Fornaro: Meloni ha pagato la cambiale elettorale ai novax

  • 31/10/2022

Il messaggio che esce dal Consiglio dei Ministri è devastante perché rilancia l’idea fallace cha la scienza non conti e quindi la politica possa decidere nella tutela della salute come e quello che vuole.
I novax e tutto il diffuso mondo che ha contestato la scienza nella complessa gestione della pandemia da Covid 19 in queste ore sta festeggiando tirando fuori dalle cantine i vini d’annata delle grandi occasioni.

Covid: Malavasi, per accontentare pochi no vax, governo mette in pericolo fragili

  • 31/10/2022

“Le prime scelte di questo governo dicono una cosa molto chiara: saranno i fragili, i soggetti maggiormente colpiti dalle politiche del nuovo esecutivo. Avvertendo l’urgenza di un richiamo identitario al proprio elettorato, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni dà l’addio all’obbligo vaccinale per medici, infermieri e operatori sanitari, ma cede sulle mascherine negli ospedali e nelle RSA che, per fortuna, restano obbligatorie. Sarebbe stato molto grave il contrario: le Istituzioni hanno il dovere di proteggere i più fragili.

Sileri: Casu, totale solidarietà, odio no-vax non fermerà azione governo

  • 03/02/2022

Totale solidarietà al sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, preso di mira da frange no vax per il sostegno pieno e convinto alla campagna vaccinale. Grazie al vaccino possiamo vincere la battaglia contro il Covid, non permetteremo all'odio no vax di fermare l'azione del governo”.

Così in un tweet Andrea Casu, deputato e segretario PD Roma.

Vaccino: Giorgis, intollerabili minacce a giornalisti e medici

  • 01/09/2021

“Vergognose e intollerabili le minacce e le aggressioni a giornalisti, scienziati, medici da parte di chi, in modo irresponsabile ed egoista, si oppone al green pass e si sottrae al dovere morale e civile del vaccino, e rischia così di compromettere la salute e la libertà di tutti”.

Così il deputato dem, Andrea Giorgis, su Twitter.

Covid: Pd, violenza intollerabile, monitoraggio Viminale primo passo

  • 30/08/2021

"La decisione del Viminale di riunire nei prossimi giorni il Centro di Coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti va nella direzione giusta ed è un primo, significativo passo di fronte a una intollerabile escalation di violenza e intimidazione ai danni di chi fa informazione.

Covid: Di Giorgi, solidarietà a cronista aggredito, ministero vigili

  • 30/08/2021

"Massima solidarietà al cronista di Repubblica, Francesco Giovannetti, aggredito mentre stava semplicemente facendo il suo lavoro di videogionalista, da un facinoroso. Conosco Francesco personalmente e so quanta correttezza metta nella sua professione. Si tratta di un fatto doppiamente esecrabile, e molto preoccupante perché arriva dopo altri episodi, come le minacce di morte all'emittente Controradio/popolare Network, e le recenti aggressioni ai gazebo del movimento 5 Stelle.

Covid: Lorenzin, solidarietà a giornalisti per minacce No Vax /No Pass

  • 30/08/2021

“Piena solidarietà ai giornalisti che stanno subendo azioni minacciose e intimidatorie dai No Vax /No Pass in questi giorni. È inaccettabile che si limiti la libertà di stampa ed è un'assurdità che questa avvenga su un tema come quello della salute di tutti”.

Così Beatrice Lorenzin, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Vaccini: P. De Luca, solidarietà a Matteo Ricci, minacce non ci fermeranno

  • 29/07/2021

"Piena solidarietà e un forte abbraccio a Matteo Ricci. Condanniamo con forza le azioni di chi fomenta odio e violenza in ogni forma. Noi siamo dalla parte della scienza e continueremo a lavorare per difendere la vita e la salute dei nostri cittadini. Le minacce non ci fermeranno".

Lo scrive su Twitter Piero De Luca, vicepresidente del Gruppo dei deputati del Pd.

Pagine