Banche: Ungaro, su rimborsi governo in ritardo, delusione in arrivo?

  • 26/02/2019

“Il governo approva con ben 23 giorni di ritardo il decreto sui rimborsi eppure le preoccupazioni sul contenuto non si attenuano. Anzi”. Lo dichiara Massimo Ungaro, componente Pd in Commissione Finanze alla Camera, a proposito del decreto approvato sui rimborsi destinati ai risparmiatori truffati dalle banche.

Banche: Mancini, nomina Paragone frutto di lottizzazione di cariche nella maggioranza

  • 26/02/2019

“Il nome del Senatore Gianluigi Paragone alla presidenza della Commissione di inchiesta sul sistema bancario è emerso, nella discussione della maggioranza, assieme a quello del Prof. Savona come candidato alla guida della Consob. L’impressione che abbiamo è che il Movimento 5 Stelle, dopo essere stato costretto a rinunciare alla candidatura di Marcello Minenna, abbia avuto come compensazione la presidenza della Commissione di inchiesta per il Senatore Paragone”.

Banche, Mancini: su presidenza commissione di inchiesta niente scherzi, serve figura di garanzia

  • 18/02/2019

“Sulla scelta del presidente della commissione di inchiesta sulle Banche ci aspettiamo una figura di garanzia e non una di parte. Non possiamo correre il rischio di trasformare un istituto così importante in uno strumento di propaganda al servizio della maggioranza”.       

Lo ha detto Claudio Mancini, Deputato del partito Democratico e Segretario della commissione Finanze alla Camera nel corso della discussione generale sul Ddl per l’istituzione della una commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

Carige: Vazio, da Villarosa arroganza ma nessuna risposta su debiti fratello

  • 13/02/2019

“Abbiamo oggi votato il Decreto Carige perché nell’interesse di famiglie e risparmiatori era giusto farlo, come giusto e identici erano il Decreto Mps e tutti i provvedimenti voluti ed approvati dai nostri governi. Lo abbiamo fatto al cospetto del Sottosegretario M5S Alessio Villarosa, arrogante e sprezzante, ma soprattutto sedicente tutore dei risparmiatori. Un atteggiamento inaccettabile soprattutto da chi come lui non ha ancora fatto chiarezza rispetto alla restituzione dei 550mila dovuti dal fratello Massimiliano alla Banca Popolare di Vicenza”.

Banche: Marattin, Di Maio e Salvini "uscite il decreto” su risarcimenti

  • 12/02/2019

“Sulla vicenda dei rimborsi agli investitori delle banche fallite va in onda sempre lo stesso film: M5S e Lega hanno fatto il pieno di voti promettendo di risarcire tutti gli azionisti, e ora non sanno come fare a mantenere quella promessa non credibile. Continuano da mesi a ripetere che lo stanno per fare, ma si fermano solo alle chiacchiere. L’ultima promessa era emendare il decreto attuativo entro l’8 febbraio, ma ancora non ve n’è traccia. Di Maio e Salvini, coraggio, “uscite il decreto!”.

Lo dichiara il capogruppo dem in commissione Bilancio della Camera, Luigi Marattin.

Banche: Mancini, Ue adotti stessi criteri per NordLb e Carige

  • 06/02/2019

“La Commissione europea adotti gli stessi criteri per il salvataggio di NordLb e Banca Carige. Non servono deroghe ad hoc, ma un cambio di atteggiamento che punti a preservare la stabilità finanziaria e ad evitare la distruzione del valore degli istituti bancari, anche rivedendo l’interpretazione, finora molto rigida, della Commissione europea sulla disciplina degli aiuti di Stato.

Lo scrive in una nota Claudio Mancini, deputato del Partito democratico e segretario della commissione Finanze alla Camera.

Carige: Anzaldi-Miceli, a che titolo Conte chiamava Malacalza?

  • 09/01/2019

“A che titolo il presidente del Consiglio a dicembre chiamava diversi membri della famiglia Malacalza, soci di Carige, per fare pressioni sull’aumento di capitale, proposto dal consigliere d'amministrazione Mincione, di cui Conte è stato avvocato?”. Lo chiedono Michele Anzaldi e Carmelo Miceli, deputati del Partito democratico, a proposito delle notizie di stampa su due chiamate fatte dal premier Conte alla famiglia Malacalza.

Carige: Rotta, Di Maio si arrampica sugli specchi

  • 08/01/2019

“Il vicepremier Di Maio vince il premio di arrampicata sugli specchi. In un surreale post su Facebook snocciola un decalogo  per cercare di dimostrare che i suoi aiuti alle banche sono differenti, ma riesce a mettere in luce solo la propria malafede. E con uno stile degno della satira social dà la sveglia ai suoi lettori!

Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico

Carige: Rotta, M5s senza vergogna. Ora chieda scusa

  • 08/01/2019

“#M5s senza vergogna! All’opposizione erano i novelli tribuni del popolo, al governo con decreto salvano #Carige con soldi pubblici. Se hanno capito che salvare le banche vuol dire salvare l’economia locale chiedano scusa e la smettano di fare i rivoluzionari a giorni alterni”.

Lo scrive su Twitter Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, postando il video in cui Alessandro Di Battista arringava l’Aula di Montecitorio parlando di bancocrazia e di regali dello stato alle banche private

Pagine