8 marzo: Zan, 8 marzo si celebra con azioni contro misoginia, Senato approvi la legge

  • 08/03/2021

“È impossibile celebrare questa Giornata internazionale dei diritti della donna senza ribadire, come ha fatto il Presidente Mattarella, che i nostri sforzi devono essere per prima cosa rivolti al contrasto della violenza di genere che sfocia troppo spesso nel femminicidio, 12 casi nei primi due mesi dell’anno. Ma non possiamo non considerare violenza anche il silente e continuo stillicidio del numero dei posti di lavoro delle donne, accelerato dalla pandemia: nell’ultimo anno oltre 400mila donne hanno perso la propria occupazione, il doppio rispetto alla media dell’UE.

8 marzo: Lorenzin, peso Dad ricade su lavoratrici, misure a sostegno subito

  • 08/03/2021

“Si chiudono di nuovo le scuole e, come in un film già visto, con i figli in Dad tutti i disagi ricadono sulle madri, siano esse impiegate, operaie o single. In questa emergenza difficile e per molti aspetti drammatica, occorre fronteggiare la situazione garantendo alle madri lavoratrici congedi, tutele flessibili e incentivi. Le statistiche parlano chiaro, le donne con contratti a tempo determinato sono fuori dal mercato del lavoro dall’inizio della crisi e sono altamente a rischio di povertà. La parità salariale e la parità occupazionale, di fatto, sembrano obiettivi molto distanti.

8 marzo: Cenni, Lega su donna d’accordo con Pillon?

  • 07/03/2019

“Cosa pensate del ddl Pillon? Cosa pensate delle affermazioni contenute nel volantino che è apparso su tutti i social con il logo della Lega Nord di Crotone? Cosa pensate dei commenti del vostro assessore contro la cantante Emma Marrone? Cosa pensate del permanere in carica dell'assessore alla cultura di Pisa, nonostante sia accusato di stalking nei confronti della ex compagna? Cosa pensate di quell'articolo della Legge di Bilancio che assegna la terra alle famiglie con il terzo figlio? Come pensate di contrastare la violenza di genere? Come vedete le donne?”.

8 marzo: Rotta, Lega riporta donna a medioevo

  • 06/03/2019

“Mi auguro sia uno scherzo di cattivo gusto, ma se così non è, come temo, il vicepremier Salvini dica chiaramente se è questa l’idea di donna che Lega e governo vogliono far passare nel Paese”.

Lo scrive in un post su Facebook Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commentando il volantino della Lega dal titolo “8 marzo: chi offende la dignità della donna?”

8 marzo: Garavini, ruolo della donna si è evoluto, discriminazioni rimaste uguali. Cambiamento parta da visione culturale

  • 08/03/2018

“Il ruolo della donna nella società è profondamente mutato negli ultimi anni. A fronte di questa evoluzione, però, permangono invece alcune costanti problematiche del passato. Dalle discriminazioni salariali a quelle contrattuali. Dalle molestie alle violenze. Fino alle difficoltà di conciliare la vita professionale con le esigenze di quella personale.

Il necessario cambiamento può e deve partire dalla cultura comune. Ed è possibile solo cambiando approccio alle tematiche femminili. Anche partendo anche dal linguaggio pubblico.

Tags: 

8 marzo: Sbrollini, Tina Anselmi esempio da seguire per diritti donne

  • 09/03/2017

"Quella per ricordare Tina Anselmi, è stata una cerimonia emozionante”. Lo dichiara Daniela Sbrollini, che ieri, in qualità di vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera, è stata invitata dal Ministero della Salute, nel giorno della Festa della donna, a una cerimonia organizzata per ricordare la prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro nella nostra Repubblica, prima al Lavoro e alle Politiche sociali nel 1976 e, successivamente, alla Sanità

8 Marzo: Gribaudo, bene Mattarella per riferimento a legge su orfani femminicidio

  • 08/03/2017

Oggi il Presidente Mattarella, nel suo intervento per la Festa della Donna, ha sottolineato l’importanza della proposta di legge a tutela degli orfani di femminicidio. Occorre ringraziare il Presidente per l’attenzione che ha voluto riservare a questo provvedimento, in un giorno così importante per la conquista dei diritti e delle pari opportunità fra i sessi”. Così Chiara Gribaudo, Vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera.

8 marzo: Garavini, buona Festa della donna, anche all’estero

  • 08/03/2017

La Deputata PD, in occasione della Festa della donna

“Festeggiare l'8 marzo è ancora profondamente necessario, in Italia e nel mondo. Ha una valenza simbolica forte, perchè sensibilizza ad un approccio culturale che rispetti i diritti delle donne, nel quotidiano. In questa bella giornata vorrei rivolgere un augurio particolare alle tante donne che hanno avuto o continuano ad avere il coraggio di mettersi in cammino, per cercare un futuro migliore per sè e per i propri figli, in un altro paese.

Pagine