia questa legge non sarebbe stata approvata” ha aggiunto Braga.
“Varata tra mille forzature in commissione e in Aula, senza mai l’intervento della maggioranza, fino all’aggressione fisica nei confronti di un deputato dell’opposizione, siamo preoccupati dell’impatto immediato di questa legge su temi fondamentali della vita dei cittadini: sanità, trasporti, scuola, energia. È frutto di uno scambio – con premierato e riforma della giustizia – che fa male al paese e spezza l’unità nazionale” ha infine concluso l’on. Chiara Braga.

20/06/2024 - 15:44

Oltre l’atrocità della morte, le parole sconsiderate del datore di lavoro che parla di “leggerezza” da parte di Satnam Singh, il bracciante indiano deceduto dopo un gravissimo incidente senza essere stato soccorso. Una storia terribile di lavoro in nero, sottopagato e sfruttato, su cui chiediamo chiarezza perché si accertino responsabilità. Una storia di disumanità che vorremmo fosse almeno attenuata con la richiesta che lo Stato si faccia carico di sostenere la giovane moglie, di non lasciarla sola come hanno fatto con il marito, lei giunta in Italia tre anni fa per un impiego al nero di dodici ore al giorno a cinque euro l’ora.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

19/06/2024 - 16:31

Bastava condannare parole e comportamenti di giovani fascisti ripresi da Fanpage. E magari assicurare indagini e provvedimenti. Invece Ciriani ha risposto nel Question Time con una disquisizione sul giornalismo d’inchiesta. Non ci resta che constatare che in FdI non c’è nessuna volontà di rompere con quella tradizione e con le pagine più buie della nostra storia. Ci troverete sempre dalla parte opposta a difendere la libertà, la democrazia e la Costituzione antifascista.
Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

19/06/2024 - 13:31

“Stamattina non è solo morta l’unità nazionale, ma è stata azzoppata anche la maggioranza. Alla prova dei fatti la destra non regge e metà del gruppo di Forza Italia – 22 su 45 – non vota l’Autonomia. Ecco come ci siamo risvegliati dopo una notte surreale a spaccare il paese e a farne brandelli: l’ala moderata, quella legata alle regioni del Sud che chiedono sviluppo e non secessione, non ha non c’ha messo la faccia e neanche il voto, ha tradito i suoi elettori, e non ha fatto nulla per fermare lo scambio osceno tra Autonomia e Premierato. Se non avesse fatto sponda con alleati che vogliono cittadini di serie A e cittadini di serie B, sanità e scuole diversificate, politiche energetiche e di sviluppo separate, forse potrebbe oggi raccontare un'altra storia e non piangere sul latte versato come fa il governatore della Calabria Occhiuto. Abbiano il coraggio di caricarsi la responsabilità mentre la premier Meloni si presenta in Europa, nei vertici impegnativi a rivendicare un ruolo dell’Italia con una maggioranza che perde pezzi e non vota le sue gloriose riforme”. Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

19/06/2024 - 09:04

Si è consumato lo scambio indecente nella maggioranza. Uno sfregio alle istituzioni e un danno per i cittadini. L’abbiamo combattuta con ogni forza in Parlamento, continueremo a farlo nel Paese, con i tanti che difendono un’Italia unita e solidale.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

18/06/2024 - 18:13

Contro il Presidente della Repubblica e contro il Parlamento. Ecco cos’è il Premierato. Una destra che non vuole governare ma comandare, dopo 56 fiducie in 20 mesi, oggi approva in Senato una legge che stravolge la Costituzione nata dalla lotta di liberazione antifascista.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

17/06/2024 - 17:22

Finalmente in Aula la legge a prima firma Elly Schlein
per difendere la sanità pubblica. Più soldi per visite specialistiche, assunzione di medici e infermieri, strutture territoriali. Servono scelte forti. Il Pd chiede fino al 7,5% del Pil come nella media Ue. Facciamo presto.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

17/06/2024 - 15:29

Non può essere più un caso: ancora un gesto vandalico contro la tomba di Enrico Berlinguer. Uno sfregio alla memoria e alla storia.
Chiediamo al Ministro Piantedosi di individuare i responsabili e tutelare il monumento, affinché nessuna offesa oltraggiosa possa ripetersi.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

15/06/2024 - 16:00

Per Meloni il tricolore è una provocazione. Fa finta di non vedere chi prima ha provocato, poi aggredito. Sono quelli della sua maggioranza, quelli del “presente” e della “decima”. Chieda scusa lei per quegli uomini violenti che hanno offese le istituzioni sotto gli occhi del mondo.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

14/06/2024 - 18:46

Caro Trancassini, da Arturo Scotto e dai Deputati Pd nessun atto di violenza. Hanno troppo rispetto delle istituzioni e delle Aule. Quello che manca a chi inneggia al fascismo e voleva trasformarle in bivacchi di manipoli. Ci troverà sempre lì a difenderle: non staremo zitti.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

14/06/2024 - 11:25

“Una professoressa di lettere del liceo scientifico Moro di Reggio Emilia ha consegnato ai propri studenti di quinta materiale didattico di stampo revisionista sulla Resistenza, definita 'un'invenzione', con uno spregevole attacco alle donne partigiane che, a suo dire, non sarebbero mai esistite. Ha inoltre definito 'strumenti di manipolazione e controllo' i temi e gli obiettivi green dell'Agenda 2030”. Lo dichiara in Aula di Montecitorio, la deputata dem Irene Manzi cofirmataria insieme alla capogruppo Pd Chiara Braga e Ilenia Malavasi, illustrando l'interpellanza urgente con cui si chiede al ministro Valditara come vorrà approfondire il caso e quali misure intenderà adottare.

“Alla professoressa che si è giustificata dicendo che il suo modo di insegnare è legato allo sviluppo del senso critico, ribadiamo con forza che la Resistenza non è un'opinione ma un pilastro fondativo della nostra storia democratica. La Resistenza è l'antifascismo. Questo tipo di azioni non possono passare sotto silenzio anche perché si mette in discussione, oltre ai valori della nostra Repubblica, il ruolo fondamentale delle donne partigiane nel nostro processo di Liberazione. Citando Tina Anselmi – una di loro - erano donne consapevoli che 'per cambiare il mondo bisognava esserci'. E loro ci furono, non furono un'invenzione”, ha concluso Manzi chiedendo al ministro- sempre solerte nel promuovere attività ispettive- una ferma condanna di quanto avvenuto, in linea con le parole chiare del dirigente scolastico dell’istituto coinvolto.

14/06/2024 - 11:23

Aggressioni squadriste, elogi alla X Mas e tentativi di silenziare le Camere. Con il Premierato e l’Autonomia Differenziata vogliono compromettere l’unità e la coesione nazionale.
Non lo permetteremo.
Ci vediamo a Roma, martedì 18 giugno alle 17.30, in Piazza Santi Apostoli.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo PD alla Camera dei Deputati

13/06/2024 - 19:48

Un inaccettabile squilibrio che mette sullo stesso piano chi ha aggredito e chi ha reagito a provocazione. La decisione a maggioranza dell’Udp della Camera sulle sanzioni per i deputati coinvolti nei fatti di ieri ci trova in assoluto disaccordo perché da parte degli esponenti del Pd non si è consumato alcun gesto di violenza contro colleghi o assistenti parlamentari. Da parte di esponenti della Lega e di FdI invece abbiamo assistito a esibizioni muscolari nel senso letterale, e a gesti che richiamavano palesemente  al fascismo. Un insulto alle persone e alle istituzioni che non potremo mai tollerare.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

13/06/2024 - 19:10

“Dopo le gravi parole pronunciate in aula siamo adesso al ‘me ne frego’. Che i deputati della Lega, Iezzi e Furgiuele, non si siano presentati in ufficio di presidenza è una grave offesa al presidente della camera e un ennesimo attacco all’istituzione parlamentare” così in una nota la capogruppo democratica alla Camera, Chiara Braga.

13/06/2024 - 16:15

Il mancato inserimento del tema dell’aborto nel documento del G7 è un atto grave e pericoloso, un passo indietro sui diritti, un colpo alle conquiste delle donne. Ancora più grave visto che avviene quando il G7 è guidato da una donna. E' l’ennesima prova che la promessa di non toccare la legge vacilla sempre più.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Pagine