Dl Rilancio: Pezzopane, doveroso estendere fondi a tutti i comuni zona rossa

  • 22/05/2020

“Escludere alcune zone rosse colpite duramente dall’emergenza Covid-19  dalla possibilità di ottenere il Fondo di 200 milioni di euro dedicato alle zone maggiormente colpite dall'emergenza coronavirus, tra cui, in Abruzzo  i comuni di Arsita, Bisenti, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti e Montefino, Civitella Casanova, Elice, Farindola, Montebello di Bertona, Penne e Picciano e Villa Caldari di Ortona, è stato uno sbaglio. Interverremo durante l’iter parlamentare di conversione del decreto Rilancio per modificarne l’articolo 112.

Fassino: il Parlamento raccolga il grido di dolore dei sindaci

  • 09/04/2020

"Città e Comuni sono la prima trincea del rapporto tra cittadini e istituzioni. Gli Enti Locali erogano servizi indispensabili per persone, famiglie, imprese. È al Sindaco che si rivolge ogni cittadino quando ha un problema e non c'e questione significativa per la vita di una comunità che non passi per le decisioni del Sindaco.

Coronavirus. Delrio: governo ascolti preoccupazione comuni

  • 08/04/2020

"Il governo ascolti preoccupazione di comuni e province. Con i bilanci in grave sofferenza gli enti locali non riusciranno a garantire i servizi pubblici essenziali ai cittadini già provati dai disagi e dalle restrizioni causate dall'emergenza sanitaria. È decisivo che non se ne aggiungano altri, certo non per responsabilità degli amministratori ma per la riduzione della capacità fiscale. Insieme si trovi un'intesa che consenta di garantire questi servizi essenziali "

Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio

Coronavirus: Melilli, bene Protezione Civile su dati ai Sindaci

  • 19/03/2020

“A seguito di alcune perplessità sulle procedure, la Protezione Civile ieri aveva sospeso l’invio ai Comuni dei dati relativi ai soggetti in quarantena, in attesa di una riunione con i rappresentanti dei Comuni e delle Regioni. Questa mattina la Protezione Civile ha deciso di revocare la sospensione, rimettendo alle Regioni la scelta delle modalità di trasmissione. Un ringraziamento va al Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, per la tempestività con cui ha ripristinato l’invio dei dati ai Sindaci.

Bonomo: bene Boccia, 53 milioni per i comuni di confine e bando entro la metà del 2020

  • 18/12/2019

“Ci tengo a ringraziare, prima di tutto, il Ministro Boccia ed i tecnici del ministero per la celerità nel raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Da troppo tempo ormai i Comuni attendevano risposte: attraverso la concertazione ed il confronto, serrato ed efficace, siamo riusciti ad ottenere tutti insieme un risultato importante”. Lo dichiara Francesca Bonomo, deputata Pd, a margine della riunione svoltasi con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, per l’erogazione dei fondi per i comuni confinanti con le regioni a statuto speciale.

Manovra: Melilli, risultati concreti da nostra azione per aree interne

  • 13/12/2019

“Comincia a dare i primi concreti frutti l’attenzione che il PD ha posto nei confronti aree interne del paese. Oltre al potenziamento significativo del fondo per 200 milioni, la legge di bilancio, con un emendamento dei relatori, stanzia 30 milioni l’anno per tre anni a favore del commercio e dell’artigianato in oltre mille comuni italiani delle 72 aree interne oggetto di una prima selezione operata dalle regioni negli anni passati”.  Lo dichiara il capogruppo dem in commissione Bilancio alla Camera Fabio Melilli.

Comuni: Delrio, Auguri a Decaro, politica ascolti i sindaci

  • 19/11/2019

“Buon lavoro ad Antonio Decaro rieletto presidente dell’Anci.

I sindaci sono pilastri delle nostre comunità, donne e uomini sempre al servizio dei cittadini, un mondo di esperienze e relazioni che la politica deve imparare ad ascoltare di più”.

Lo ha scritto su Twitter Graziano Delrio, Presidente del Gruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati.

Comuni: Mancini, nella prossima manovra sblocco fondi per enti locali

  • 11/09/2019

“Il primo intervento annunciato dal governo sugli asili nido è un provvedimento che riguarda da vicino gli enti locali, così come l’impegno ad affrontare la questione dello status di Roma capitale e dei suoi extra costi. Per questo credo che la prossima legge di Bilancio debba essere orientata a modificare il patto di stabilità in misure che sbloccano la spesa dei comuni per dare risposte ai cittadini e mettere risorse nel circuito reale dell’economia.

Pagine