Covid: Piero De Luca, è ora di scelte su obbligo vaccinale

  • 30/12/2021

“Con la quarta ondata in atto, mancano ancora milioni di persone all'appello per il vaccino. L'80% circa delle terapie intensive nei nostri ospedali è occupato da non vaccinati. Questa situazione non è più tollerabile. È il momento allora di scelte ancor più decise e coraggiose. Accanto alle misure già adottate con restrizioni sempre maggiori per i no vax, appare ragionevole e condivisibile la proposta di @EnricoLetta di introdurre un vero e proprio obbligo vaccinale.

Covid: Serracchiani, decidere su obbligo vaccinale

  • 30/12/2021

"Lo sforzo delle strutture pubbliche e la massiccia adesione delle persone hanno consentito di arrivare a un numero di vaccinati tra i più alti d'Europa. Così si è salvaguardata la salute e la vita di decine di migliaia di persone in questo anno. Ma ora occorre andare oltre e impedire che la quarta ondata causata dalla variante Omicron, di eccezionale contagiosità, possa mettere a rischio le attività economiche, la vita sociale, il funzionamento dei servizi pubblici. Quasi sei milioni di over 12 non vaccinati sono un oggettivo terreno di diffusione dell'infezione.

L. Bilancio: Verini, odg per calmierare prezzo mascherine Fpp2

  • 29/12/2021

Un ordine del giorno presento dal deputato democratico Walter Verini impegna il Governo:ad intervenire al fine di calmierare il prezzo delle mascherine FPP2, per garantirne la massima accessibilità dal momento in cui sono state identificate in questo momento come la forma più efficace di protezione, contenimento e prevenzione della diffusione dell'infezione da  SARS-CoV-2.

Turismo: Bordo, Salvini specula, mentre Pd e Orlando lavorano a tutele

  • 29/12/2021

“Accade ormai sempre più spesso che Matteo Salvini, pur di ottenere qualche titolo nei tg o sui giornali, si precipiti a fare speculazione politica di fronte ad ogni emergenza. Oggi è il caso del comparto turistico, seriamente in difficoltà anche per la crescita del numero dei contagi.

Turismo: Buratti, Salvini fa polemiche, Orlando si impegna a risposte

  • 29/12/2021

“Di solito, nei momenti di emergenza si dovrebbe mettere al centro l’interesse del Paese e non quelli di parte o di partito. Così non è e non è mai stato per Matteo Salvini, che oggi sceglie la polemica sulle difficoltà del settore del turismo per la sua affannosa ricerca quotidiana del consenso. Ricordiamo al leader della Lega che mentre va avanti al ministero dell’Economia il confronto sui sostegni al comparto turistico, già in questa Legge di Bilancio con la riforma degli ammortizzatori sociali si allargano le tutele a lavoratori oggi esclusi, compresi quelli del turismo.

Scuola: Ciampi, iniziative nelle classi per formare i nuovi cittadini Ue

  • 10/12/2021

“Se l’Unione europea nasce dalla politica, per formare i cittadini europei è determinante il ruolo della scuola. L’Ue ha dedicato il 2022 ai giovani. Il prossimo sarà un anno fondamentale per ripartire e superare la pandemia. Il Covid ci ha insegnato che queste battaglie si vincono soltanto insieme e che ogni rigurgito sovranista può essere devastante. É quindi necessario promuovere strumenti adeguati per incentivare i nostri ragazzi a maturare una coscienza collettiva e una cittadinanza europea consapevole per affrontare e vincere le sfide del futuro”.

Covid: Serracchiani, Vicini a presidente Fedriga. Basta clima d’odio

  • 06/12/2021

<Al Presidente Fedriga la vicinanza e la solidarietà delle deputate e dei deputati del Pd. E’ intollerabile che chi si prodiga per tutelare la salute della propria comunità e garantire la ripresa dell’economia sia minacciato e costretto a vivere sotto scorta. Basta con questo clima d’odio alimentato da gruppi no vax>.

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera.

Covid: Serracchiani, solidarietà Gruppo Pd a Bonaccini e De Luca

  • 02/12/2021

"La solidarietà delle deputate e dei deputati democratici ai Presidenti Stefano Bonaccini e Vincenzo De Luca, oggetto di inquietanti intimidazioni da alcuni gruppi no vax. Ci aspettiamo che simili atti vigliacchi ricevano una condanna generale. A chi si prodiga quotidianamente per tutelare la salute e la sicurezza della propria comunità e per uscire quanto prima da questa terribile pandemia il nostro pieno sostegno e la totale vicinanza".

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera.

Tags: 

Covid: De Maria, Minacce a Bonaccini inaccettabili, piena solidarietà

  • 02/12/2021

"Solidarietà a Stefano Bonaccini ancora una volta vittima di minacce da parte dei no vax. Un atto grave e inaccettabile che vuole colpire un presidente di regione impegnato da quasi due anni senza sosta contro il Covid, con grande determinazione e abnegazione. Una battaglia che in Emilia Romagna è stata molto difficile ed è ancora in corso e sta ottenendo risultati importanti nella difesa della salute di tutta la comunità. Per questo gli rinnovo la mia vicinanza e tutto il sostegno nel suo lavoro quotidiano vicino ai cittadini".

Dl Capienze: Lepri, misure utili per sconfiggere virus, da FdI piccolo calcolo politico

  • 01/12/2021

“Il decreto legge che ci accingiamo ad approvare è un provvedimento a contenuto multiplo, pur con una sostanziale omogeneità di scopo: contenere la pandemia e consentire il più possibile una normalità nelle attività lavorative, familiari, del tempo libero. Nello specifico vengono precisate le capienze massime per le varie attività. E il fatto che siano passati quasi sessanta giorni dall’approvazione in Consiglio dei ministri ci consente già oggi di trarre un giudizio positivo delle misure previste.

Pagine