Parchi: Rosato, con riforma sistema di governance al passo con i tempi

  • 20/06/2017

"Il Parco delle Dolomiti bellunesi e la riserva marina di Miramare; le Cinque Terre e l’Aspromonte. Sono solo alcuni esempi di aree naturali protette: in Italia sono in tutto 871, il 10% del territorio nazionale. Realtà diverse, ma ugualmente straordinarie. Con la riforma votata oggi alla Camera, dopo il voto definitivo al Senato, entreranno a far parte di un unico Sistema nazionale: finanziato con 30 milioni di euro per i prossimi tre anni e gestito attraverso un nuovo modello di governance al passo con i tempi.

Riforma parchi: D’Ottavio, governo si è impegnato a dare risorse per Isole Pelagie

  • 20/06/2017

“Oggi la Camera, durante l'approvazione della nuova legge sulle aree protette, ha accolto la proposta di ordine del giorno a mia firma che impegna il Governo ad uno specifico impegno finanziario per il sostegno economico a favore dell'Area Marina protetta delle isole Pelagie al fine di garantire strutture e personale adeguato”.

 Lo rende noto Umberto D'Ottavio, deputato Pd. 

Dl parchi: Braga, con riforma aree protette i parchi diventano laboratori per modello di sviluppo sostenibile

  • 20/06/2017

“Dopo un iter lungo e minuzioso in Commissione Ambiente a Montecitorio, l’Aula della Camera ha approvato poco fa in seconda lettura la riforma della aree protette nazionali, che così ritorna al Senato. Questa norma permette ora di costruire un' architettura organica di gestione e valorizzazione dei parchi nazionali. I parchi diventano laboratori di biodiversità, poli di rilancio dell’economia territoriale e baluardi per le politiche di adattamento al cambiamento climatico.