Covid: Simiani, da Cina notizie allarmanti, valutare misure prevenzione su Tpl

  • 28/12/2022

“Le notizie dalla Cina sull’aumento esponenziale dei contagi e la decisione della giunta di destra della Regione Lombardia di effettuare il tampone ai viaggiatori provenienti dallo stato asiatico all’aeroporto di Malpensa testimoniano come il Covid vada tenuto ancora sotto controllo. La vaccinazione con la quarta dose deve essere incentivata e l’uso della mascherina dovrebbe essere almeno consigliata nei mesi invernali nei luoghi chiusi ed affollati.

Covid: Deputati Pd, interrogazione a Piantedosi su gazebo anti covid vandalizzati

  • 07/12/2022

“Numerose farmacie e gazebo utilizzati per somministrare i tamponi anti Covid sono stati presi di mira, distrutti, incendiati o vandalizzati in diversi quartieri e rioni di Roma. Sono ormai sei mesi che giungono segnalazioni di atti vandalici, con una media di una ogni due giorni. Si tratta di un fenomeno assai preoccupante che non può essere sottovalutato. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, per chiedere se non ritenga necessario aumentare il livello di sicurezza della rete delle farmacie e più in generale dei presidi sanitari”.

Medici: Furfaro, protesta sacrosanta, destra colpisce sanità pubblica

  • 28/11/2022

"La protesta dei medici, dei dirigenti sanitari e delle loro organizzazioni sindacali non è solo comprensibile, è sacrosanta. Abbiamo vissuto anni terribili, con il covid che ha messo a nudo la debolezze del nostro sistema sanitario e ha evidenziato le scellerate scelte del passato che hanno svilito la sanità pubblica a favore di quella privata. Il risultato è stato non garantire universalmente il diritto alla salute dei cittadini e trovarsi impreparati di fronte alla pandemia.

Sanità: De Maria, Poche risorse sanità, così governo ripaga sforzi pandemia

  • 26/11/2022

Il Governo non ha previsto del dl aiuti quater nessun intervento per la sanità. Nelle proposte  della legge di bilancio per il 2023 le risorse previste per reggere al caro energia e ai costi del Covid sono di 2 miliardi. Ne servirebbero almeno altri 4 ,come come chiesto da tutte le Regioni. Il Fondo per la Sanità diminuisce nei fatti e non sono previste risorse per i prossimi anni per assumere personale medico e infermieristico e per aumenti adeguati delle loro retribuzioni: così li ringrazia la destra per il loro impegno nella pandemia.

Covid: Bonafè, Gemmato in malafede, infanga memoria vittime

  • 16/11/2022

“Il sottosegretario Gemmato non lascia ma raddoppia, confermando la sua posizione negazionista e facendo capire che si è sottoposto al vaccino solamente perché obbligato dalla legge”: è quanto dichiara la vice presidente dei Deputati Pd, Simona Bonafé, intervenendo alla trasmissione Omnibus su La7.

Covid: Forattini, da sottosegretario Gemmato affermazioni da no vax

  • 15/11/2022

“Uno ad uno crollano gli altarini del governo Meloni. Le affermazioni fatte da Gemmato ce le aspetteremmo dai no vax, non da un sottosegretario alla Salute. Gemmato che afferma che non ci sono prove che senza i vaccini gli effetti della pandemia sarebbero stati peggiori, dimostra ignoranza scientifica e stupidità politica, oltre che mancanza di rispetto per le tante vittime del Covid.

Covid: Lai, bene Italia su misure, Meloni dice il falso

  • 02/11/2022

"La signora Meloni ricorda sempre che l’Italia è il Paese che ha avuto più morti di Covid pur applicando le misure più pesanti di tutti.
Falso. Eravamo al quinto posto nel 2020 per scendere al 53° nel 2021. Ciò è avvenuto grazie ai vaccini e a misure responsabili e rigorose".
Lo scrive su Twitter il deputato dem Silvio Lai.

Covid: Simiani, con Meloni da metodo scientifico ad approccio populista

  • 01/11/2022

"Da oggi il personale sanitario No Vax sospeso sarà reintegrato, delineando così una pericolosa discontinuità con il passato; solamente le dichiarazioni del Presidente Mattarella hanno permesso un doveroso passo indietro sull'obbligo delle mascherine negli ospedali. È grave che una decisione del genere venga presa senza un confronto con le Regioni, è offensivo nei confronti di quei medici ed infermieri che hanno sacrificato la loro vita nel tentativo di salvare vite ed è un segnale di discredito verso la comunità scientifica internazionale, la ricerca e la fiducia nella scienza.

Pagine