8 marzo: Scotto, governo nulla da rivendicare, inaccettabile il ritorno alle dimissioni in bianco

  • 08/03/2025

"L’Italia è un Paese dove le donne sono precarie il doppio degli uomini e a parità di mansioni guadagnano il 30 per cento in meno.Il governo non ha nulla da rivendicare nella giornata dell’8marzo visto che l’abolizione del divieto di dimissioni in bianco porta la sua firma. Un colpo alla libertà delle donne”. Così il deputato Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro, in un post pubblicato sui suoi canali social.

Tags: 

8 marzo: Braga, giornata di impegno per combattere le disuguaglianze

  • 08/03/2025

“Oggi celebriamo la Giornata Internazionale della Donna, un momento di riflessione e di impegno per contrastare le tante disuguaglianze che ancora attraversano la nostra società e che penalizzano in modo particolare le donne, soprattutto nel mondo del lavoro. Le disparità salariali, le difficoltà di accesso ai ruoli di vertice e il mancato riconoscimento di diritti fondamentali, come quello all’autodeterminazione sul proprio corpo, rappresentano ostacoli per moltissime donne. Quelle donne che la prima Presidente del Consiglio donna continua a ignorare.”

Tags: 

8 marzo: Fossi, governo Meloni nemico delle donne

  • 08/03/2024

"Un governo, guidato per la prima volta da una donna che ha però peggiorato la vita delle donne: questa è purtroppo l'amara ed oggettiva fotografia di un anno e mezzo di potere della destra e che emerge drammaticamente proprio l'8 marzo. Non mi riferisco soltanto alle continue esternazioni di esponenti dei partiti maggioranza che, dai piccoli comuni all'esecutivo, hanno rafforzato in questi mesi l'ideologia patriarcale riducendo la donna esclusivamente a madre e moglie devota, ma ai numerosi provvedimenti che hanno mortificato l'universo femminile.

8 marzo: Ghio, servono fatti, a lavoro per parità salariale e di carriere

  • 08/03/2024

“L'8 marzo e' la Giornata internazionale della donna ed e' impegno e lotta, e consapevolezza dei passi avanti fatti, ma soprattutto delle ingiustizie e delle iniquita' da combattere.
E' il modo di rafforzare l'impegno per ottenere parità salariale e di carriere, per fare in modo che lo Stato garantisca i servizi che sollevino le donne dal peso univoco della cura

8 marzo: Boldrini, senza parità nessuna democrazia

  • 08/03/2024

"Senza parità non ci può essere una essere democrazia compiuta. Fino a quando esisteranno donne che devono abbandonare il lavoro dopo essere diventate madri, donne che guadagnano meno dei loro parigrado uomini, escluse dai vertici nei luoghi di lavoro, costrette a vagare da un ospedale all'altro per interrompere una gravidanza, molestate nelle università, sui mezzi pubblici, uccise perché volevano interrompere una relazione , non ci sarà una democrazia compiuta.

De Maria, Merola e Pillati: 8 marzo, abbiamo incontrato le lavoratrici de La Perla. Priorità agli ammortizzatori sociali e poi acquisto del marchio.

  • 08/03/2024

"Oggi abbiamo incontrato le lavoratrici de La Perla presenti in Piazza Maggiore a Bologna, in occasione dell' 8 marzo. Per confermare la nostra solidarietà ed il più convinto impegno al loro fianco. Sosteniamo la prospettiva dell' acquisto del marchio da parte del Governo. Chiediamo che le procedure per l' effettiva erogazione degli ammortizzatori sociali siano accelerate al massimo. Ci riserviamo su questo aspetto di assumere iniziative parlamentari. Tutela del marchio e difesa dei posti di lavoro sono facce della stessa medaglia.

8 marzo: Pd, Meloni disco rotto, grave strumentalizzazione parole Mattarella su cultura

  • 08/03/2024

“Anche nel giorno della festa della donna, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non perde occasione per dividere il paese. E, ancora più grave, lo fa strumentalizzando le parole del Presidente della Repubblica che ha giustamente sottolineato che l’arte è libera e che solo le dittature promuovono la cultura di stato.

8 marzo: Zingaretti, indagine Udu denuncia dinamiche patriarcali

  • 08/03/2024

“Grazie all'Unione degli universitari per l'indagine ‘La tua voce conta’ sulle molestie e violenze di genere negli atenei appena presentata alla Camera. La denuncia delle dinamiche patriarcali ancora oggi è osteggiata con troppi silenzi e omissioni. Non si può mai abbassare la guardia, non solo sulla violenza che emerge dai fatti di cronaca, ma sulla quotidianità. È fondamentale accendere un faro a partire dai luoghi di studio e da ricerche come quella dell'Unione degli Universitari sulla violenza di genere negli atenei.

8 marzo: Manzi, da Mattarella grande riconoscimento a scena street art italiana

  • 08/03/2024

“Un plauso al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel suo bel discorso per la festa delle donne ha voluto anche rendere omaggio alle tante artiste della scena della street art italiana. Una forma di espressione artistica di grande valore e di valenza sociale che deve essere valorizzata e sostenuta dalle istituzioni”.
Così la capogruppo democratica nella commissione cultura della camera, Irene Manzi.

8 marzo: Merola, condizione delle donne è parametro per stato umanità

  • 08/03/2024

“Oggi è la giornata internazionale della donna. In tutto il mondo la condizione delle donne è il parametro dello stato dell’umanità. Non è una festa consumistica: è ribadire l’impegno per un mondo più giusto. Buon 8 marzo.”
Così su x il deputato democratico Virginio Merola, capogruppo nella commissione e finanze della Camera.

Pagine