Banche: Fassino, Intesa-Ubi scelta importante per la crescita dell'Italia

  • 15/07/2020

"Sempre di più le dimensioni di scala e la forza finanziaria sono condizioni essenziali perché il sistema bancario italiano possa operare con efficienza e dinamicità a beneficio delle imprese, delle famiglie, dei risparmiatori e degli investitori.  Corrisponde a questa esigenza l'unione di Intesa S.Paolo e UBI Banca, un'occasione importante per creare il primo gruppo bancario italiano e uno dei più grandi istituti bancari europei.

Banche: Mancini-Pagano, bene impegno Intesa-Sanpaolo, collaborazione Stato-banche fondamentale per rilancio economia

  • 17/06/2020

“Soddisfazione per quanto riportato in audizione questa mattina dal Dott. Barrese, responsabile della divisione Banca dei territori, e dal Dott. Micillo, responsabile divisione corporate e investment banking, di Intesa Sanpaolo, primo istituto di credito italiano, rispetto alle risorse umane e finanziarie messe in campo per l’erogazione dei prestiti garantiti dal decreto Liquidità. Si tratta di un’azione portata avanti con efficienza e rapidità e che ha incontrato tutto il nostro apprezzamento.

Dl Liquidità: Vazio, ABI reticente e centro destra in aiuto delle Banche. Intervenga la magistratura

  • 10/06/2020

Il Direttore di ABI Giovanni Sabatini, in audizione oggi in Commissione Banche, di fronte ai risultati del noto questionario reso alla stessa Commissione e cioè ad istruttorie ingiustificatamente lunghe, a volte senza fine, (anche per finanziamenti garantiti al 100% dello Stato e senza valutazione del merito creditizio) e tassi di interessi oltre limiti di legge, superiori anche del 40%, ha fornito risposte insufficienti, che rasentano la reticenza.

Tags: 

Banche: 25 mila euro sono per ripresa e non per vecchi fidi. Bene circolare Abi

  • 23/04/2020

"La norma introdotta nel Dl Liquidità sui prestiti di 25 mila euro alle imprese è chiara: le banche non possono utilizzare tale somma per coprire fidi già aperti dalle aziende, ma esclusivamente per promuovere la ripresa delle Pmi".

Lo dichiarano in una nota congiunta i deputati del Pd Martina Nardi, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Attività Produttive e Claudio Mancini, Capogruppo PD in Commissione Banche.

Banche: Mancini, ABI incomprensibile, garanzie già operative

  • 21/04/2020

“Sono rimasto sorpreso nel leggere le dichiarazione del Presidente dell’Abi, Dott. Patuelli, su una presunta non comprensibilità delle norme contenute nel decreto liquidità approvato dal Governo e adesso all’esame del Parlamento”.

Lo dichiara Claudio Mancini, Segretario della Commissione Finanze alla Camera e Capogruppo PD in Commissione Banche.

“Le garanzie dello Stato in capo al Fondo Centrale di Garanzia e alla Sace – continua Mancini - sono infatti già pienamente operative e basate su procedure molto semplificate a partire dal principio dell’autocertificazione.

Tags: 

Coronavirus: Pezzopane, banche facciano loro parte per ricostruire Italia

  • 17/04/2020

“Molti imprenditori mi stanno inviando le email con cui le banche  rispondono alle loro domande di finanziamento e nel leggerle non posso che rimanere basita. Nonostante il governo si faccia garante al 100% gli istituti di credito chiedono montagne di documenti in un momento così drammatico. Il governo e il Parlamento stanno facendo i salti mortali per offrire garanzie per centinaia di miliardi alle banche e queste girano le spalle agli italiani? È il momento di essere responsabili e costruire il futuro. La solidarietà è un dovere di tutti. Ma scherziamo?

Banche: Mancini, preoccupa rischio stop a credito, serve chiarimento

  • 17/04/2020

“Condivido l'allarme della presidente Ruocco sul rischio che si blocchi il credito alle imprese nonostante i non equivocabili decreti approvati dal Governo, ed oggi all'esame del Parlamento”.

Lo dichiara Claudio Mancini, Capogruppo del Partito Democratico della Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

“Da troppe parti – continua Mancini - arrivano segnalazioni di atteggiamenti elusivi e dilatori sulla presentazione delle proposte di finanziamento sostenute dalla garanzia pubblica.

Coronavirus: P. De Luca, Bce segua esempio Draghi, Ue adotti misure eccezionali

  • 12/03/2020

“La Bce ha annunciato alcune misure importanti nel rispetto delle sue attuali prerogative. Introducendo le agevolazioni per le banche per rafforzarne liquidità e sostegno alle imprese e ampliando il programma di quantitative easing, con un piano di acquisti netti aggiuntivi di 120 miliardi di euro fino alla fine dell'anno, e nuove aste di liquidità a lungo termine (Ltro e Tltro) rivolte in parte alle Pmi, Chrisitne Lagarde ha dato una prima risposta positiva.

Banche: Gribaudo, presidente Ruocco chiarisca su compenso consulenti

  • 27/02/2020

“Ho scritto alla presidente della commissione Banche, Carla Ruocco, per chiedere chiarimenti in merito alla possibilità che i consulenti della commissione non vengano pagati, ma solo rimborsati per il loro lavoro. La norma sull’equo compenso esiste dal 2017 e la Camera ha votato una mozione per l’attuazione di questo principio soltanto pochi mesi fa, il 29 ottobre. Non può essere proprio il Parlamento a dare il cattivo esempio su una battaglia in cui migliaia di professionisti si spendono da anni, per la dignità del loro lavoro.

Popolare Bari: Borghi, dalla canea contro il Pd alla quasi unanimità

  • 21/01/2020

"Oggi abbiamo licenziato alla Camera in modo sostanzialmente unanime il decreto per il salvataggio della Banca Popolare di Bari. Ho vissuto il clima dei salvataggi nella precedente legislatura. Oggi sono davvero mutate le condizioni. Per fatti esattamente analoghi, e cioè per la mala gestione di una classe dirigente finanziaria lasciata a sé stessa e con la demonizzazione della politica attuata con il supporto di azionisti bancari, l’Aula diventava una corrida, Il Pd il “partito delle banche”, le opposizioni si ammantavano di una superiorità morale che in realtà non è loro mai appartenuta.

Pagine