Lavoro; Gribaudo, occorre procura speciale: familiari vittime non possono attendere decenni per avere giustizia

  • 02/05/2025

“La situazione è quella denunciata dai sindacati e che ci consegna numeri drammatici: quella dei morti sul lavoro è una piaga sociale. Serve uno sforzo più incisivo perché quanto fatto finora non è sufficiente: bisogna cambiare la cultura della sicurezza, che viene ancora considerata come un adempimento burocratico”. Così Chiara Gribaudo, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, in diretta su TgCom24 per parlare di sicurezza sul lavoro.

Ponte Morandi; Bonafè, parlamento recepisca subito osservazioni Mattarella, no a discriminazioni per stato civile

  • 16/04/2025

“Una legge molto importante, approvata con velocità e all’unanimità dal Parlamento, che prevede risarcimenti ai familiari delle vittime di crolli di infrastrutture. Ma è giusto e doveroso raccogliere il richiamo del Presidente Mattarella: non possono esserci discriminazioni basate sullo stato civile. È necessario che il Parlamento ci rimetta mano, perché il concetto di famiglia è cambiato e nessuna discriminazione può essere accettata” così Simona Bonafè, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Costituzionali della Camera, ai microfoni di Radio Radicale.

 

Ponte Morandi: Ghio, Pandolfo e Pastorino, Giusto un intervento legislativo per superare criticità. Vicinanza alle famiglie delle vittime e pieno sostegno al principio di equità

  • 16/04/2025

“Le osservazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla cosiddetta “legge Morandi” pongono una questione reale e importante, che condividiamo e che va affrontata con responsabilità. È necessario intervenire con un provvedimento correttivo per superare un’anomalia normativa che rischia di creare disparità di trattamento tra le vittime di tragedie analoghe.

Migranti: Scarpa, Ricciardi e Romeo, Il governo spieghi perché ha liberato i carnefici invece di proteggere le vittime

  • 29/01/2025

"Oggi abbiamo parlato con le vittime del sistema criminale di traffico di esseri umani in Libia: persone rapite dalla polizia libica e consegnate ai trafficanti, dopo essere arrivate nel Paese con la speranza di lavorarvi. Il loro viaggio si è trasformato in un incubo di estorsioni e torture: riscatti da migliaia di euro imposti alle famiglie, tariffe differenziate per nazionalità e la minaccia costante di violenze". Così in una nota i deputati democratici Rachele Scarpa, Toni Ricciardi e Nadia Romeo, in missione in Albania.

Codice della strada: Casu, Salvini e Meloni si fermino, nuove norme peggiorano sicurezza

  • 02/09/2024

Governo ascolti Appello associazioni vittime della strada

“L’Italia con il nuovo Codice della Strada peggiora le norme che salvano la vita delle persone. L’appello delle associazioni e fondazioni di familiari e vittime sulla strada non deve restare inascoltato: Meloni e Salvini si fermino prima che sia troppo tardi” così sui social il vicepresidente della commissione trasporti della camera, Andrea Casu.

Lavoro: Pd, rinvio voto su Pdl vittime violenza è segnale di ragionevolezza

  • 10/04/2024

“Il Pd che ha presentato due proposte di legge per l’inserimento lavorativo delle donne che subiscono violenza, plaude al rinvio in commissione lavoro della Camera dei Deputati, della discussione sulla iniziativa di FdI che invece prevede di sostenere solo le donne che abbiamo subito una deformazione o sfregio al viso.

Codice della strada: Casu, se Salvini non si ferma per ascoltare allarme associazioni vittime della strada intervenga Presidente Meloni

  • 19/03/2024

"Purtroppo si stanno scrivendo alcune norme male, che andranno non nella direzione di diminuire le vittime della strada, ma in quella opposta. Se tutte le associazioni delle vittime della strada stanno chiedendo al Governo e alla politica di fermarsi, se tanti movimenti scendono in piazza per fermare il “codice della strage”, chiediamo al governo di fermarsi ad ascoltare queste voci. Non possiamo fare finta che vada tutto bene. Perché il ministro Salvini non va ad incontrare direttamente queste associazioni?

Boldrini e Bartolo: Governo tradisce le vittime di Cutro

  • 25/02/2024

"Il governo italiano ha tradito i familiari delle vittime e i superstiti del naufragio di Steccato di Cutro del 26 febbraio 2023.

 Oggi, insieme all'eurodeputato Pietro Bartolo, abbiamo incontrato i parenti delle persone morte durante quella tragica notte e coloro che si sono salvati. A loro la presidente Meloni, il 16 marzo, promise il ricongiungimento dei superstiti con le famiglie rimaste in Afghanistan. E promise anche che i familiari delle vittime sarebbero stati portati in Italia.

Scuola: Casu e Madia, Nidi e scuole delle infanzia prime vittime della crociata del Governo Meloni contro gli idonei

  • 19/02/2024

“Dopo aver bocciato tutti gli emendamenti che avevamo presentato nel milleproroghe il Governo Meloni esprime parere contrario anche all’’odg per chiedere la proroga di tutte le graduatorie concorsuali per il settore educativo e scolastico in scadenza entro l'anno in corso, indispensabile per garantire il corretto funzionamento di nidi, scuole dell'infanzia, e rispondere alle esigenze delle famiglie ed evitare la possibile ed inaccettabile mancanza di insegnanti in un settore cruciale per il nostro Paese.

Pagine